Opposizionediterzo L’ opposizionediterzo è l’impugnazione [...] , secondo le regole del procedimento che ha condotto alla stessa. Mentre l’opposizionediterzo ordinaria può essere proposta in ogni tempo, quella revocatoria deve essere proposta ... ...
Leggi Tutto
Opposizionediterzo [dir. amm.] Abstract Il rimedio dell'opposizionediterzo ordinaria "estraneo" alle originarie peculiarità del contenzioso amministrativo italiano è stato [...] dolo o collusione a loro danno». L'art. 109 c.p.a. ha poi sancito: «1. L’opposizionediterzo è proposta davanti al giudice che ha pronunciato la sentenza impugnata, salvo il caso ... ...
Leggi Tutto
Opposizione all’esecuzione In generale, [...] in sé, ma le modalità con le quali essa si svolge in concreto. L’opposizionediterzo all’esecuzione, infine, è il rimedio riservato a colui che non ha assunto la qualità ... ...
Leggi Tutto
opposizione astronomia Configurazione celeste di due astri, le cui longitudini celesti geocentriche differiscono [...] le quali essa si svolge in concreto. L’o. diterzo all’esecuzione, infine, è il rimedio riservato a colui in attesa della decisione sull’opposizione. 2. Diritto amministrativo Le ... ...
Leggi Tutto
arbitrato 1. Diritto processuale civile Istituto, disciplinato [...] nell’art. 829 c.p.c., per revocazione straordinaria e per opposizionediterzo (art. 831). Il codice di procedura si occupa all’art. 832 dell’a. secondo regolamenti precostituiti ...
Leggi Tutto
Impugnazioni. Diritto processuale civile In generale, attività processuale, successiva a una precedente fase del procedimento, che si svolge [...] per i motivi indicati nei nr. 1, 2, 3 e 6 dell’art. 395, opposizionediterzo). Fatta eccezione per l’opposizionediterzo ordinaria (art. 404, co. 1), per la quale non vi è alcun ...
Leggi Tutto
processo anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato [...] . Diritto amministrativo). Tra i rimedi straordinari vi sono la revocazione (art. 106 c.p.a.) e l’opposizionediterzo (art. 108 c.p.a.). È ammesso, inoltre, il ricorso in Corte ... ...
Leggi Tutto
Processo amministrativo Processo che si svolge innanzi agli organi di giurisdizione amministrativa «per la tutela nei [...] . Diritto amministrativo). Tra i rimedi straordinari vi sono la revocazione (art. 106 c.p.a.) e l’opposizionediterzo (art. 108 c.p.a.). È ammesso, inoltre, il ricorso in Corte ... ...
Leggi Tutto
esecuzione diritto Storicamente [...] dell’e. mentre, se quest’ultima è già iniziata, con ricorso al giudice dell’esecuzione. L’opposizionediterzo all’e. è proposta da colui che afferma essere proprietario o titolare ...
Leggi Tutto
giudicato Affare giudiziario su cui è stata pronunciata sentenza non più impugnabile nei modi ordinari. 1. [...] , per le parti ovvero per taluni terzi, di esperire le impugnazioni straordinarie (➔ impugnazione; revocazione; opposizionediterzo). Il fenomeno del g. formale interessa ...
Leggi Tutto
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; ...
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. ...