NouvelObservateur, Le Settimanale d'informazione francese, con sede a Parigi, il cui primo numero fu pubblicato nel 1964. La testata sostituì L'Observateur politique, économique et littéraire, nato nel 1950. Con una diffusione media di 541.400 copie (2007), è uno dei magazine più letti in Francia. ...
Leggi Tutto
Bianciotti 〈bianšotì〉, Héctor. - Scrittore argentino di origini italiane (Calchín, [...] dal 1961 a Parigi. Critico letterario per la Quinzaine littéraire e per Le nouvelobservateur, B. ha svolto attività editoriale presso le case editrici Gallimard e Grasset et ...
Leggi Tutto
periodico Pubblicazione (diversa sia dai giornali quotidiani sia dalle pubblicazioni periodiche ufficiali di accademie e società scientifiche) che, a intervalli regolari di [...] i settimanali di informazione politica e di attualità L’Express (1953) e Le Nouvelobservateur (1964) di politica e cultura. 3.2 Spagna - Le prime pubblicazioni periodiche spagnole ...
Leggi Tutto
Duverger ⟨düverˇʃe⟩, Maurice. - Sociologo francese (Angoulême 1917 - [...] pubblicistica quale commentatore politico del quotidiano Le Monde (dal 1964), del settimanale Le Nouvelobservateur (dal 1966) e di altri periodici. Tra le sue opere: Les partis ...
Leggi Tutto
Martinet ‹-nè›, Gilles Henri. - Giornalista [...] , dal 1964 al 1985 fu direttore amministrativo del settimanale Le nouvelobservateur. Dal 1960 al 1967 segretario nazionale aggiunto del Parti socialiste unifié, poi segretario ...
Leggi Tutto
Daniel ⟨-ni̯èl⟩, Jean. - Giornalista e saggista francese (Blida 1920 - Parigi 2020). [...] con il quotidiano Le Monde (1963-64), è passato al settimanale Le NouvelObservateur ricoprendo le funzioni di redattore capo (1964) e di direttore (1978). Influenzato ...
Leggi Tutto
Copi ‹-pì›. - Pseudonimo del disegnatore e drammaturgo francese di origine argentina Raúl Damonte ( [...] di vignette incentrate sul bizzarro personaggio della "donna seduta", che apparvero sul NouvelObservateur dal 1962. A teatro fu interprete di testi propri, spesso in travestimenti ...
Leggi Tutto
Folon ‹-õ´›, Jean-Michel. - Disegnatore belga (Bruxelles [...] 1934 - Montecarlo 2005). Collaborò, con vignette e disegni, al NouvelObservateur, al New Yorker, a Time, ecc., commentando con nostalgico umorismo le contraddizioni della vita ...
Leggi Tutto
Brétecher ⟨bretëšé⟩, Claire. - Disegnatrice e autrice di fumetti francese (Nantes 1940 - Parigi 2020). [...] , 1996). Del 1987 è il riuscito personaggio di Agrippine, un'adolescente con le contraddizioni tipiche della sua età, apparso inizialmente sulle pagine de Le NouvelObservateur. ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica Parte introduttiva di Giovanni Adamo L'espressione informatica umanistica è stata coniata [...] e sociali" (Itzcovich 1993, p. 79). E in un articolo apparso sul Nouvelobservateur dell'8 maggio 1968 E. Le Roy Ladurie, riferendosi alla "rivoluzione quantitativa", arrivava ...
Leggi Tutto
destrizzazione s. f. In politica, spostamento su posizioni di destra. ◆ L'etichetta, mutuata da un saggio di Daniel Lindernberg, venne utilizzata – soprattutto dal Nouvel Observateur – per denunciare la ...