; sp. hora; ted. Stunde; ingl. hour). - Attualmente è la ventiquattresima parte del giorno di tempo solare medio; ogni ora si suddivide in 60 minuti, ogni minuto in 60 secondi. [...] generale, per le ferrovie. Nei servizî telegrafici si usa invece l'"oradi S. Sofia", che è in anticipo di 1h 55m 56s sull'oradiGreenwich. L'U. R. S. S. ha aderito al sistema dei ... ...
Leggi Tutto
fusi orari Suddivisione della superficie terrestre ai fini della misurazione del tempo, eseguita per convenzione internazionale nel 1884 su proposta del [...] hanno da Greenwich differenze di longitudine di ±1°, ±30°, ±45°..., fino a ±180° (antimeridiano diGreenwich). In ogni fuso si prende come ora unica l’oradiGreenwich, aumentata ...
Leggi Tutto
cronometro Orologio caratterizzato da una notevole precisione e da una grande regolarità, accertata da prove eseguite in appositi uffici. [...] , con minore necessità dell’ausilio di radiosegnali orari per la sincronizzazione con l’oradiGreenwich. I tipi di c. per la misurazione di intervalli di tempo sono vari. I c ...
Leggi Tutto
tempo Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono [...] medio è suddiviso in 24 parti uguali (ore), l’ora in 60 parti (minuti) e il minuto a sua universal time) il t. medio diGreenwich (GMT, Greenwich mean time), cioè il t. civile ...
Leggi Tutto
ASTRONOMIA (dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche [...] un buon orologio (cronometro marino) che gli dà in ogni istante l'oradiGreenwich. Avere l'oradiGreenwich significa sapere da quanto tempo è passato il Sole medio (Sole fittizio ...
Leggi Tutto
AMUNDSEN, Roald Engelbret. - Esploratore polare nato a Borge nell'Östfold (Norvegia meridionale) nel 1872, perito nel Mar [...] meta a ore 1,30 del mattino del 12 maggio (oradiGreenwich), il volo continuò nella direzione dell'Alasca, avendo sotto di sé continuamente mare agghiacciato come nell'ampia zona ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE (XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389). Navigazione marittima. Navigazione astronomica. - Rispetto alla trattazione [...] astronomiche); le ore del sorgere e del tramonto della Luna; l'ora del passaggio al meridiano diGreenwichdi Sole, pianeti e Luna. Per gli astri mobili le coordinate T ...
Leggi Tutto
Geografia e viaggi di esplorazione Sommario: 1. Le esplorazioni. 2. Il Continente meridionale. 3. La geografia scientifica. All'inizio del XVIII sec. [...] ricorrere alla misurazione della distanza percorsa lungo la rotta seguita. L'oradiGreenwich, necessaria per determinare la longitudine, avrebbe potuto essere fornita anche da ... ...
Leggi Tutto
spazio, esplorazione dello L’ultima frontiera della scoperta Esplorare fisicamente lo spazio esterno al nostro pianeta comporta un insieme di attività tecnico-scientifiche, ma [...] , Michael Collins, resterà a bordo del modulo di comando Columbia, da cui la capsula di allunaggio si era staccata. Alle 2,56, oradiGreenwich, Armstrong posò il piede sulla Luna ... ...
Leggi Tutto
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume ...
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione ...