Cominciamo con le notizie normali: il Congresso degli Stati Uniti ha bocciato le obiezioni alla certificazione del risultato elettorale avanzate da rappresentanti e senatori repubblicani e ratificato la vittoria di Joe Biden e Kamala Harris. Se le se ...
Leggi Tutto
Giornata drammatica quella di ieri a Washington, quando un gruppo di sostenitori di Donald Trump ha assaltato il Parlamento riunito per decretare la vittoria di Joe Biden. Attualmente le notizie che arrivano dagli Stati Uniti danno per accertata la p ...
Leggi Tutto
Michelangelo Coltelli, Noemi UrsoFake news. Come riconoscere e come imparare a riconoscere le notizie falseFirenze, Franco Cesati Editore, 2019 Si fa presto a proclamare solennemente: “Io so difendermi dalle fake news”. Pensano di esserne immuni sopr ...
Leggi Tutto
«Cultura non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il posto che vi teniamo, i nostri rapporti con gli altri uomini. Ha cultura chi ha coscienza di sé e del tutto, chi sente la r ...
Leggi Tutto
Con il termine infodemia si indica la circolazione spasmodica e talvolta non vagliata con accuratezza di notizie riguardanti un particolare argomento di cronaca o attualità collegato a un problema di tipo sanitario o a un momento di crisi sociopoliti ...
Leggi Tutto
Mentre si susseguono le notizie circa ulteriori restrizioni introdotte o che si intende introdurre in tutti i Paesi del continente europeo, divenuto ormai, come affermato ieri dal direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) Ted ...
Leggi Tutto
L’uscita del libro di John Bolton è stata una delle notizie principali di questi giorni. Il libro si intitola The Room Where It Happened, ed è un memoriale sui giorni che l’autore ha trascorso alla Casa Bianca in qualità di consigliere per la Sicurez ...
Leggi Tutto
Quanto è avvenuto negli Stati Uniti durante le elezioni del 2016, ossia il tentativo – sulla cui efficacia permangono tuttavia dubbi – di condizionare il voto mediante la diffusione in rete di notizie false, continua a essere discusso in una sempre p ...
Leggi Tutto
Istituzioni Recensione a E. Bruti Liberati, “Magistratura e società nell’Italia repubblicana”, Laterza, Roma-Bari, 2018 Le cronache delle ultime settimane sono state occupate, tra le varie notizie, da una nuova vicenda di rapporti poco chiari tra p ...
Leggi Tutto
Scontri violenti in Iran tra i manifestanti e le forze di sicurezza a causa delle proteste contro l’aumento del prezzo del carburante. Si sono verificati in diverse città devastazioni e saccheggi, ma le [...] notizie filtrano con difficoltà a causa del blo ...
Leggi Tutto
notìzia s. f. [dal lat. notitia, der. di notus «conosciuto»]. – 1. a. letter. Conoscenza, come acquisizione o possesso di una cognizione, relativamente a cose, fatti o persone (con questa accezione, sempre ...
VITALI, Alessandro. – Non è certa la data di nascita, che si colloca presumibilmente intorno al 1580, dato che quando morì nel 1630 un documento conservato nei registri dell’Archivio diocesano di Urbino lo definisce «di anni 50» (Negroni, 2007, p. 111);...
ROMANELLI, Luigi. – Nacque a Roma il 21 luglio 1751. Così risulta da una fonte indiretta ma assai utile circa la vicenda biografica del poeta improvvisatore e librettista, ossia dalla Bibliografia melodrammatica di Luigi Romanelli di Giovanni Salvioli...