INCERTA, OPERA (lat. opusincertum). - Termine archeologico usato per designare un sistema di costruzione che si presenta all'esterno sotto la forma di un paramento a blocchetti di [...] nell'opera incerta avviene per mezzo della calce. Vitruvio parla più volte di questo opusincertum o antiquum, in contrapposto al reticolato che ne è la diretta derivazione, ma non ... ...
Leggi Tutto
LAZIO (XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317) Popolazione e struttura insediativa. - Il peso demografico del L., rispetto al totale nazionale, si è stabilizzato [...] da interpretare come parte del santuario sabino, un tempo federale, di Vacuna; l'opusincertum di calcare (2°-1° secolo a.C.?), preceduto da strutture in blocchi, non contraddice ...
Leggi Tutto
CAMPANIA (VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343) La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche [...] a.C., rifacimento a terrazze di opusincertum del tempo della Guerra Sociale, e Arch. St. Ant., 3 (1981), pp. 29-53; Id., in Opus, iii (1984), pp. 411-13; M.L. Lazzarini, in Riv ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631). - Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa in 40 distretti (judete), 236 città (oras), di cui 47 considerate aree [...] terra e palizzata); Băniţa, Blidaru, Piatra RoŞie (rinforzi in muratura tipo opusincertum); di più alto livello qualitativo la capitale Sarmizegetusa (GrădiŞtea Muncelului), con ...
Leggi Tutto
BENEVENTO (lat. Beneventum) Città dell'Italia meridionale, capoluogo di una delle province interne della Campania parzialmente corrispondente all'antico Sannio. B. si estende sul colle della Guardia e [...] di solito il basamento. Particolare accuratezza si ravvisa nella torre della Catena, realizzata in opusincertum con ciottoli di fiume e malta e con impiego di laterizi romani e di ...
Leggi Tutto
Terracina Comune della prov. di Latina (136,4 km2 con 43.267 ab. nel 2008). È situata sul Mar Tirreno, nella parte più interna dell’insenatura fra il Monte [...] di Giove Anxur sull’acropoli, su vasta platea con costruzioni ad archi, in opusincertum di età sillana, e con criptoportico lungo 60 m. Il tempio era esastilo, pseudoperiptero ...
Leggi Tutto
Ekelöf ‹éekelööv›, Bengt Gunnar. - Poeta svedese ( [...] di tutti i valori del mondo moderno. Si ricordano ancora: Strountes ("Sciocchezze", 1955); Opusincertum (1959); En Mölna-elegi (1960; trad. it. Elegia di Mölna, 1986); En natt ...
Leggi Tutto
OSTIA (A. T., 24-25-26 bis). - Borgata nel comune di Roma, posta a 7 m. s. m.; il centro attuale sorse nella prima metà del secolo IX sulla riva sinistra del Tevere all'estremità nord-orientale [...] sono i seguenti: una cinta di mura in opusincertum, cioè in reticolato di tasselli di tufo di cui si conservano anche i pavnnenti in opus sectile. Il primo teatro e il grande ...
Leggi Tutto
ROMA (A. T., 24-25-26).
SOMMARIO. - Il nome (p. 589); Roma antica (p. 593); Roma medievale (p. 749); Roma nel Rinascimento (p. 780); Roma nel Sei e Settecento [...] Cecilia Metella e di Cotta, sull'Appia), sia che segua il tipo dell'opusincertum caratteristico dell'epoca sillana, o dell'opus reticulatum che lo è della fine del sec. I a. C. o ...
Leggi Tutto
POMPEI (A. T., 27-28-29). - Cittadina della provincia di Napoli, distante da questa metropoli 25 km. È sorta, può dirsi da pochi anni, col nome di Valle di Pompei, intorno al famoso Santuario [...] tufo bigio cinereo tratto dalle cave della lontana Nuceria; tessiture murarie in opusincertum con materiali di pomici, tufi e lava cementati da ottima malta; cortine accuratamente ...
Leggi Tutto
opus s. neutro lat. (propr. «opera, lavoro»), usato in ital. al masch. – 1. Termine che, seguito da un numero progressivo (e comunem. abbreviato in op.), è usato per indicare le composizioni musicali di ...
ricórso2 s. m. [dal lat. recursus -us, der. di recurrĕre «ricorrere»]. – 1. a. L’azione di ricorrere a un’autorità o a un magistrato per ottenere la tutela di un proprio diritto o interesse, o la revisione ...