Oradea (ungh. Nagyvárad, ted. Grosswardein) Città della Romania occidentale (205.077 ab. nel 2007), capoluogo del distretto di Bihor, posta a 136 m s.l.m., sul fiume Körös, presso la frontiera ungherese. Centro commerciale (mercato di ceraeli, frutta, bestiame) e industriale (industrie meccaniche, ...
Leggi Tutto
Popovici ‹pò-›, Titus. - Scrittore romeno ( Oradea 1930 - Bucarest 1994). Si impose all'attenzione del pubblico con il romanzo Străinul ("Lo straniero", 1955), opera che si inserisce nel filone del romanzo sociale: muovendo dalla rivolta di un adolescente contro le coercizioni imposte dalla famiglia ...
Leggi Tutto
OTOMANI. - Villaggio a N di Oradea, da cui prende nome una cultura dell'Età del Bronzo (il cui centro trovasi sul territorio della CriŞana), diffusa nella Romania occidentale, nella Cecoslovacchia e nell'Ungheria. Ai margini del villaggio, su un altura denominata Cittadella, sono state messe in luce ...
Leggi Tutto
Hübl 〈hü´übl〉, Artur von. - Chimico ( Oradea 1853 - Vienna 1932); percorse la carriera militare nei servizî tecnici. Si occupò di diversi problemi di chimica, specie delle sue applicazioni alla fotografia. A lui si deve il metodo di H., per la determinazione del numero di iodio. ...
Leggi Tutto
BEÖTHY, Ödön. - Uomo politico ungherese, nato a Nagyvarád (oggi Oradea-Mare) il 5 dicembre 1796. Natura esuberante, a 16 anni abbandonò gli studî e partecipò alle ultime guerre napoleoniche; poi si ritirò nelle sue terre. Nel 1832, eletto deputato, divenne ben mesto celebre per la sua eloquenza. Di ...
Leggi Tutto
Popescu ‹-è-›, Dumitru Radu. - Scrittore e drammaturgo romeno (n. Păpuşa, Oradea , 1935). Nella sua opera, caratterizzata da procedimenti narrativi distinti, coesistono molteplici registri stilistici che distinguono la prosa di P., autore di un ciclo epico di sei romanzi (F, 1969; Cei doi din ...
Leggi Tutto
SZILÁGYI, Dezső (Desiderio). - Statista ungherese, nato il 1° aprile 1840 a Nagyvárad (Oradea Mare), morto a Budapest il 31 luglio 1901. Studiò giurisprudenza a Budapest e a Vienna, nel 1867 fu nominato segretario al Ministero di giustizia, nel 1871 fu eletto deputato al parlamento e nel 1874 ebbe ...
Leggi Tutto
Bíró, Lajos Scrittore, produttore e sceneggiatore cinematografico ungherese, nato a Nagyvárad (od. Oradea, Romania) il 22 agosto 1880 e morto a Londra il 9 settembre 1948. Lavorò per il cinema tra gli anni Venti e gli anni Quaranta, soprattutto negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, sceneggiando ...
Leggi Tutto
BÖHM, Pál (Paolo). - Pittore ungherese, nato il 28 dicembre 1839 a Nagyvárad (oggi Oradea-Mare), morto il 29 marzo 1905 a Monaco. Fu autodidatta ed esordì dipingendo insegne per le botteghe e scenografie. Aprì scuola ad Arad, dove fu suo allievo uno dei più grandi paesisti ungheresi, Ladislao Paál. ...
Leggi Tutto
SZIGLIGETI, Ede (Edoardo). - Nome d'arte di József Szathmáry. Drammaturgo ungherese, nato il 18 marzo 1814 a Nagyvárad (Oradea Mare), morto il 19 gennaio 1868 a Budapest. Frequentò corsi di filosofia, poi fu attore, drammaturgo e direttore del Teatro nazionale ungherese. Scrisse più di cento opere ...
Leggi Tutto