Onde sismiche Le onde che si propagano dalla sorgente sismica (che nell'approssimazione puntiforme può essere fatta coincidere con l'ipocentro) provocano nel mezzo attraversato una [...] dell'onda stessa (fenomeno di dispersione). Le ondedisuperficie si suddividono a loro volta in ondedi Rayleigh (R) e ondedi Love (L). Al passaggio delle onde L (fig. 2 onda ... ...
Leggi Tutto
livello fisica 1. Livello energeticoNell’ambito della fisica [...] delle tempesteSono lungo le coste, rispettivamente: la profondità massima dove le ondedisuperficie, trasmettendo il loro movimento verso il basso, esercitano una trazione sul ...
Leggi Tutto
terremoto Movimento di una porzione più o meno grande disuperficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo [...] base all’ampiezza di specifiche onde sismiche, che può variare per un t. di data energia a Esso è uguale all’area della superficiedi rottura, moltiplicata per lo spostamento ... ...
Leggi Tutto
Solitoni SOMMARIO: 1. Introduzione: cenno storico. 2. Soluzione di equazioni lineari di evoluzione mediante la trasformata di Fourier. 3. L'equazione di Korteweg-de Vries. [...] che essa è appropriata alla descrizione (approssimata) del moto di perturbazioni (per esempio ondedisuperficie in un canale poco profondo) propagantisi complessivamente in un ... ...
Leggi Tutto
Oceanografia Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen Oceanografia fisica, di Henry Charnock Oceanografia biologica SOMMARIO: [...] ricerca, perché l'idea di ricavare energia ‛pulita' dalle onde è innegabilmente attraente. Le ondedisuperficiedi cui ci siamo finora occupati sono onde corte, nel senso che la ... ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei di Jacques Friedel SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde [...] + iε2 dalle eguaglianze Formula Esistono anche ‛ondedi plasma' o onde elettromagnetiche longitudinali. A parte le ondedisuperficiedi questo tipo, in campioni abbastanza grandi ... ...
Leggi Tutto
Fisiologia e medicina sperimentale Sommario: 1. Gli inizi della fisiologia moderna. 2. La nascita della neurofisiologia sperimentale. 3. Aspetti della ricerca microscopica. [...] del moto ondulatorio nei liquidi (e anche delle onde sonore e luminose). Osservando le ondedisuperficie propagantisi dentro tinozze con pareti a specchio, essi riuscirono ...
Leggi Tutto
mantello Parte silicatica del nostro pianeta. In profondità, a ca. 2900 km, è limitato dal nucleo terrestre essenzialmente fatto da una lega di ferro e nichel. Superiormente [...] sismiche generate dai terremoti con la profondità e dalla dispersione delle ondedisuperficie. La densità media del mantello è valutata intorno a 4,5 g/cm3, consistente con la ... ...
Leggi Tutto
Edward Davis (n. Bremerton, Washington, 1947) Oceanologo della NOAA statunitense. ◆ Metodo di C.: metodo numerico per risolvere le equazioni differenziali delle ondedisuperficie [...] in un liquido: v. onde elastiche nei liquidi: IV 270 f. ... ...
Leggi Tutto
ondé ‹õdé› agg., fr. [der. di onde «onda» (cfr. l’ital. ondato), propr. «che presenta disegni in forma di onde, ondulato»], usato in ital. come s. m. – Filato di seta o di raion (detto anche, con termine ...
podcasting s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione ...