Malaspina, Obizzino. - Figlio (m. 1249) di Guglielmo, divise con Corrado l'Antico il dominio dei M. in due parti, prendendo quella alla sinistra della Magra (1221). In politica, diversamente da Corrado, fu guelfo e combattè nelle file della seconda Lega lombarda . ...
Leggi Tutto
Malaspina, Moroello, marchese di Giovagallo. - Militare e uomo politico (sec. 13º-14º), [...] di Manfredi. Capo dei guelfi neri della Toscana, nel 1299, insieme con Francesco e ObizzinoMalaspina , combatté contro i Pisani e il vescovo di Luni , Antonio. Sconfisse poi i ... ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Azzone. - Figlio di Obizzino di Federico, marchese di Villafranca dello Spino Secco, e di Tobia di Lanfranco Spinola di Genova, nacque intorno al 1280. [...] M. morì intorno al 1364. Aveva sposato una figlia di Francesco Malaspina di Oramala; dal matrimonio nacquero Obizzino, Giovanni Iacopo, Moroello, Franceschino e Federico, i quali ... ...
Leggi Tutto
Malaspina. - Famiglia marchionale italiana, nota dall'11º sec.: raccolse i suoi possedimenti nel corso del 12º sec. nelle alte [...] da cui la linea dello Spino secco e Obizzino (v.), da cui la linea dello Spino fiorito e ancor più nel 16º, il dominio malaspiniano, frazionatosi all'estremo, fu via via sgretolato ... ...
Leggi Tutto
Malaspina, Corrado l'Antico, marchese di Mulazzo . [...] - Figlio (m. 1250) di Obizzone, divise con Obizzino (1221) il territorio dei Malaspina in due parti, di qua e di là dalla Magra prendendo per sé la zona alla destra del fiume verso ... ...
Leggi Tutto
Malaspina, Bernabò, marchese. - Figlio (sec. 13º) di Obizzino; militò con suo padre nella seconda Lega lombarda , sostenendo inoltre la riscossa guelfa in Lunigiana e in Garfagnana (1247). Alcuni anni dopo però, avendo sposato Maria di Antiochia, nipote di Federico II (1260), M. mutò radicalmente ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Alberto. - Figlio di Obizzo (I) e forse di una seconda moglie di questo - e non di Maria dei signori di Vezzano -, la sua nascita è da collocarsi nei [...] quindi il nipote Corrado e il pronipote Obizzino figlio di Guglielmo. Il M. si 1973, pp. 81-87; R. Pavoni, Genova e i Malaspina nei secoli XII e XIII, in La storia dei Genovesi. ... ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Moroello (Muruel). - Figlio di Obizzo (I) e di Maria dei signori di Vezzano, la sua nascita è da collocarsi negli anni Quaranta del XII secolo. Dei [...] Massa, e tre figli, Guglielmo, Corrado e Obizzino, dei quali solo il primo arrivò all' s., 128, 191; R. Pavoni, Genova e i Malaspina nei secoli XII e XIII, in La storia dei Genovesi ... ...
Leggi Tutto