nitrato In chimica, sale dell'acido nitrico. Quasi tutti i n. sono facilmente solubili in acqua. I n. di sodio, di potassio, di ammonio e di calcio hanno particolare importanza perché usati come fertilizzanti e anche per miscele esplosive (quello d'ammonio). La presenza dello ione n. in un'acqua è ...
Leggi Tutto
denitrificazione Riduzione dei nitriti e dei nitrati a composti privi di azione fertilizzante (ossidi d’azoto, azoto libero) per opera di batteri denitrificanti anaerobici (Bacterium denitrificans, Bacillus pyocyaneus ecc.) presenti nel terreno, favoriti da un eccesso di concimazioni azotate, da ...
Leggi Tutto
NITRODIFENILAMMINA. - La difenilammina fornisce una serie di derivati nitrati di cui il più potente è l'esanitrodifenilammina e del quale il sale ammonico è sostanza colorante (auranzia). L'esanitrodifenilammina è stata ampiamente usata durante la guerra mondiale in miscela col trinitrotoluene, per ...
Leggi Tutto
NITROFILE, PIANTE. - Sono quelle che si sviluppano di preferenza in terreni ricchi di nitrati, quali sono, oltre ai depositi di nitrato di soda del Chile, [...] climi, dai più freddi a quelli tropicali, dalle pareti rocciose alle spiagge marine. I nitrati (di calcio, di sodio, di potassio), che sono assorbiti, quasi elettivamente, da tali ... ...
Leggi Tutto
ORGANICAZIONE dell'azoto. - La nutrizione azotata delle piante verdi ha luogo mediante utilizzazione di composti azotati assai semplici, [...] o di sali ammoniacali. Alcune piante, come le Graminacee, mostrano particolare preferenza per i nitrati, altre, come quelle dei terreni torbosi o ricchi di humus, si nutrono più ...
Leggi Tutto
nitrico, acido Il più importante degli acidi derivati dall’azoto, detto anticamente acqua forte o spirito [...] (come tale e sotto forma di acido n. diluito) è quella stechiometrica necessaria. 3. Nitrati I nitrati sono i sali dell’acido nitrico. Sono quasi tutti facilmente solubili in acqua ...
Leggi Tutto
isosorbide dinitrato Farmaco vasodilatatore impiegato nelle malattie cardiache. Molto usato in somministrazione sublinguale in caso di crisi anginosa. I nitrati, grazie alla liberazione di ossido d’azoto, inducono rilassamento della muscolatura liscia; se la somministrazione è a bassa dose, la ...
Leggi Tutto
Cile Stato dell’America [...] cilena fu caratterizzata da uno sviluppo di tipo ‘coloniale’ (esportazione di minerali: rame e nitrati) fin oltre la seconda metà del 20° sec.; la rapida crescita di un mercato ...
Leggi Tutto
Antofagasta Città del Cile settentrionale (319.422 [...] della regione omonima. Fondata nel 1870 dai Cileni per sfruttare i depositi di nitrati del deserto di Atacama , allora appartenente alla Bolivia , si è poi sviluppata rapidamente ...
Leggi Tutto
plasmolisi Contrazione del citoplasma e suo conseguente distacco dalla parete cellulare nelle cellule vegetali vive, in seguito a sottrazione di acqua provocata da una soluzione [...] osmotica del succo contenuto nelle cellule. A tale scopo si preparano soluzioni di nitrato di potassio o di saccarosio in concentrazioni gradatamente crescenti e, passando la ...
Leggi Tutto
nitrare v. tr. [der. di nitro-]. – 1. In chimica, sottoporre a nitrazione. 2. In agraria, fertilizzare un terreno con nitrati (v. nitratura). ◆ Part. pres. nitrante, anche come agg.: miscela nitrante, ...
nitrato2 s. m. [der. di nitr(ico), col suffisso chim. -ato]. – 1. In chimica inorganica, sale dell’acido nitrico: nitrato2 di sodio, di potassio, d’ammonio, di calcio, fertilizzanti (detti anche fertilizzanti ...