NYKÖPING (A. T., 63-64). - Città della Svezia nel distretto (län) di Södermanland, situata sulle due rive del fiume Nyköping 158 km. a SO. di Stoccolma; nel 1930 contava 12.120 ab. [...] (v. carlo ix re di svezia). La maggiore celebrità storica di Nyköping le viene dal cosiddetto "banchetto di Nyköping": nel 1317 il re Birger invitò colà i proprî fratelli duca ... ...
Leggi Tutto
FREDRIKSSON, Gert Svezia • Nyköping, 21 novembre 1919 • Specialità: Kayak È stato uno dei più importanti campioni della storia canoistica mondiale, con un bilancio di sei medaglie d'oro, una d'argento e due di bronzo alle Olimpiadi, sette medaglie d'oro, due d'argento e due di bronzo ai Campionati ...
Leggi Tutto
Tessin, Nicodemus, il Giovane. - Architetto (Nyköping 1654 - Stoccolma 1728), figlio di Nicodemus il Vecchio. Completò la sua formazione in Italia (1673-78; a Roma ebbe modo di conoscere G. L. Bernini e C. Fontana), in Francia e in Inghilterra (1678-80). Il suo ispirarsi al tardo barocco romano, ...
Leggi Tutto
Carlo X Gustavo re di Svezia. - [...] Figlio (Nyköping 1622 - Göteborg 1660) del conte palatino Giovanni Casimiro di Zweibrücken-Kleeburg e di Caterina di Svezia, figlia di Carlo IX; escluso dagli affari durante la ...
Leggi Tutto
Carlo IX re di Svezia. - Figlio [...] minore ( Stoccolma 1550 - Nyköping 1611) di Gustavo Vasa, governatore d'un ducato nella Svezia centrale, nel 1568 fu uno dei promotori della rivolta contro il re Erik XIV, suo ...
Leggi Tutto
Strandberg ‹stràndbär'›, Carl Vilhelm August. - Poeta svedese (Stigtomta, Nyköping, 1818 - Stoccolma 1877). Giornalista, traduttore (Byron, libretti d'opera tra cui Il Trovatore di S. Cammarano ), si fece interprete del liberalismo patriottico e scandinavista con liriche e canti che risentono dell' ...
Leggi Tutto
Brandin 〈-à-〉, Philipp. - Scultore e architetto di Utrecht [...] (m. Nykøping, Danimarca , 1594), lavorò al servizio dei duchi di Meclemburgo . Costruì a Wismar la casa del borgomastro Schabbelt (1569-71) e l'edificio, a pianta centrale, detto ...
Leggi Tutto
Westman ‹vèstman›, Ernst Carl. - Architetto (Uppsala [...] da R. Östberg per una ricerca di maggiore semplicità. Opere principali: il palazzo di giustizia a Stoccolma; il museo d'arte e mestieri a Göteborg ; il tribunale a Nyköping. ...
Leggi Tutto
WESTMAN, Karl. - Architetto, nato a Upsala nel 1866, morto a Stoccolma nel 1936. Fu un esponente di primo piano dell'architettura nazionale svedese [...] e il palazzo di giustizia in Stoccolma, il museo di arti e mestieri a Göteborg, il palazzo del tribunale a Nyköping, la casa di cura Romanäs. Forni anche disegni per mobili. ...
Leggi Tutto
TESSIN. - Famiglia di architetti svedesi operosi nei secoli XVII e XVIII. Nicodemus T. il Vecchio, nato a Stralsund nel 1615, morto a Stoccolma [...] centrale, in robuste forme barocche. Nicodemus T. il Giovane suo figlio (nato nel 1654 a Nyköping, morto a Stoccolma nel 1728) fu anche suo scolaro. Soggiornò dal 1673 al 1678 in ...
Leggi Tutto