Microtecnologie
Augusto Di Napoli
Le m. rappresentano un settore tecnologico, profondamente interdisciplinare, che si occupa della progettazione e della realizzazione di dispositivi meccanici ed elettrici [...] raggi X consente di impressionare polimeri fotosensibili fino a profondità di qualche centinaio di μm, il che equivale a ottenere profondità di penetrazione superiori di tre ordinidigrandezza. La tecnologia LIGA permette quindi di superare uno dei ...
Leggi Tutto
Universo In astronomia, l’insieme dei corpi celesti (pianeti, stelle, galassie, polveri e gas diffusi) che circonda la Terra. Lo studio astronomico dell’U. fisico si propone di fornire un quadro descrittivo [...] distanza della stella 61 Cigni (➔ distanza), facendo compiere alle dimensioni dell’U. conosciuto un balzo di molti ordinidigrandezza. Negli anni seguenti, l’astronomo William Herschel e suo figlio John identificarono correttamente e definitivamente ...
Leggi Tutto
Superconduttività e superfluidità
Carlo Di Castro
Sergio Caprara
Marco Grilli
La superfluidità è il fenomeno per cui alcuni sistemi presentano viscosità nulla e possono quindi fluire senza dissipare [...] le temperature critiche sono solitamente più elevate. Una forte anisotropia nella resistività, che sui piani rame-ossigeno è diordinidigrandezza più bassa che in direzione perpendicolare ai piani, indica che i piani rame-ossigeno sono le strutture ...
Leggi Tutto
spettroscopia Settore della scienza che ha per oggetto lo studio degli spettri delle radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari. Anche, più specificatamente, il metodo relativo alla produzione e all’analisi [...] tra due livelli vibrazionali (dello stesso stato elettronico) di 0,5-0,01 eV, tra due livelli rotazionali di circa 10−3-10−5 eV. Questi ordinidigrandezza fanno sì che il tipo di radiazione elettromagnetica richiesta per provocare l’eccitazione del ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] . a elevata conducibilità ionica (fast ion conductors), la cui conducibilità elettrica è superiore di oltre 10 ordinidigrandezza a quella dei v. comuni. Rispetto ai materiali cristallini (NaAl11O17), derivati dall’allumina, i v. proposti presentano ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] ). La capacità dei sistemi ottici impiegati per questi collegamenti ha subito negli ultimi 20 anni del 20° sec. un incremento di diversi ordinidigrandezza, in particolare grazie al passaggio dai sistemi monocanale, con multiplazione a divisione ...
Leggi Tutto
semiconduttore In fisica, materiale che a temperatura ambiente (20 °C) presenta valori di conduttività elettrica compresi tra 104 e 10–6 S/m, intermedi quindi tra quelli propri dei conduttori metallici [...] posizione nodale nel reticolo e liberando la lacuna anzidetta. Le energie di attivazione in gioco sono dello stesso ordinedigrandezzadi quelle date nel precedente caso di atomi donatori; a temperatura non troppo alta, quando la creazione termica ...
Leggi Tutto
Intervento su fatti, fenomeni, processi naturali (anche fisici o fisiologici) o meccanici, per modificarne o disciplinarne le condizioni o lo svolgimento, in base a determinate esigenze.
Biologia
Gli [...] specifiche reazioni; variazioni di concentrazione di protoni (pH) all’interno della cellula o variazioni di temperatura possono cambiare l’attività di un enzima di vari ordinidigrandezza. In termini di attività metabolica cellulare, questo ...
Leggi Tutto
radioattività Emissione di radiazioni ionizzanti da parte di nuclei atomici (nuclei radioattivi) che subiscono una trasformazione strutturale.
Tipi di radioattività
La r. si distingue in r. naturale [...] -240) possono anche emettere spontaneamente nuclidi leggeri (quali carbonio, ossigeno, neon) ma con vite medie di svariati ordinidigrandezza minori di quella del decadimento alfa (r. esotica, scoperta nel 1984).
Cenni storici
La scoperta della r ...
Leggi Tutto
Radiazione elettromagnetica, con lunghezza d’onda compresa all’incirca fra 1 mm e 0,7 μm (7000 Å), cioè di frequenza all’incirca fra 3∙1011 e 4∙1014 Hz; si estende dall’estremo superiore dello spettro [...] caso ottico. Nell’i. l’emissione termica del telescopio, come quella dell’atmosfera, può essere alcuni ordinidigrandezza superiore a quella delle sorgenti astrofisiche da osservare.
Sorgenti e meccanismi fisici rilevanti in astronomia infrarossa ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ordinare
v. tr. [dal lat. ordinare «mettere in ordine, dare assetto» e poi anche con i sign. del n. 3; der. di ordo -dĭnis «ordine»] (io órdino, ecc.). – 1. a. Mettere in ordine, collocare un insieme di oggetti, di elementi, ciascuno al posto...