• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
815 risultati
Tutti i risultati
Economia [169]
Diritto [151]
Biografie [142]
Storia [117]
Temi generali [71]
Diritto civile [60]
Geografia [38]
Arti visive [50]
Diritto commerciale [36]
Religioni [33]

take-over

Enciclopedia on line

take-over Nel linguaggio finanziario, acquisizione del controllo economico di una società da parte di un’altra mediante l’acquisto del pacchetto azionario di maggioranza o lo scambio di capitali azionari; [...] tale operazione è spesso preceduta da un’offerta pubblica d’acquisto (➔ OPA). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su take-over (2)
Mostra Tutti

Offerte Pubbliche di Acquisto

Enciclopedia on line

L’offerta pubblica di acquisto è un’operazione di borsa mediante la quale una persona fisica o giuridica dichiara pubblicamente agli azionisti di una società quotata di essere disposta a comprare i loro [...] in senso stretto; se invece è costituito da altri titoli, si ha un’offerta pubblica di scambio (OPS); se è costituito da denaro e titoli si ha un’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS). In Italia la materia è disciplinata dagli artt. 101 bis ... Leggi Tutto
TAGS: OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO – OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA – CONSOB – ITALIA

Telecom Italia

Enciclopedia on line

Telecom Italia Società italiana di telecomunicazioni, con sede a Milano, nata, come gestore unico a livello nazionale delle telecomunicazioni, il 18 agosto 1994 dalla fusione per incorporazione in SIP [...] del mercato delle telecomunicazioni. Nel 1999 il gruppo Olivetti, attraverso la Tecnost di R. Colaninno, ha lanciato con successo un’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) su Telecom Italia. In seguito al cambiamento dell’azionista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TELEFONIA
TAGS: OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO – TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE – CASSA DEPOSITI E PRESTITI – TELECOMUNICAZIONI – INTESA SANPAOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Telecom Italia (2)
Mostra Tutti

Assicurazioni Generali

Enciclopedia on line

Compagnia italiana di assicurazioni con sede a Trieste, costituita nel 1831 per iniziativa di un gruppo di commercianti triestini e veneziani. In pochi anni, la compagnia estese la propria attività in [...] compagnie assicurative in Italia e all’estero. Nel 1999 le A. hanno lanciato con successo un’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) nei confronti dell’INA (Istituto Nazionale delle Assicurazioni) creando il più importante gruppo assicurativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – RIASSICURAZIONE – TRIESTE – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Assicurazioni Generali (2)
Mostra Tutti

Draghi, Mario

Enciclopedia on line

Draghi, Mario Economista e banchiere italiano (n. Roma 1947). Dopo gli studi di economia a Roma sotto la guida del prof. F. Caffè e poi presso il Massachusetts Institute of Technology, dal 1981 al 1991 è stato professore [...] . 1998, n. 58, noto come Legge Draghi, riguardante la normativa per l'offerta pubblica di acquisto e la scalata delle società quotate in borsa. Vicepresidente per l'Europa di Goldman Sachs (2002-05), governatore della Banca d'Italia dal dicembre 2005 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO – BANCA CENTRALE EUROPEA – MOVIMENTO 5 STELLE – BANCA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Draghi, Mario (3)
Mostra Tutti

Olivetti

Enciclopedia on line

Società fondata a Ivrea nel 1908, con il nome di Ing. C. Olivetti & C. S.p.A. da Camillo (Ivrea 1868 - Biella 1943), che nel 1896 aveva già impiantato un’azienda per la costruzione di strumenti elettrici [...] ’appassionata e proficua attività in campo culturale con le Edizioni di Comunità. Fra le sue opere: L’ordine politico delle Omnitel e attraverso la controllata Tecnost lanciò un’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) sulla Telecom Italia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TELEFONIA
TAGS: OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO – MOVIMENTO MODERNO – PERSONAL COMPUTER – TELECOM ITALIA – BELL ATLANTIC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olivetti (2)
Mostra Tutti

Colaninno, Roberto

Enciclopedia on line

Colaninno, Roberto Manager e imprenditore italiano (n. Mantova 1943). Direttore amministrativo (1969-72) e amministratore delegato (dal 1990) della FIAAM Filter S.p.A., azienda di Mantova produttrice di filtri per auto, [...] Confindustria. Nel 1999, in occasione della privatizzazione definitiva di Telecom Italia, ha guidato l'Offerta Pubblica di Acquisto dell'ex azienda di Stato (la più imponente operazione di acquisto mai realizzata fino ad allora in Italia), per un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO – EMIRATI ARABI UNITI – TELECOMUNICAZIONI – TELECOM ITALIA – GRUPPO PIAGGIO

Intesa Sanpaolo

Enciclopedia on line

Istituto bancario italiano attivo dal 2 gennaio 2007, nato dalla fusione tra Banca Intesa e Sanpaolo IMI. Banca Intesa, con sede a Milano, fu fondata nel 1998 dall’integrazione fra CARIPLO e Banco Ambroveneto. [...] dell’Istituto bancario San Paolo di Torino e dell’IMI, nel 2000 acquistò dalla Banca Nazionale del Lavoro e dall’INA le quote di partecipazione nel Banco di Napoli, lanciando poi un’offerta pubblica di acquisto (OPA) totalitaria sul capitale del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: ISTITUTO BANCARIO SAN PAOLO DI TORINO – OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO – BANCA COMMERCIALE ITALIANA – BANCA NAZIONALE DEL LAVORO – BANCO AMBROVENETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Intesa Sanpaolo (2)
Mostra Tutti

Borsa valori

Enciclopedia on line

La borsa valori (o borsa finanziaria) è il mercato regolamentato in cui si negoziano strumenti finanziari rappresentativi di debiti o di quote di capitale e strumenti finanziari derivati, quali futures, [...] con ordini d’acquisto o vendita on-line, in tempo reale. I flussi di domanda e offerta determinano l’ , la creazione e il funzionamento di un mercato di borsa valori (nazionale o locale) erano rimessi alla pubblica autorità. In seguito all’entrata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE – DIRITTO PRIVATO
TAGS: MERCATO TELEMATICO AZIONARIO – NEW YORK STOCK EXCHANGE – LONDON STOCK EXCHANGE – MERCATO REGOLAMENTATO – SOCIETÀ PER AZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borsa valori (11)
Mostra Tutti

BNP Paribas

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

BNP Paribas Gruppo leader europeo nei servizi bancari e finanziari, con sede principale a Parigi. Nato il 23 maggio del 2000 dall’incontro di due realtà, la Banque Nationale de Paris (BNP) e Banque Paribas, [...] in Francia, Italia, Belgio, Lussemburgo, Polonia e Turchia. Nel 2006 ha lanciato e portato a termine un’offerta pubblica di acquisto (➔ OPA) totalitaria sul capitale della Banca nazionale del lavoro, acquisendo il controllo del 100% del capitale. È ... Leggi Tutto
TAGS: OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO – BANCA NAZIONALE DEL LAVORO – LUSSEMBURGO – TURCHIA – POLONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BNP Paribas (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 82
Vocabolario
offèrta
offerta offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
pubblicità
pubblicita pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle udienze giudiziarie; p. delle sedute...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali