Difesa
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie [...] si è evoluta dalla d. dell'Europa alla d. degli interessi occidentali oltre i confini europei. I cambiamenti nella pianificazione consentirà di sviluppare i sistemi coerentemente con quelli degli altri partner. L'impegno nazionale nel settore NCW ...
Leggi Tutto
DEGLI OCCHI, Cesare
Giuseppe Sircana
Nacque a Senago, in provincia di Milano, il 12 sett. 1893 da Adamo, avvocato e parlamentare cattolico, e Maria Del Velse. Si laureò in giurisprudenza all'università [...] e parlamentare non distolse il D. dall'esercizio della professione forense. Penalista di fama e consigliere dell'Ordinedegliavvocati, il D. legò il proprio nome ad alcuni dei più celebri processi, come quelli Bonvecchiato, Fontana, Cesaroni ...
Leggi Tutto
Garcés, Joan. - Avvocato spagnolo (n. Lliria, Valencia, 1944). Esperto di relazioni internazionali, laureato in giurisprudenza presso l'università Complutense di Madrid, ha conseguito un dottorato in scienze [...] del Direttore generale dell'UNESCO. Dopo la caduta di Franco, è tornato in Spagna, è diventato membro dell'Ordinedegliavvocati di Madrid e ha aperto uno studio legale. Nel 1996 con l'Unione dei procuratori spagnoli progressisti, ha presentato ...
Leggi Tutto
BRASILE
Domenico Ruocco
Livio Tornetta
Angelo Trento
Luciana Stegagno Picchio
Samuel Montealegre
Francesco Tentori
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, [...] ; la stampa, che mal sopportava la censura; gli studenti, che presero a mobilitarsi di nuovo a partire dal 1977; l'ordinedegliavvocati, che premeva per il ritorno a uno stato di diritto; il movimento contro il costo della vita, sorto nel 1973; i ...
Leggi Tutto
GOLDONI, Carlo
Giuseppe Ortolani
I. La giovinezza. - Nacque il 26 febbraio 1707 a Venezia, nel palazzo dei Centani a S. Tomà, da Giulio e da Margherita Savioni. Il nonno Carlo Alessandro, notaio, si [...] del '31 otteneva presso l'Università di Padova la laurea dottorale e il 10 maggio successivo entrava nell'ordinedegliavvocati veneziani. Mentre attendeva i clienti, scriveva un almanacco satirico, L'esperienza del passato fatta astrologa del futuro ...
Leggi Tutto
ZOLI, Adone
Francesco Malgeri
ZOLI, Adone. – Nacque a Cesena il 16 dicembre 1887, da Angelo e da Cornelia Sostegni.
La sua famiglia, originaria di Predappio, era animata da senso civico e da solidi [...] Pieraccini. Nel novembre del 1946 venne eletto consigliere comunale. Dal 1947 al 1950 fu presidente del Consiglio dell’Ordinedegliavvocati di Firenze.
Il Congresso della DC dell’Italia liberata, svoltosi a Napoli il 29-30 luglio 1944, elesse ...
Leggi Tutto
BERENINI, Agostino
Stefano Rodotà
Nato a Parma il 22 Ott. 1858, si laureò in giurisprudenza in quella università e nel 1883 conseguì la libera docenza in diritto penale. Seguace della scuola classica [...] tempo la carica di rettore. Fu membro dell'Unione internazionale di diritto penale e presidente del Consiglio dell'Ordinedegliavvocati. Nel 1921 presiedette la Commissione reale per la riforma del codice penale militare; fece parte di quella per ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] gli 'anni di piombo': tra gli altri, nel 1977 le BR (Brigate Rosse) uccisero Fulvio Croce, presidente dell'Ordinedegliavvocati di T., per avere accettato la difesa d'ufficio di alcuni imputati (tra cui Maurizio Ferrari, Renato Curcio, Prospero ...
Leggi Tutto
Avvocato e donna politica italiana (n. Rovigo 1946). Laureata in giurisprudenza presso l'Università di Ferrara e in diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense, iscritta all'Ordinedegli [...] avvocati di Padova, ha aderito a Forza Italia sin dalla sua fondazione. Senatrice dal 1994, è stata rieletta nel 2001, 2006, 2008, 2013 e nel 2018. Presidente della Commissione Sanità del Senato nella XII legislatura, è stata Presidente della ...
Leggi Tutto
, Ernesto Maria. Avvocato italiano (n. Palermo 1969). Avvocato tributarista, dopo essersi laureato in Giurisprudenza presso l’università la Sapienza di Roma, iscritto all'OrdinedegliAvvocati, ha lavorato [...] presso lo studio romano Fantozzi & Associati. Dal 2014 al 2015 è stato componente del Tavolo permanente per l’innovazione e l’agenda digitale italiana presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...