Dodona (gr. Δοδώνη) Antichissimo centro religioso dei popoli pre-ellenici, in una valle nel [...] e thesauròi. Era considerata la sede del più antico oracolo della Grecia . Soppiantata da Delfi , ebbe fasi di ripresa per la venerazione degli Ateniesi, che la contrapponevano ... ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE. - Il dominio provinciale di Roma cominciò a formarsi nel corso delle guerre puniche: nel 227 a.C. furono create la Sicilia e la Sardinia et Corsica, nel 179 la [...] alla confluenza dell'Aous stesso e dell'Elaeon, Antigonea (v.). L'antichissimo oracolodiDodona, secondo Strabone, aveva in età romana perso molta della sua importanza: nonostante ... ...
Leggi Tutto
Zeus (gr. Ζεύς) La divinità suprema della religione greca. Il nome, attestato già in età micenea, risale al *Dieus [...] uccelli), mentre il dio non è propriamente legato alla mantica se non nel grande oracolodiDodona a lui intitolato e nel quale i segni erano proposti dallo stormire delle querce ...
Leggi Tutto
SPINA. - Antica città situata nella bassura padana accanto alle sponde dell'Adriatico, la cui esistenza è attestata da varie fonti. Tra queste Dionisio di Alicarnasso [...] (Ant. rom., I, 18, e 28, 3) secondo il quale schiere di Pelasgi, o per consiglio dell'oracolodiDodona o per sottrarsi agli Elleni, passarono per mare in Italia, e presso il fiume ... ...
Leggi Tutto
GALEOTI (Γαλεῶται, Galeōtae). - Rinomata stirpe di indovini della Sicilia antica. Il loro eponimo era Galeote, un'ipostasi di Apollo; si diceva infatti che dal dio e da [...] del re degl'Iperborei, fossero nati Telmissos e Galeotes, che dall'oracolodiDodona avrebbero ricevuto l'ordine di andare l'uno in Oriente e l'altro in Occidente: Telmissos andò ... ...
Leggi Tutto
Πανδοσία, Pandosia). - Antica città greca della regione di Tesprozia in Epiro, presso il fiume Acheronte, nel territorio dei Cassopei. Si diceva colonia di Elide, e c'è chi ritiene [...] re d'Epiro, avvertito dall'oracolodiDodonadi evitare P. e l'acqua sua cinta i ruderi ellenici presso l'odierna località di Kastrì. Bibl.: W. Leake, Travels in Northern Greece ... ...
Leggi Tutto
EPIRO di Sotirios Dakaris, Konstantina Gravani L’Epiro (gr. ῎Ηπειρος, "Απειρος; lat. Epirus) comprende la parte nord-occidentale della Grecia a sud dell’Albania. A est la catena [...] C. Tzouvara-Souli - A. Vlachopoulou-Oikonomou, The Prytaneion of Dodona, pp. 14959. A.M. Prestianni Giallombardo, L’oracolodiDodona e le navigazioni adriatiche nei secoli VI-IV a ... ...
Leggi Tutto
FLUVIALI, divinità. - Tanto in Grecia quanto in Italia le divinità fluviali occupano il primo posto tra le personificazioni delle forze della natura e tra gli dèi [...] venivano onorate in tutta la Grecia. Il culto di Acheloo veniva prescritto dall'oracolodiDodona (Macr., Saf., v, xviii, 7). Dal nome di alcuni fiumi si deduce che il culto delle ...
Leggi Tutto
MANDYLAS (Μανδύλας). - Pastore diDodona (Schol., Odyss., xiv, 327), che rubò la più bella pecora del suo vicino; questi, dopo inutili ricerche, si rivolse agli [...] dèi invocandone l'aiuto: allora la quercia sacra dell'oracolodiDodona parlò per la prima volta, denunziando il ladro. M., adirato, voleva abbattere l'albero, ma ne fu impedito da ... ...
Leggi Tutto
oracolo Forma di divinazione praticata presso vari popoli antichi, consistente in un responso che, in vario modo, era dato dalla divinità in determinati luoghi a una domanda [...] celebri o. nel mondo classico quello diDodona , santuario di Zeus , è menzionato già da autentici si è formata più tardi una letteratura oracolare, i cui esempi più noti sono le ... ...
Leggi Tutto
oràcolo1 (ant. oràculo) s. m. [dal lat. oracŭlum, der. di orare «parlare»; secondo moderne interpretazioni, la voce lat. avrebbe indicato in origine non il responso della divinità ma il luogo dove il responso ...