Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] determina le linee di comportamento e di organizzazione anche per i metodisti italiani, a del cardinale Maurizio, con il conseguente intervento armato della Spagna: all’una e all’ ...
Leggi Tutto
FIRENZE (XV, p. 435; App. I, p. 599). - Alla data del 31 dicembre 1947 la popolazione residente nella provincia era salita a 899.000 ab., quella presente nel comune a 375.081 (residenti [...] Salvemini, C. Rosselli, E. Rossi; organizzazione cospirativa comunista e dei gruppi "Italia libera" Intensificata la preparazione della insurrezione armata e la creazione di organi ...
Leggi Tutto
TARSITANO, Fausto. – Nacque a Roggiano Gravina (Cosenza) il 18 dicembre 1927. Il padre Francesco, sarto come il nonno ed ex socialista interventista, e la [...] nel 2000 durante la trasmissione televisiva Porta a porta di aver gestito un’organizzazionearmata, ottenendo la ritrattazione. Morì a Roma il 21 febbraio 2009. Dopo il funerale ...
Leggi Tutto
FASCISMO (XIV, p. 847; App. I, p. 571; II, I, p. 904; III, I, p. 593) La questione del fascismo. - Scomparso da quasi mezzo secolo come protagonista della politica europea, il f. è tuttora [...] ) un partito unico che ha il compito di provvedere alla difesa armata del regime, selezionare i quadri dirigenti e organizzare le masse nello stato coinvolgendole in un processo di ...
Leggi Tutto
SURINAME (già guiana olandese; v. guiana, XVIII, p. 237; App. II, I, p. 1172; III, I, p. 800; suriname, App. IV, [...] del S. nei mesi successivi è rimasta difficile; nell'aprile 1994 una nuova organizzazionearmata, il Fronte per la liberazione del Suriname, ha assalito la centrale idroelettrica ...
Leggi Tutto
DOLLFUSS, Engelbert. - Uomo politico austriaco, nato a Texing, nella Bassa Austria, il 4 ottobre 1892, assassinato a Vienna il 25 luglio 1934. Uscito da famiglia [...] 1933) e a Riccione (19-20 agosto 1933). Dopo aver fatto sciogliere l'organizzazionearmata dei socialdemocratici (31 marzo 1933) e il partito nazionalsocialista (19 giugno 1933 ...
Leggi Tutto
DE BONO, Emilio. - Generale, nato a Cassano d'Adda nel 1866. Sottotenente dei bersaglieri nel 1884, prese parte alla campagna [...] il XXII corpo d'armata e poi il corpo d'armata di Verona. Collocato in posizione ausiliaria speciale a sua domanda nel 1920, ebbe gran parte nell'organizzazione dei primi Fasci di ...
Leggi Tutto
Nigeria bandiera posizione mappa [...] della inefficace risposta del governo alle azioni efferate di Boko Haram, un’organizzazionearmata di matrice islamista radicale creata all’inizio degli anni duemila, e di Ansaru ...
Leggi Tutto
Hein, Christoph. – Scrittore e drammaturgo tedesco (n. Heinzendorf 1944). Nato nella Germania occidentale, si trasferisce giovanissimo [...] (2005; trad. it. 2007) ripercorre la vita di Wolfgang Grams, militante dell’organizzazionearmata tedesca d’ispirazione comunista RAF, morto nel 1993 in circostanze ancora poco ...
Leggi Tutto
Schlink, Bernhard. – Giurista e scrittore tedesco (n. Bielefeld 1944). Giudice [...] scoperto della storia tedesca narrando il ritorno in libertà, dopo 20 anni di carcere, di un ex militante dell’organizzazionearmata di estrema sinistra RAF (Rote Armee Fraktion). ...
Leggi Tutto
armata s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche armata navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile armata, quella allestita (1588) ...
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire ...