opensource Software di cui l’utente finale, che può liberamente accedere al file sorgente, è in grado di modificare a suo piacimento il funzionamento, correggere eventuali errori, ridistribuire a sua volta la versione da lui elaborata. L’esempio più noto è il sistema operativo Linux . La ...
Leggi Tutto
opensource <ë'upën sòos> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Software rilasciato con una licenza libera che ne mantiene disponibile il codice sorgente, [...] molti sistemi operativi, come Android, FreeBSD e Linux-based. Free software e opensource software. – Il principale elemento di distinzione risiede nella concezione della rilevanza ... ...
Leggi Tutto
L’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (Irpps) del Cnr di Roma debutta nel campo dell’editoria digitale con Cnr-Irpps e-Publishing: una piattaforma opensource dedicata alla pubblicazione di opere di stampo umanistico e socia ...
Leggi Tutto
Android Sistema operativo per dispositivi mobili lanciato da Google nel 2007 e destinato a smartphone e tablet; si basa su Linux (sistema operativo opensource) e offre la gamma delle applicazioni Google, oltre alla possibilità di scaricarne di nuove a pagamento o gratuitamente. Leader del mercato ...
Leggi Tutto
Moodle. – Software opensource appartenente alla categoria delle piattaforme e-learning o VLE/LMS (Virtual learning environment/Learning management [...] registrati al dicembre 2011, incluse alcune grandi istituzioni, per es. la Open University) e soprattutto come comunità internazionale degli utilizzatori e degli sviluppatori (più ... ...
Leggi Tutto
WordPress . – Piattaforma software opensource finalizzata alla realizzazione di blog e siti personali, rilasciata [...] con licenza GNU a utilizzo gratuito (v. opensource); funziona principalmente in ambiente LAMP (Linux, Apache, MySql, Php/Perl/Python). Creata nel 2003 dal web developer Matt ... ...
Leggi Tutto
Firefox. – Browser web di tipo opensource, creato dalla Mozilla foundation. Basato sulla struttura del pacchetto di applicazioni Mozilla application suite e sul motore di visualizzazione delle pagine web Gecko, è stato creato nel settembre del 2002. La denominazione iniziale, Phoenix, è stata ...
Leggi Tutto
Mediawiki. – Software opensource wiki per il web, distribuito con licenza GNU GPL (General public license). Scritta in linguaggio PHP, l'applicazione si basa su un database relazionale MySQL o PostgreSQL. Sviluppato da Wikimedia foundation nel 2002, in partic. da Magnus Manske per rispondere alle ...
Leggi Tutto
FLOSS. – Sigla di Free/libre and opensource software, concetto di software libero e opensource proposto per ovviare, almeno in parte, [...] alle interpretazioni talvolta conflittuali delle accezioni di software libero e opensource. È stato introdotto per la prima volta nel 2001 da Rishab Gosh e accolto nell'omonimo ... ...
Leggi Tutto
open knowledge <ë'upën nòlìǧ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Modello per la produzione, l'accesso e la redistribuzione della conoscenza, secondo [...] inclusi i movimenti strettamente legati a particolari settori, quali il software (v. opensource). L’Open knowledge foundation è tra le comunità strutturate per la promozione e lo ... ...
Leggi Tutto
open source ‹óupën sòos› locuz. ingl. (propr. «sorgente aperta»; pl. open sources ‹... sòosi∫›), usata in ital. come open source m. e agg. – In informatica, software non protetto da copyright, il cui codice ...
sorgente aperta loc. sorgente apertale f. e agg.le In informatica,codice sorgente di un programma liberamente visualizzabile e modificabile dall’utente; a esso relativo. ◆ Nel 1984 l’informatico Richard ...