Sigla di Organizzazionenongovernativa, organismo senza fini di lucro, per lo più di carattere umanitario, che nei paesi in via di sviluppo gestisce, per incarico del governo di uno o più paesi sviluppati [...] o di organismi internazionali, alcuni servizi essenziali (scuola, sanità, sviluppo all’agricoltura ecc.) o svolge attività socialmente utili (➔ volontariato) ...
Leggi Tutto
Reporters sans frontières Organizzazionenongovernativa internazionale per la libertà di stampa. Nata nel 1985, riconosciuta dall’ONU, è attiva nella difesa di giornalisti e collaboratori dei media perseguitati [...] o imprigionati, nella lotta alle limitazioni della libertà di stampa, nel miglioramento della sicurezza dei giornalisti nelle aree di conflitto ...
Leggi Tutto
Greenpeace
Organizzazionenongovernativa ambientalista e pacifista fondata nel 1971 a Vancouver. G. ha uffici nazionali e regionali in 41 Paesi, tutti affiliati con G. International, con sede ad Amsterdam. [...] presente anche in Italia. L’organizzazione è completamente finanziata dai contributi individuali di circa 3 milioni di donatori e fondazioni non profit, e garantisce la propria autonomia non accettando fondi da governi o da grandi aziende. L’operato ...
Leggi Tutto
Economic Policy Institute
Organizzazionenongovernativa e non profit statunitense, fondata nel 1986 con sede a Washington D.C. È un think tank («serbatoio di pensiero») che promuove ricerche e analisi, [...] con l’obiettivo di stimolare il dibattito sulle politiche pubbliche finalizzate alla crescita economica e al miglioramento del benessere dei cittadini. Si occupa in particolare delle strategie per promuovere ...
Leggi Tutto
IEA (International Economic Association)
IEA (International Economic Association) Organizzazionenongovernativa, fondata nel 1950 su iniziativa del dipartimento di scienze sociali dell’UNESCO, con [...] promuovere i contatti e la mutua comprensione tra gli economisti nelle diverse parti del mondo attraverso l’organizzazione di convegni scientifici, programmi di ricerca comuni e pubblicazioni di carattere internazionale su temi di attualità economica ...
Leggi Tutto
Sport
Enrico Brescia
(XXXII, p. 415; App. II, ii, p. 879; III, ii, p. 795; IV, iii, p. 407; V, v, p. 106)
Massimi organi istituzionali
Il più importante organismo che in Italia presiede all'attività [...] e deliberarne l'eventuale riconoscimento; attualmente le federazioni sportive riconosciute dal CONI sono 39.
Il CIO è un'organizzazionenongovernativa, senza scopi di lucro, ed è l'autorità suprema del movimento olimpico; detiene tutti i diritti ...
Leggi Tutto
EMIRATI ARABI UNITI
Matteo Marconi
Giuseppe Dentice
Livio Sacchi
Demografia e geografia economica. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia sudoccidentale. [...] 2006 con l’obiettivo di diffondere i principi degli edifici green, e lo EEG (Emirates Environmental Group), organizzazionenongovernativa con base a Dubai che si occupa di sviluppo degli insediamenti urbani, trattamento dei rifiuti, conservazione ...
Leggi Tutto
UGANDA.
Lina Maria Calandra
Emma Ansovini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Webgrafia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato interno dell’Africa [...] , Joseph Kony, tornati alla ribalta dopo l’enorme successo mediatico della campagna Kony 2012 promossa da un’organizzazionenongovernativa statunitense. La LRA, dopo il fallimento delle trattative nel 2006, era divenuta sempre più un problema ...
Leggi Tutto
CONTINENTE DI PLASTICA
Silvia Lilli
Espressione con cui ci si riferisce ad accumuli di rifiuti di dimensioni estremamente notevoli, prevalentemente composti da materiale plastico, concentrati in diverse [...] forma di inquinamento; particolarmente attiva dal 1994 è l’Algalita marine research foundation, una delle ONG (OrganizzazioneNonGovernativa) a sostenere il progetto denominato 5 Gyres, che attualmente studia la distribuzione dei rifiuti plastici di ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] conservazione, collegandosi da una parte all'UNESCO ‒ che ne promosse la nascita ‒ e dall'altra alle varie organizzazioninongovernative via via create, soprattutto l'ICOM. Esse, insieme con l'influenza professionale e politica dei loro responsabili ...
Leggi Tutto
non governativo
nón governativo locuz. usata come agg. – Nel linguaggio politico, organizzazioni non governative (sigla ONG), organizzazioni senza fine di lucro, per lo più di carattere umanitario, che nei paesi in via di sviluppo gestiscono,...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...