opv
RISULTATI TROVATI PER
Dizionario di Economia e Finanza (2012)
OPV (Offerta Pubblica di Vendita)
OPV (Offerta Pubblica di Vendita) Laura Ziani OPV (Offerta Pubblica di Vendita) Operazione che consiste nel collocamento sul mercato, da parte delle società autorizzate, di azioni già esistenti, cioè [...] di azioni) e permise allo Stato di incassare complessivamente 32.045 miliardi di lire (16,55 miliardi di euro). ● L’OPV lanciata da aziende private può avere invece una molteplicità di obiettivi, tra i quali i principali sono: mantenere il controlloEnciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)
ELETTRONICA ORGANICA
I materiali e i processi. Come si muove la carica nei semiconduttori organici. Dispositivi: OLED, OPV, OFET. Applicazioni emergenti e prospettive. Bibliografia. Sitografia L’e. o. definisce un settore [...] di cariche elettriche e quindi una differenza di potenziale tra due elettrodi in seguito all’assorbimento di luce. Nelle celle OPV si usa no film spessi di SO, per massimizzare l’assorbimento del la luce. Il dispositivo schematizzato nella figura 3BTAG
Enciclopedia on line
CATEGORIE
aziende imprese societa industrie
Dizionario di Economia e Finanza (2012)
offerta pubblica
offerta pubblica Sollecitazione rivolta da un’entità finanziaria a una ampia collettività di potenziali destinatari (pubblico) per realizzare, nel rispetto di condizioni di trasparenza e pari opportunità [...] per aumentare il proprio capitale sociale e sulle quali non viene esercitato il diritto di opzione da parte dei soci. L’OPV è un’operazione che consiste nel collocamento sul mercato, da parte delle società autorizzate, di azioni già esistenti (non diEnciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)
poliomielite
poliomielite Stefania Azzolini Malattia infettiva acuta di origine virale. I virus che provocano la poliomielite sono i poliovirius, ossia virus a RNA, del genere Enterovirus e famiglia Picornavirus. [...] due: il vaccino IPV (Inactive polio vaccine), ossia il vaccino antipolio inattivato o ucciso, di Salk, e il vaccino OPV (Oral polio vaccine), ossia il vaccino antipolio orale vivo, attenuato o vaccino di Sabin. Per l’immunizzazione obbligatoria deiCATEGORIE
patologia
Dizionario di Economia e Finanza (2012)
OPS (Offerta Pubblica di Sottoscrizione)
OPS (Offerta Pubblica di Sottoscrizione) OPS (Offerta Pubblica di Sottoscrizione) Operazione che consiste nel collocamento sul mercato, da parte delle società autorizzate, di una particolare categoria [...] aumento delle risorse finanziarie a disposizione dell’impresa, l’OPS è preferita dalla comunità finanziaria rispetto all’analoga OPV (➔), nella quale il ricavato del collocamento è intascato dai vecchi azionisti. Talvolta le due modalità di offertaIl Libro dell'Anno 2015 (2015)
Neologismi tecnologia e scienze applicate
Silverio Novelli Neologismi tecnologia e scienze applicate auto connessa loc. s.le f. Autovettura collegata alla rete informatica, in grado di interagire con altri dispositivi, in modo da recepire [...] Composto dal s. m. motore e dall’agg. caratteriale. OPV Sigla dell’ingl. Organic photo voltaic (‘fotovoltaico organico’), che identifica nuova tecnologia per il solare (Organic PhotoVoltaic, OPV), che si è dimostrata molto promettente aCATEGORIE
lessicologia e lessicografia
TAG
Lessico del XXI Secolo (2012)
fotovoltaico
fotovoltaico fotovoltàico s. m. – Comparto industriale per la coltivazione e lo sviluppo della fonte rinnovabile costituita dall'energia solare convertita in energia elettrica sfruttando l'effetto fotovoltaico. [...] sistemi fotovoltaici basati su concetti diversi, per es. a concentrazione (CPV, Concentrator photovoltaics) e di terza generazione (OPV, Organic photovoltaic, e DSSC, Dye sensitized solar cells , v. celle fotovoltaiche, nuovi materiali per le). I CPVEnciclopedia on line