Nel linguaggio economico, si dice di organismi privati molto diversi fra loro (associazioni, comitati, fondazioni ecc.) unificati dal divieto fissato per statuto di distribuire i profitti ai membri che ne fanno parte o ai dipendenti, e dall’obbligo di reinvestirli completamente nell’attività svolta. Operano soprattutto nei campi dell’assistenza sociale, della cultura, della sanità e della cooperazione ...
Leggi Tutto
I lauti non guadagniNon profit, non-profit, nonprofit, no profit, no-profit, noprofit: scrivetelo come volete, l’importante è capire che ci sono modi di essere associazione, fondazione, impresa senza guadagni [...] ma con guadagno...Di questa espressione ...
Leggi Tutto
non-profit journalism
<nònpròfit ǧë'ënëliʃëm> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Giornalismo organizzato senza scopo di lucro. Qualche esempio si trova già nella storia dei primordi [...] del giornalismo, ma il non-profit journalism si è sviluppato soprattutto nei paesi anglosassoni negli ultimi quarant'anni e ancora di più dopo il 2000, basandosi per il suo finanziamento sul sostegno di fondazioni e di privati o su fondi assegnati ...
Leggi Tutto
IMS
– Sigla di Instructional managment system. Organizzazione internazionale nonprofit nata nel 1997 e finalizzata alla definizione e diffusione su scala mondiale di specifiche tecnologiche e standard [...] allo scopo di promuovere in maniera sostenibile l’interoperabilità dei prodotti e-learning nell’ambito della scuola, dell’università, della pubblica amministrazione e delle aziende. IMS si propone inoltre ...
Leggi Tutto
Economic Policy Institute
Organizzazione non governativa e nonprofit statunitense, fondata nel 1986 con sede a Washington D.C. È un think tank («serbatoio di pensiero») che promuove ricerche e analisi, [...] con l’obiettivo di stimolare il dibattito sulle politiche pubbliche finalizzate alla crescita economica e al miglioramento del benessere dei cittadini. Si occupa in particolare delle strategie per promuovere ...
Leggi Tutto
Aspen Institute
Associazione internazionale nonprofit, con sede a Washington D.C., tra i principali think tanks a livello mondiale. Fondato nel 1950, l’A. I. intende incoraggiare lo sviluppo di leadership [...] illuminate e fornire un terreno di discussione e dialogo, bilanciato e neutrale, sui problemi contemporanei di natura economica, politica, culturale e internazionale, organizzando conferenze, seminari ...
Leggi Tutto
Wikimedia foundation
<u̯iikimìidië faundèišn>. – Fondazione nonprofit per lo sviluppo di progetti legati alla produzione di contenuti liberi wiki, creata nel 2003 da Jimmy Wales; ha sede a San [...] Francisco (California). La fondazione gestisce in particolare a livello mondiale tutti i progetti, i siti e i nomi di dominio associati a Wikipedia, l'enciclopedia libera online, e ha dei corrispettivi ...
Leggi Tutto
Bertelsmann Foundation
Fondazione nonprofit tedesca, con sede principale a Gütersloh e sedi secondarie a Berlino, Washington e Bruxelles. Considerata uno dei più importanti think tanks («serbatoi di [...] pensiero») europei, la B. F., fondata dall’imprenditore R. Mohn nel 1977, promuove, sulla base di una visione socio-economica liberale, ricerche e progetti nei campi della politica interna, della politica ...
Leggi Tutto
Cinquanta, gruppo dei
Organizzazione nonprofit, con sede a Washington, composta da 50 leader imprenditoriali dell’America Latina. Fondata e presieduta dal 1993 da M. Naim, si pone come obiettivo la [...] promozione della crescita economica e sociale di quella regione ...
Leggi Tutto
Esperto in scienza della comunicazione, statunitense di origine greca (n. New York 1943). Compiuti gli studi presso il Massachusetts institute of technology di Cambridge (MIT), dove, dal 1966, ha insegnato [...] e, nel 1985, il Media Laboratory, di cui è stato direttore fino al 2000. N. è fondatore e presidente dell'associazione non-profit One Laptop per Child. È stato visiting professor presso la University of California a Berkeley, la Yale University e la ...
Leggi Tutto
non profit
(o non-profit) ‹nòn pròfit› locuz. angloamer. [«senza scopo di lucro», comp. di non «non» e profit «guadagno, profitto»], usata in ital. come agg. e s. m. – Nel linguaggio econ., settore molto diffuso negli Stati Uniti, e da qualche...
risparmio etico
loc. s.le m. Risparmio che si propone di devolvere una parte delle rendite per iniziative di solidarietà o di ricerca scientifica. ◆ In anni più recenti, poi, sono arrivate altre «motivazioni» al risparmio etico: l’ambientalismo,...