olanda settentrionale
RISULTATI TROVATI PER
Enciclopedia Italiana (1935)
OLANDA SETTENTRIONALE
OLANDA SETTENTRIONALE (Noord-Holland: A. T., 44) Adriano H. Luijdjens Provincia dell'Olanda alla cui superficie di 2796 kmq. si sono aggiunti nel 1930, altri 217 kmq. del primo polder guadagnato col [...] . per kmq. Capoluogo della provincia è Haarlem con 122.386 ab.; la città più popolosa è Amsterdam. Oltre alle ferrovie, l'Olanda Settentrionale ha una fitta rete di canali navigabili, tra cui il Noord-Hollandsch Kanaal tra Amsterdam e Den Helder, ilEnciclopedia on line

Alkmaar
Città dei Paesi Bassi (93.000 ab. nel 2001), nella provincia dell’Olanda Settentrionale, situata a NO di Amsterdam, sul Noordhollandsch Kanaal, presso la costa del Mare del Nord. Centro dell’industria [...] e per la fabbricazione della carta, oltre che per lavorazioni alimentari (conservifici, fabbriche di cioccolato). Le prime testimonianze di A. risalgono al 10° sec.; ebbe il titolo e i diritti di città nel 1254 da Guglielmo II, conte d’Olanda.CATEGORIE
europa
geografia umana ed economica
storia per continenti e paesi
Enciclopedia Italiana (1935)
OLANDA
OLANDA Claudia MERLO Fabrizio CORTESI Mario SALFI Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES Pino FORTINI Adriano H. LUIJDJENS Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Carlo TAGLIAVINI Gerard [...] un influsso del Nord verso il Sud. Durante il sec. XVII e il XVIII si diffonde questa lingua dell'Olanda settentrionale, formatasi in un ambiente misto di elementi frisoni, che diventerà poi la lingua letteraria olandese moderna, mentre nelle FiandreCATEGORIE
diritto civile
diritto commerciale
TAG
Enciclopedia Italiana (1935)
OLANDA, Contea e Provincia di
OLANDA, Contea e Provincia di Adriano H. Luijdjens In tempi antichi il territorio che più tardi formò l'Olanda era scarsamente abitato dai Caninefati e dai Frisoni. Nel 922 Carlo il Semplice dava in [...] 'impadronirsi di Amsterdam. Come gli altri Paesi Bassi anche l'Olanda nel 1555 venne a Filippo II, il quale nominò statolder tale provincia è divisa in due parti: Olanda Meridionale e Olanda Settentrionale, e ciò in seguito alla riforma costituzionaleEnciclopedia on line
Paesi Bassi
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] della poesia pastorale») insieme alla traduzione dell’Aminta, va ricordato C. Bruin con Noord-hollandsche Arkadia («L’Arcadia dell’Olanda settentrionale», 1719), mentre per la poesia lirica la figura di maggior rilievo è H.K. Poot. Per la tragediaCATEGORIE
arte e architettura per continenti e paesi
cinematografie nazionali
storia del cinema
letterature per continenti e paesi
lingue e dialetti nel mondo
musica per continenti e paesi
europa
geografia umana ed economica
geologia per regioni e paesi
storia per continenti e paesi
agricoltura nella storia
agricoltura per regioni e paesi
caccia e pesca nella storia
TAG
Enciclopedia on line

Amsterdam
Città dei Paesi Bassi (1.131.690 ab. nel 2018), nella provincia dell’Olanda Settentrionale, situata sull’estremo tronco del fiume Amstel canalizzato. È capitale dei Paesi Bassi (l’Aia è la sede del governo [...] Parigi). Villaggio di pescatori all’inizio del sec. 13°, feudo dei conti di Amstel, passò nel 1296 ai conti di Olanda, che ne favorirono l’espansione commerciale. Nel 1369 entrò nella lega anseatica; distrutta parzialmente da un incendio nel 1452, fuCATEGORIE
arte e architettura per continenti e paesi
musei mostre esposizioni
europa
geografia umana ed economica
storia per continenti e paesi
TAG
Enciclopedia on line

CATEGORIE
europa
Enciclopedia on line

Haarlem
Città dei Paesi Bassi (148.220 ab. nel 2009), capoluogo della prov. dell’Olanda Settentrionale; sorge sul fiume Spaarne, a circa 18 km a O di Amsterdam e a pochi chilometri dal Mare del Nord. Attività [...] il mondo. Nodo ferroviario. Ricordata dal 960 circa, H. era residenza dei conti di Olanda già prima del 1100. Ebbe nel 1245 da Guglielmo II conte d’Olanda la prima carta di diritti. Ribelle alla Spagna fin dal luglio 1572, sostenne eroicamente perCATEGORIE
europa
farmacologia e terapia
storia della medicina
storia per continenti e paesi
Enciclopedia on line

CATEGORIE
europa
Enciclopedia Italiana (1930)
BOVINI
Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] bestiame bovino olandese. La sua zona di elezione è la regione dei polders e i maggiori centri di allevamento sono la Frisia e l'Olanda settentrionale. La statura media delle vacche è di circa m. 1,35, dei tori di m. 1,45, il peso medio è di 600 kgTAG