Mécs ‹méeč›, László. - Poeta ungherese (Hernádszentistván 1895 - Pannonhalma 1978), religioso dell'ordine [...] premostratense. Lirico originale, molto popolare, predilige sonorità di rime e ritmi, e s'ispira a un profondo senso di carità cristiana e di solidarietà. Le sue liriche, ... ...
Leggi Tutto
PREMOSTRATENSI (canonici regulares praemonstratenses). - È un ordine religioso che appartiene al gruppo dei canonici regolari (v. agostiniani) e fu fondato da S. [...] ), poste sotto la giurisdizione di un visitatore generale. Col sec. XVI l'ordinepremostratense entrò in una gravissima crisi provocata da cause diverse, quali il decadimento della ... ...
Leggi Tutto
MÉCS László. - Poeta lirico ungherese nato nel 1895 a Hernádszentistván (comitato Sáros, Šariš, in Slovacchia), dove suo padre fu maestro di scuola e dove nella [...] crebbe insieme con i quattro fratelli. Seguì la scuola media nel ginnasio-liceo dell'ordinepremostratense a Kassa (Košice) e fece un viaggio in Italia nel 1912. Passò quindi un ...
Leggi Tutto
ORVIETO (Urbs Vetus, Οὐϱβίβεντον, Urbivieto nei docc. medievali) Città dell'Umbria meridionale in prov. di Terni, posta su una rupe di natura tufacea, alla destra del fiume Paglia. Urbanistica Il sito [...] sperimentati nell'abbazia dei Ss. Severo e Martirio, che nel 1221 fu affidata all'Ordinepremostratense. A questa fase (fino al 1240 ca.) vanno riferiti il palazzo abbaziale e l ...
Leggi Tutto
CHIOSTRO Con il termine c. si indica nell'architettura monastica e in quella canonicale lo spazio a corte che si trova chiuso tra l'edificio di culto e l'organismo residenziale, fornito di gallerie aperte [...] decorativo. L'affermazione del modello claustrale cistercense, accolto anche dall'Ordinepremostratense (Liebenfrauenkloster a Magdeburgo, 1150-1200), decretò il declino del tipo ...
Leggi Tutto
TIROLO (ted. Tirol) Regione storica i cui confini sono più volte mutati e che attualmente comprende il T. settentrionale (capoluogo Innsbruck) e il T. orientale (capoluogo Lienz), in Austria, e il T. [...] di St. Laurentius, non è stata ancora del tutto chiarita l'origine. L'Ordinepremostratense, proveniente dal monastero svevo di Rot, potrebbe essersi insediato nel 1128 subentrando ...
Leggi Tutto
LEÓN (lat. Legio) Toponimo che designa la città della Spagna settentrionale posta ai piedi dei monti Cantabrici, alla confluenza dei fiumi Bernesga e Toro, e la vasta regione circostante costituitasi [...] il chiostro e la sala capitolare, costituisce il principale insieme di costruzioni dell'Ordinepremostratense in Spagna. La sua chiesa è un edificio complesso, punto di incontro ...
Leggi Tutto
TANARI, Sebastiano Antonio. – Nacque a Roma il 10 aprile 1650, secondogenito del marchese Cesare e di Laura di Carpegna; i suoi fratelli furono Franciotto [...] cardinale prete da Innocenzo XII il 12 dicembre 1695, fu scelto come protettore dell’Ordinepremostratense il 22 novembre 1698. Il titolo conferitogli il 21 maggio 1696 fu dei Ss ...
Leggi Tutto
ARMENI. - Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno [...] ; Hethum, detto lo storico, monaco premostratense, scrisse una storia delle imprese dei quale si doveva poi vedere completamente raccolto e ordinato nel libro che nel sec. XI fu ...
Leggi Tutto
TERZIARÎ (Terz'ordine). - Si dicono terziarî i fedeli appartenenti a un terz'ordine, ossia quelli che, impediti da speciali circostanze [...] tutti i paesi d'Europa; ma vanno anche citati per la loro importanza storica il premostratense e il domenicano. I terzi ordini regolari della seconda specie sono molto numerosi. ... ...
Leggi Tutto
premostratènse (o premonstratènse) agg. e s. m. e f. [dal lat. mediev. Praemonstratensis, der. di Praemonstratus, nome lat. di Prémontré, località della Francia settentr. dove l’ordine fu istituito; il ...
abate (o abbate) s. m. [lat. tardo abbas -atis, voce di origine aramaica; v. abba]. – 1. a. Superiore di un monastero autonomo (sui iuris), di cui regola e dirige tutta la vita materiale e spirituale; ...