XOR Sigla di exclusive or, usata in elettronica e in informatica per l’operazione di somma logica esclusiva tra variabili booleane, della funzione corrispondente, e anche per il circuito che la realizza (➔ logici, circuiti). ...
Leggi Tutto
OR In elettronica e in informatica, denominazione di uso internazionale dell’operazione di somma logica tra variabili booleane, della funzione corrispondente, e anche [...] del circuito che la realizza (➔ logici, circuiti). Per l’OResclusivo ➔ XOR. ... ...
Leggi Tutto
OR ‹òr› [Congiunzione ingl. ‹óo› corrispondente all'it. o disgiuntivo] Altra denomin. della somma logica e del relativo operatore, nonché del circuito logico che la realizza: v. [...] c. ◆ OResclusivo: (anche OR inclusivo, equivalente al lat. vel) operazione logica, di simb. EX-OR (equivalente al lat. aut), tra due o più variabili binarie, il cui risultato è ... ...
Leggi Tutto
logici, circuiti In elettronica, dispositivi che attuano operazioni di algebra logica binaria. 1. Operazioni [...] f 6 =x̄ 1 x 2 +x 1 x̄ 2 , detta funzione di non equivalenza o operazione OResclusivo (XOR), assume valore 1 solo se le due variabili binarie hanno valore diverso tra loro. Quanto ...
Leggi Tutto
GPS Sigla di global positioning system, sistema per la determinazione delle tre coordinate geocentriche relative alla posizione di ogni punto [...] 154 e 120 volte 10,23 MHz. I codici vengono combinati con i dati utilizzando un OResclusivo (➔ XOR) e, in seguito, un modulatore, in fase e quadratura sul canale L1 e solo in ...
Leggi Tutto
sommatore In elettronica, circuito o dispositivo circuitale atto a effettuare la somma di tensioni, correnti, frequenze ecc. In elettronica digitale, circuito [...] circuito detto semisommatore (half adder) formato da una porta AND e una porta XOR (od oresclusivo) che, a partire da due segnali binari (gli addendi, A e B), fornisce due nuovi ...
Leggi Tutto
CIRCUITO LOGICO. - Nei più vari campi della tecnica si fa oggi largo uso di segnali che, anziché poter assumere un valore qualunque (segnali analogici) possono assumere [...] nome di "somma logica". Le altre operazioni NAND, NOR ed EOR o OResclusivo) sono combinazioni delle tre sopra indicate. Per ciascuna operazione è riportata la "tabella di verità ...
Leggi Tutto
* University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare dispositivi [...] con le nostre simulazioni. Il problema di parità è una generalizzazione del problema dell'OResclusivo (XOR) per una dimensione arbitraria dell'input (Alspector et al., 1988). Si ...
Leggi Tutto
porta logica circuito elementare dell’elaboratore in grado di ricevere più segnali in ingresso e di emetterne uno solo in uscita sulla base di quelli ricevuti in ingresso e della propria [...] il connettivo corrispondente è la congiunzione; • or: porta logica a due ingressi e una uscita oresclusivo, o exor (il cui corrispondente connettivo è la disgiunzione esclusiva ...
Leggi Tutto
OR ‹òo›, all’ital. ‹òr› cong., ingl. – Voce corrispondente alla cong. disgiuntiva ital. o, talora usata, con valore di sost. e in funzione appositiva, in logica matematica per indicare l’operazione di ...
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume ...