Nottingham Città dell’Inghilterra centrale (273.300 ab. nel 2008), sul fiume Trent , capoluogo del Nottinghamshire (2085 km2 con 776.500 ab. nel 2008). Tradizionale centro di lavorazione tessile, sorto nella zona di giustapposizione tra la regione carbonifera e industriale dell’alta valle del Trent ...
Leggi Tutto
Nottingham 〈nòtinëm〉 Wagne Buckles (Tripton, Indiana, 1899 - Aerdenhout, Olanda, 1964) Ingegnere di varie società elettriche (dal 1921), poi (1931) prof. nel MIT. ◆ Ipotesi di N.: v. vacuometria: VI 446 c. ...
Leggi Tutto
Howard, Charles, conte di Nottingham. - Ammiraglio inglese (Effingham 1536 - Harling, presso Croydon, 1624). Nel 1588 combatté contro l'Invencible Armada. Non volle mai spingere l'azione tattica contro la flotta di Filippo II dalla fase a distanza (impiego esclusivo delle artiglierie) a quella ...
Leggi Tutto
Michell, John. - Astronomo ( Nottingham 1724 circa - Thornhill, Yorkshire, 1793). S'occupò di varie questioni di astronomia (misurazione di parallassi stellari, moti proprî delle stelle, ecc.), e di varî problemi di fisica terrestre, costruendo una bilancia di torsione e ideando un metodo per la ...
Leggi Tutto
Green, George. - Matematico inglese (Sneinton, Nottingham , 1793 - ivi 1841). Autodidatta, insegnò al Caius College di Cambridge . Lavorò nei più svariati campi della fisica matematica , dalla meccanica dei fluidi all'ottica, alla teoria del potenziale (che deve a lui il suo nome), assumendo così ...
Leggi Tutto
Scott, Doug Gran Bretagna • Nottingham, 29 maggio 1941 Iniziò ad arrampicare a 12 anni e ben presto s'interessò a tutte le tecniche che si possono adottare sulle grandi pareti, facendo esperienza nello Yosemite, in Norvegia e nell'Isola di Baffin. Più tardi si dedicò anche all'alpinismo vero e ...
Leggi Tutto
Pogson ‹pòġsn›, Norman Robert. - Astronomo ( Nottingham 1829 - Madras 1891). Lavorò dapprima al Radcliffe Observatory di Oxford (1851), dove scoprì la variabilità di R Cygni, e tre pianetini. Passò poi al Hartwell Observatory (1859), dove completò il suo atlante di stelle variabili, e infine in ...
Leggi Tutto
Travers, Walter. - Teologo puritano (n. Nottingham 1548 - m. 1635). Studiò nel Christ's College di Cambridge . Fu a Ginevra come amico di Beza, e vi compose l'opera che divenne presto famosa nella traduzione di T. Cartwright : Ecclesiasticae disciplinae et anglicanae ecclesiae ab illa aberrationis ...
Leggi Tutto