ARIOSTO, Ludovico. - Nacque a Reggio Emilia l'8 sett. 1474 da Niccolò e da Daria Malaguzzi Valeri. Il ramo degli Ariosti, da cui discendeva il padre, s'era trasferito [...] da Bologna a Ferrara già prima del 1347, allorché ObizzoIIId'Este aveva sposato la "bella Lippa" di quel casato, la quale conviveva con lui da molti anni e gli aveva dato ben ...
Leggi Tutto
Albèrto V d'Este signore di Ferrara [...] (m. 1393) di ObizzoIII, associato al fratello Niccolò II dal 1361, alla morte di quest'ultimo, nel 1388, rifiutò di dividere la signoria col nipote Obizzo, di cui procurò la ... ...
Leggi Tutto
ESTE, Rinaldo d'. - Secondo di questo nome, nacque dal marchese Aldobrandino (II), fratello di Azzo (VIII), signore di Ferrara, di Modena e di Reggio, e da Alda [...] compiuta da reparti estensi e modenesi comandati dallo stesso Bonacolsi e da Obizzo (III) d'Este, inviò contro gli avversari, nell'estate di quell'anno, il proprio esercito ... ...
Leggi Tutto
ESTE, Niccolò d'. - Terzo di questo nome, nacque in Ferrara il 9 nov. 1383 dal marchese Alberto (V), signore di Ferrara, e da Isotta Albaresani. Una tradizione [...] 1913, pp. XII s., 4; A. Manni, Del presunto matrimonio di Alberto, di ObizzoIIId'Este, con Isotta Albaresani. Notizie e documenti... in Atti e mem. dellaDeput. ferrarese di ... ...
Leggi Tutto
ESTE, Francesco d'. - Appartenente alla antica e cospicua famiglia feudale, nacque, ignoriamo esattamente quando, dal marchese Obizzo (II), signore di Ferrara e [...] al di là del fiume, da quando Fresco d'Este, vistosi alle strette, aveva rinunziato, in cambio insieme con i nipoti Rinaldo ed Obizzo (III) d'Este, venne in soccorso dei pontifici ... ...
Leggi Tutto
ÒbizzoIII marchese d'Este. - Figlio (1294-1352) di Aldobrandino II e di Alda Rangoni, fu proclamato (1317) signore di Ferrara coi due fratelli Rinaldo e Niccolò I, poi anche signore di Modena (1336). Sposò Giacoma Pepoli (m. 1341) e in seguito Lippa di Giacomo Ariosti. ...
Leggi Tutto
Aldobrandino IIId'Este signore di Ferrara [...] (1335-1361) di ObizzoIIId'Este; successo nel 1352 al padre, dovette subito energicamente reprimere i tentativi di rivolta ad opera di Francesco d'Este, figlio di Bertoldo. Nel ... ...
Leggi Tutto
Gonnèlla, Pietro. - Fiorentino (prima metà del sec. 14º), uomo di corte di ObizzoIIId'Este, intorno a cui fiorì presto una vasta [...] parla di un secondo G., che sarebbe vissuto, nel sec. 15º, sotto Niccolò III e Borso d'Este: ma non è che un effetto della tendenza, comune ai narratori di aneddoti, ad ... ...
Leggi Tutto
Ariòsto. - Famiglia bolognese, il cui nome si vuole derivato da Riosto, terra appunto del Bolognese. Nota dal sec. 12º, con Ugo, console [...] distintisi contro gli Svevi, e nel sec. 14º Lippa, amante di ObizzoIIId'Este e da questo sposata in punto di morte (1347). Al ramo stabilitosi a Ferrara appartengono, tra gli ...
Leggi Tutto
GONNELLA. - Intorno alla figura di Pietro Gonnella, fiorentino, realmente esistito nella prima metà del sec. XIV, secondo attesta Filippo Villani, fiorì ben presto una [...] carattere tradizionale, dipingendolo come uomo di corte astutissimo, al servizio del marchese ObizzoIIId'Este (signore di Ferrara dal 1317 al '52), capace di beffarsi senza pietà ...
Leggi Tutto