NoviSad (ted. Neusatz, ungh. Újvidék) Città della Serbia (191.405 ab. nel 2003), capoluogo della Vojvodina, alla confluenza del canale N.-Mali Stapar (fino al 1945 chiamato Canale Alessandro) nel Danubio, sulla sinistra di questo fiume, a 80 m s.l.m. Centro agricolo e commerciale, porto fluviale ...
Leggi Tutto
Boskov, Vujadin. – Allenatore di calcio serbo (Begeč 1931 – NoviSad 2014). Nella carriera da calciatore ha registrato cinquantasette presenze nella nazionale iugoslava come mediano, con la quale ha conquistato la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Helsinki del 1952. Ritiratosi come giocatore nel ...
Leggi Tutto
Jovanović Zmaj ‹... ʃmài›, Jovan. - Poeta serbo ( [...] uri="/enciclopedia/novi-sad/">NoviSad 1833 - Kamenica, Srem, 1904). Editore di riviste politico-satiriche (dal 1864 al 1873 Zmaj "Il drago", donde l'epiteto di Z.) e di riviste ...
Leggi Tutto
Seles, Monica. - Tennista serba naturalizzata statunitense (n. NoviSad, attuale Serbia, 1973). Allieva di N. Bollettieri, a soli sedici anni ha conquistato il suo primo titolo Slam battendo S. Graf alla finale del Roland Garros (1990). Giovanissima, nell’arco dei tre anni successivi ha ottenuto ...
Leggi Tutto
Pavlović ‹pàvlovič'›, Miodrag. - Scrittore serbo (n. Novi [...] Sad 1928). Poeta capace di esprimere inquietudini moderne pur aspirando a un ideale estetico classico, ha segnato un punto di svolta nella poesia serba, spaziando dal canto dei ... ...
Leggi Tutto
Jovanović, Slobodan. - Storico e uomo politico serbo ( Novi [...] Sad 1869 - Londra 1958), prof. (dal 1905) all'univ. di Belgrado , scrisse numerosi saggi di storia, diritto ed economia; di lui si ricordano: Makjaveli (1907); Ustavobranitelji ("I ... ...
Leggi Tutto
Hadžić, Goran. – Uomo politico serbo (Vinkovci 1958 - NoviSad 2016). Capo politico dei serbi in Craozia, dal febbraio del 1992 al gennaio del 1994 ha ricoperto la carica di presidente dell’autoprocamata Repubblica Serba di Krajina. Ricercato per crimini di guerra dal 2004 con l'accusa di crimini di ...
Leggi Tutto
Stanojević ‹stànoievič'›, Stanoje. - Storico serbo ( Novi [...] Sad 1874 - Vienna 1937); dopo aver studiato in Russia e in Germania , insegnò (dal 1900) storia serba a Belgrado . Fu membro della delegazione iugoslava alla conferenza di pace ( ... ...
Leggi Tutto
Trifković ‹trìfkovič'›, Kosta. - Commediografo serbo ( Novi [...] Sad 1843 - ivi 1875). Con garbate commedie di ambientazione borghese, caratterizzate dalla vivacità degli intrecci e dei dialoghi, prese a bersaglio la retorica patriottica ( ... ...
Leggi Tutto
Tišma, Aleksandar. - Scrittore serbo (Horgoš 1924 - NoviSad 2003). Poeta e narratore realista e antiretorico, ha indagato il rapporto dell'uomo con la violenza e i temi dell'identità e della convivenza tra individui, descrivendo, con sottile penetrazione psicologica, la condizione morale della ...
Leggi Tutto