Coward ‹kàuëd›, Noel . - Drammaturgo, attore e regista teatrale inglese (Teddington 1899 - Port Maria, Giamaica , 1973). Più che dalla brillante produzione drammatica (Vortex, 1924; Fallen angels, 1925; To-night at eight-thirty, 1936; Blithe spirit, 1941), ebbe fama dalle riviste e pantomime ...
Leggi Tutto
VALORI, Maria Bice (Bice). – Nacque a Roma il 13 maggio 1927, ultima figlia di Aldo, scrittore e giornalista, e di Etre Rontini, figlia di un anarchico e [...] Mondolfo nel 1956, in Il pittore esigente di Tristan Bernard nel 1957, in L’eredità di NoëlCoward nel 1967. Nel 1968 affiancò nella parte dell’amante Clarice, avida e corrotta, il ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36). - Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa App.; per l'impero inglese, [...] nell'espressione - di D. Thomas. Il teatro tradizionale in prosa trova in NoelCoward, oramai più che sessantenne, la sua espressione più caratteristica: oltre alle sue commedie ...
Leggi Tutto
TEATRO (XXXIII, p. 353; App. II, 11, p. 948). - Il teatro di prosa. - Mai come nell'ultimo decennio, in tutto il mondo, alla disamina, agli scritti, alle polemiche di cui è oggetto l'attività [...] con l'introduzione di varianti che non mancano di qualche suggestione, va dall'anziano NoelCoward, a Terence Rattigan, a Peter Ustinov. Dall'altra un intervento reattivo analogo ...
Leggi Tutto
ATTORE E ATTRICE. - L’interazione delle fatiche performative. Il sistema americano. Gli attori e le grandi signore dello spettacolo inglese. L’Italia L’interazione [...] e recitato testi teatrali di Hare, ovviamente Shakespeare (anche in versione musical) e NoëlCoward, rivestendo anche – proprio sul declinare del Novecento – il ruolo eduardiano di ...
Leggi Tutto
RIVISTA. - Spettacolo teatrale, sorto a Parigi nel secolo XVIII e largamente diffusosi in Europa e in America a partire dagl'inizî del secolo XX. Originariamente la rivista [...] che sul fasto dell'allestimento scenico. Principale autore di riviste in Inghilterra è NoelCoward. Spiccato carattere satirico ha sempre conservato la rivista in Italia. In un ...
Leggi Tutto
PRINTEMPS, Yvonne. - Attrice francese. Cominciò a farsi notare, quando non era ancora ventenne, a fianco di Sacha Guitry, del quale divenne, alcuni anni dopo, la [...] Ma la P. si è trasferita a Londra, rinnovando in una commedia a successo di NoelCoward: Conversation piece, gli entusiasmi che aveva saputo suscitare per i suoi talenti di attrice ...
Leggi Tutto
Musical On and off Broadway Musical e commedia musicale in Italia di Valerio Cappelli 24 marzo Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene [...] si era ormai imposto il teatro musicale inglese che, dopo aver prodotto risultati importanti con NoelCoward (da Bitter sweet del 1929 a Sail Away del 1961), Sandy Wilson (The boy ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna Cinematografia In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, [...] Reed e Powell. Lean, che aveva debuttato nella regia in coppia con lo scrittore NoëlCoward nel dramma bellico In which we serve (1942; Eroi del mare ‒ Il cacciatorpediniere Torrin ...
Leggi Tutto
Guerra, film di Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare da ambientazione, [...] in opere come In which we serve (1942; Il cacciatorpediniere Torrin ‒ Eroi del mare) di NoëlCoward e David Lean, "…One of our aircraft is missing" (1942; Volo senza ritorno) di ...
Leggi Tutto