(ingl. New South Wales) Stato dell’Australia (801.600 km2, compresa l’is. Lord Howe, con 6.549.177 ab. nel 2006), tra il fiume Murray a S e la costa dell’Oceano Pacifico (per ca. 1200 km) a E. Capitale [...] che si innalzano alle spalle della zona costiera: sono i Monti della Nuova Inghilterra, i Monti Liverpool, i Monti Azzurri e i Monti Australiani (con la cima più elevata del continente, il M. Kosciuszko, 2228 m). Il settore più occidentale comprende ...
Leggi Tutto
BATHURST (A. T., 168)
Elio Migliorini
Città della NuovaGallesdelSud, sulla riva destra del fiume Macquarie (aflfuente del Murray), lungo le pendici settentrionali dei Monti Azzurri a 660 m. s. m. [...] ) è diventata centro agricolo e importante mercato di bestiame; la ferrovia dell'Ovest, che ha per capolinea Sidney, la congiunge con la parte occidentale della NuovaGallesdelSud e con Melbourne. Gli abitanti erano 9223 nel 1901, 8600 nel 1911. ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] e ne prendevano formalmente possesso. L'anno dopo l'arcipelago, posto in un primo momento sotto la giurisdizione della NuovaGallesdelSud, veniva eretto in colonia; tanto rapido ne era stato lo sviluppo. Se infatti i primi coloni importati dalla ...
Leggi Tutto
NUOVA GUINEA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Carlo ERRERA
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] le lettere patenti dell'8 giugno 1888 di un'amministrazione regolare, alle cui spese contribuivano in eguale misura la NuovaGallesdelSud, il Victoria e il Queensland. Costituito in seguito il Commonwealth d'Australia, essa passava subito sotto il ...
Leggi Tutto
Ammiraglio e navigatore (Tyntan, Cornovaglia, 1754 - Londra 1817). Prese parte alla circumnavigazione di J. Cook (1772-74). Partito in una nuova spedizione (1788-89) con la nave Bounty, toccò il Capo di [...] con pochi uomini a navigare su una scialuppa, scoprendo nel Pacifico le isole chiamate Bounty. Fu nuovamente a Tahiti (1791) e poi nella NuovaGallesdelSud (1805), di cui fu nominato governatore. Nel 1811, al suo ritorno in Inghilterra, fu nominato ...
Leggi Tutto
Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo [...] in ca. 450.000 unità, vivono quasi tutti in riserve nelle zone settentrionali e centrali del paese; poco meno del 30% di essi vive nel NuovoGallesdelSud e una quota di non molto inferiore nel Queensland, il resto si ripartisce prevalentemente nell ...
Leggi Tutto
BASS, George
Carlo Emanuele Giartosio
Nacque circa il 1760 ad Asworthy nel Lincolnshire. Studiò medicina a Londra, poi a Boston. Imbarcatosi come dottore sulla nave da guerra Reliance, che nel 1795 [...] con una baleniera e sei uomini della Reliance, perseguendo lo studio della costa meridionale ancora non interamente conosciuta della NuovaGallesdelSud, si spingeva fino ad oltrepassare il Capo Howe, e notava come nel tratto seguente la costa fosse ...
Leggi Tutto
STRICKLAND, Gerald barone
STRICKLAND, Gerald barone. -Uomo politico anglo-maltese, nato a Malta il 24 maggio 1861 e ivi morto il 22 agosto 1940. Figlio di un irlandese e di una italiana, dopo aver studiato [...] inglese delle isole Seeward, della Tasmania, dell'Australia occidentale, delle isole Norfolk e della NuovaGallesdelSud. Tornato a Malta nel 1917 si mise a capo del Partito costituzionale, salì al potere nel 1927 e da quel momento cercò di scalzare ...
Leggi Tutto
CUNNINGHAM, Allan
Elio Migliorini
Botanico ed esploratore inglese, nato a Wimbledon il 13 luglio 1791. Pur non avendo seguito studî regolari, nel 1814 fu nominato raccoglitore del giardino reale di [...] a raccogliere piante nei dintorni di Rio de Janeiro e San Paolo, da dove passò, con un viaggio di 3 mesi attraverso il Pacifico, nella NuovaGallesdelSud. A partire dal 1817 accompagnò come botanico la spedizione di John Oxley; seguito il corso ...
Leggi Tutto
DANZA (etimologia incerta)
Umberto FRACASSINI
Carlo DEL GRANDE
Sebastiano Arturo LUCIANI
Raffaele CORSO
Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza [...] occasioni può avere lo scopo di aggregare i fanciulli alla superiore classe di età. Nella NuovaGallesdelSud la cerimonia che consacra il ragazzo nella nuova categoria sociale, consiste appunto in un ballo che gli uomini fanno in circolo. In molti ...
Leggi Tutto
e-nose
s. m. inv. Naso elettronico, congegno elettronico in grado di riconoscere gli odori. ◆ I cani da tartufi rischiano di perdere il lavoro. A soppiantarli potrebbe essere una stravagante invenzione: il naso elettronico. Questo, detto anche...
canguro1
s. m. [dal fr. kangourou che, come l’ingl. kangaroo, è da una voce australiana]. – Nome comune di varie specie di marsupiali dell’Australia, della famiglia macropodidi: sono animali erbivori, di varia statura, caratteristici per il...