mendicanti, ordiniOrdini religiosi (domenicani; francescani; agostiniani; carmelitani; trinitari; mercedari/">mercedari ; [...] ; fatebenefratelli; betlemiti) a cui la primitiva regola (soprattutto per i due maggiori ordini m.: domenicani e francescani) impone la povertà non solo degli individui, ma anche ... ...
Leggi Tutto
Servi di Maria (o serviti) Ordinemendicante ( Ordo [...] da Urbano IV nel 1263 e approvato da Benedetto XI nel 1304. Il centro dell’ordine fu stabilito sul Monte Senario. Suo scopo è diffondere la devozione verso la Madonna, specialmente ... ...
Leggi Tutto
frati minori Ordinemendicante fondato da s. Francesco d’Assisi e ora formato dalle [...] i conventuali, ligi al loro tenore di vita, e gli osservanti, che aspiravano a riformare l’ordine intero, portò Leone X nel 1517, con la bolla Ite vos, a dividere le due famiglie ... ...
Leggi Tutto
MERCEDARÎ. - Ordinemendicante, propriamente intitolato Ordine della Madonna della Mercede per il riscatto dei prigionieri, o per la redenziorie degli schiavi, fondato [...] ven. Raimondo Alberto al generalato (1317) divenne principalmente ordine clericale, che nel 1690 fu dichiarato ordinemendicante da Alessandro VIII. Una revisione degli statuti fu ... ...
Leggi Tutto
EREMITI DI S. AGOSTINO L'Ordinemendicante degli E. di s. Agostino, detti anche Eremitani o Agostiniani, non esente ai primordi da accenti ascetici, nacque dalla volontà di [...] in Eremitani-Padova, Padova [1971], pp. 13-24; W. Kroenig, Caratteri dell'architettura degli Ordinimendicanti in Umbria, in Storia e arte in Umbria nell'età comunale, "Atti del VI ... ...
Leggi Tutto
Doménico. - Nome di alcuni santi e beati: 1. Domenico di Guzmán, santo/">santo. [...] . Francesco d'Assisi, col quale s'era incontrato a Roma, trasformò l'ordine in ordinemendicante. Gli ultimi mesi furono spesi da D. nell'organizzazione monastica e missionaria dei ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Guzmán, Santo Nato a Calaruega (Castiglia Vecchia) nel 1170, D. fu il fondatore dell'Ordine dei Domenicani. D. studiò filosofia e teologia nell'Università di Palencia; [...] l'influsso di s. Francesco, in OrdineMendicante. Morto a Bologna nel 1221, fu in S. Domenico a Bologna. L'arca venne ordinata dal Capitolo generale di Montpellier (1265) e ... ...
Leggi Tutto
Francesco d'Assisi, san Il santo dell'amore per il prossimo e per la natura Francesco d'Assisi, vissuto nel 13° secolo voleva ripercorrere la vita povera di Cristo e degli apostoli [...] mantenessero i frati con le loro elemosine. Anche i francescani divennero dunque un ordinemendicante, come quello fondato da s. Domenico. I francescani si dividono Circa trent ...
Leggi Tutto
EGIDIO Romano. - Nacque con ogni probabilità a Roma nel quinto decennio del sec. XIII. Non si conosce con precisione la data della nascita, che viene generalmente [...] l'esenzione dalla giurisdizione vescovile e la dipendenza diretta dal papa nel caso degli Ordinimendicanti e dediti allo studio. Il trattato di E. non mancò di suscitare reazioni ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226). Fonti e storia Il gruppo, costituitosi attorno a s [...] al secolo XIV, ivi, I, pp. 31-81; J. Raspi Serra, L'architettura degli OrdiniMendicanti nel Principato salernitano, MEFR 93, 1981, pp. 605-647; G. Rossini, L'architettura degli ... ...
Leggi Tutto
mendicante agg. e s. mendicante e f. [part. pres. di mendicare]. – 1. agg. Che va mendicando, che chiede l’elemosina, quasi esclusivam. nelle espressioni: ordini mendicante, quegli ordini religiosi (domenicani, ...
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, ...