SAVOIA, ORDINECIVILEDI. - Istituito da Carlo Alberto il 29 ottobre 1831 per rimunerare coloro che dedicatisi a professioni non meno utili che quella delle armi fossero [...] ornamenti dello stato". I membri di questo ordine formano una sola categoria di Cavalieri. Carlo Alberto si riserbò, per la prima scelta, la nomina di 12 cavalieri, oltre ad alcuni ... ...
Leggi Tutto
VERDI, Giuseppe Fortunino Francesco. – Nacque a Roncole di Busseto, presso Parma, il 10 ottobre 1813, primogenito di Carlo (1785-1867), oste e commerciante, [...] per censo; altri riconoscimenti furono la croce di cavaliere dell’OrdinecivilediSavoia (5 luglio 1869) e di grande ufficiale dell’Ordine della Corona d’Italia (21 aprile 1872 ... ...
Leggi Tutto
VENTURI, Adolfo. – Nacque a Modena il 4 settembre 1856, terzogenito di Gaetano (Castelvetro 1820-Modena 1892) e di Maria Barbieri (Modena 1828-1902). Il [...] , cavaliere e ufficiale dei Ss. Maurizio e Lazzaro, cavaliere dell’OrdinecivilediSavoia; nonché accademico di S. Luca, dell’Arcadia e dei Lincei, corrispondente dell’Académie ... ...
Leggi Tutto
ORDINI CAVALLERESCHI (XXV, p. 473; App. II, 11, p. 457). - Con l. 3 marzo 1951, n. 178, è stato istituito l'Ordine al merito della Repubblica Italiana, destinato a dare [...] e onorificenze istituite prima del 2 giugno 1946 (fra i quali l'ordinecivilediSavoia) si dovrebbe provvedere con separata legge, prevista dell'art. 9 della l. 3 marzo 1951 ... ...
Leggi Tutto
CANTÙ, Cesare. - Nacque a Brivio, in provincia di Como, il 5 dicembre 1804, morì a Milano l'11 marzo 1895. Uomo d'una prodigiosa alacrità, facilità, [...] non meramente erudite; e aveva accettato dal governo italiano la croce dell'ordinecivilediSavoia. Fra tanta attività, che comprendeva insieme la politica, la storia, le ... ...
Leggi Tutto
CHIOVENDA, Giuseppe (X, p. 135). - Morto a Premosello (Novara) il 5 novembre 1937. Il volume La condanna nelle spese giudiziali è uscito in 2ª ed. aggiornata [...] fu pubblicato un volume di Studi di diritto processuale in onore di G. C. (Padova 1927). Nel 1937 fu nominato cavaliere dell'OrdinecivilediSavoia. Bibl.: A. Segni, G ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Gino. - Nacque in Firenze il 13 sett. 1792, nell'avito palazzo di via S. Sebastiano, che dal giorno della sua morte perpetua il suo nome, unico figlio [...] monarchia l'onorò degnamente, conferendogli subito il laticlavio, quindi il cavalierato dell'OrdinecivilediSavoia e, nel maggio 1863, il collare dell'Annunziata. Non per questo ... ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo. - Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato [...] e straniere. Fu nominato dal re cavaliere dell'Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro (1890) e cavaliere dell'OrdinecivilediSavoia (1902); ottenne per molti anni (dal 1893-94 ... ...
Leggi Tutto
FERRARIS, Carlo Francesco. - Nacque a Moncalvo (prov. di Alessandria, oggi di Asti), il 15 ag. 1850 da Bartolomeo, di "professione proprietario", e da Maddalena [...] le quali quelle svizzera, belga, inglese e francese) fu anche cavaliere del Real OrdinecivilediSavoia. Da senatore il F. fu presidente della commissione reale che predispose i ... ...
Leggi Tutto
FABRETTI, Ariodante (Giuseppe Goffredo Ariodante). - Nacque a Perugia il 1° ott. 1816 da Giuseppe, singolare personaggio di popolano autodidatta originario di Deruta, [...] d'ogni genere: cavaliere mauriziano nel 1860, nel 1868 dell'OrdinecivilediSavoia, nel 1869 della Legion d'onore, nel 1873 di quello imperiale della Rosa del Brasile (fu amico e ... ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
feliciano agg. – Relativo a personaggi di nome Felice. In partic.: 1. Suore f., le suore di s. Felice da Cantalice, pia unione fondata (1855) in Varsavia dal cappuccino B. Szimanski e organizzata in terz’ordine francescano, per istruzione e...