Organizzazionemeteorologicamondiale
L’Organizzazionemeteorologicamondiale (OMM) ha sede a Ginevra; ne sono membri 188 Stati. Creata dalla Convenzione meteorologicamondiale adottata a Washington l’11 [...] dell’umanità.
Tra i programmi dell’OMM, di particolare rilevanza sono il Programma di sorveglianza meteorologicamondiale, nel cui ambito l’Organizzazione coordina i sistemi di osservazione degli Stati membri e lo scambio dei relativi dati, e il ...
Leggi Tutto
Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] WIPO.
World Meteorological Organization (WMO) / Organizzazionemeteorologicamondiale
L’Organizzazione metereologica mondiale è il diretto successore dell’Organizzazionemeteorologica internazionale, fondata nel 1873. Costituitasi effettivamente nel ...
Leggi Tutto
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo [...] .) in un periodo di tempo che va dai mesi alle migliaia o ai milioni di anni. Secondo la definizione dell’OrganizzazioneMeteorologicaMondiale, il periodo di media classico è di 30 anni.
I valori degli elementi del c. sono determinati, o quanto meno ...
Leggi Tutto
Climatologo (Bay City, Michigan, 1899 - Bridgeton, New York, 1963). Prof. (1927-34) presso l'univ. dell'Oklahoma; direttore (1936-46) della Divisione climatica del Servizio per la conservazione del suolo [...] di ricerca climatologica da lui stesso fondato; presidente (1951-57) della Commissione di climatologia dell'Organizzazionemeteorologicamondiale. È noto soprattutto per le sue due classificazioni dei climi, ormai affiancate a quelle classiche di ...
Leggi Tutto
Meteorologo danese (n. Graested, Copenaghen, 1924 - m. 2010). Ha lavorato dapprima all'Istituto meteorologico danese (1952-55) e all'Istituto internazionale di meteorologia di Stoccolma (1956-59). Trasferitosi [...] a media scadenza con sede a Bracknell (Gran Bretagna) e dal 1970 segretario generale dell'Organizzazionemeteorologicamondiale. Le sue numerose pubblicazioni riguardano argomenti di dinamica dell'atmosfera collegati al problema delle previsioni ...
Leggi Tutto
Sigla di World Weather Watch, programma di cooperazione internazionale elaborato nel 1968 in seno all’Organizzazionemeteorologicamondiale allo scopo di fornire ai paesi aderenti, tra i quali è l’Italia, [...] le informazioni meteorologiche in tempo quasi reale (il ritardo rispetto al momento delle osservazioni è dell’ordine dei minuti) sia per successive elaborazioni sia per seguire direttamente l’evoluzione di particolari fenomeni, quali, per es., gli ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] che nello sviluppo cinematico. Durante la guerra mondiale, la scuola meteorologica norvegese, sotto l'impulso di V. Bjerknes rain, pioggia). L'impulso principale a un'organizzazionemeteorologica internazionale fu dato da un uragano violentissimo che ...
Leggi Tutto
CLIMATOLOGIA (X, p. 606; App. III, 1, p. 398)
Vittorio Cantù
Da qualche anno ha avuto inizio una vera e propria rivoluzione della c., i cui risultati si faranno evidenti tra circa un decennio. Essa ha [...] - anch'essa del cruciale anno 1971 - della commissione per la c. dell'Organizzazionemeteorologicamondiale in commissione per le applicazioni speciali della meteorologia e della climatologia.
Per mezzo secolo dominò la definizione che della c. diede ...
Leggi Tutto
AVIAZIONE (V, p. 636; App. II, 1, p. 334; III, 1, p. 193)
Bruno Velani
Domenico Ludovico
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International [...] volo in ogni condizione meteorologica e di visibilità.
I più semplice e meno costosa la propria organizzazione.
Già dal 1970 le compagnie europee hanno chilometrico la classificava al quarto posto assoluto mondiale. Sempre nel 1970 l'Alitalia metteva ...
Leggi Tutto
WWW
〈vuvvuvvù〉 s. m. – 1. Sigla dell’ingl. World Weather Watch «sorveglianza meteorologica mondiale», con cui in meteorologia si indica un organismo di cooperazione internazionale costituito nel 1968 in seno all’Organizzazione meteorologica...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...