Organizzazioninon governative
Cinzia Giudici
Origine
Con la locuzione Organizzazioninon governative (ONG) si identifica un gran numero di associazioni e organizzazioni private, senza scopo di lucro, [...] , secondo la legge italiana, le ONG riconosciute idonee alla cooperazione internazionale vengono considerate anche ONLUS (OrganizzazioniNonLucrativediUtilitàSociale, art. 10 d. legisl. 4 dic. 1997 nr. 460) e godono dei relativi benefici fiscali ...
Leggi Tutto
non profit
Silvia Pilonato
Locuzione inglese (il cui significato letterale è «non profitto») che indica una particolare tipologia diorganizzazione operante solitamente nel cosiddetto terzo settore [...] tra di loro, includendo associazioni di promozione sociale e organizzazionidi volontariato, comitati, cooperative sociali, fondazioni bancarie e non, OrganizzazioniNon Governative (ONG), OrganizzazioniNonLucrativediUtilitàSociale (➔ ONLUS ...
Leggi Tutto
Beni culturali e ambientali
Giovanna Mencarelli
Giorgio Gullini
Maria Guercio
Gabriella Nisticò
Carlo Federici
Giovanna Mencarelli
Vito Lattanzi
Maria Carla Cavagnis Sotgiu
Grazia Tuzi
Paola [...] 4 dic. 1997 nr. 460 - atto conclusivo del progetto di riforma del non profit - ha introdotto un nuovo soggetto giuridico, le ONLUS - OrganizzazioniNonLucrativediUtilitàSociale (associazioni, comitati, fondazioni, società cooperative e altri enti ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] . Si può citare, fra i tanti, il gran numero di onlus (organizzazioninonlucrativediutilitàsociale) di persone colpite da malattia da HIV o AIDS. Queste azioni di impegno sociale hanno dato un grande impulso agli investimenti e alla raccolta ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] ), attuata con d. legisl. 4 dic. 1997 nr. 460, Riordino della disciplina tributaria degli enti non commerciali e delle organizzazioninonlucrativediutilitàsociale.
La manovra 1998, messa a punto per entrare in Europa, è stata recepita dalla l. 27 ...
Leggi Tutto
DESIGN.
Carlo Martino
– Il sistema produttivo: dalla grande industria ai makers e all’artigianato digitale. Design art. Social innovation design. Design, scienze e nuove tecnologie. Aspetti estetici [...] economico, produttivo e distributivo differente, in cui i committenti non sono privati, ma sempre più istituzioni pubbliche oppure ONLUS (OrganizzazioniNonLucrativediUtilitàSociale).
Altra questione rilevante, e che sembra ripercorrere la ...
Leggi Tutto
TERZO SETTORE.
Giuseppe Smargiassi
– Configurazione giuridica ed economica. Dimensioni del terzo settore in Italia
Il t. s., ossia l’insieme delle organizzazioni della società civile, distinte da Stato [...] tra di loro, includendo associazioni di promozione sociale e organizzazionidi volontariato, comitati, fondazioni bancarie e non, organizzazioninon governative (ONG), organizzazioninonlucrativediutilitàsociale (ONLUS), imprese sociali; alcune ...
Leggi Tutto
volontariato
Margherita Zizi
Aiutare gli altri disinteressatamente
Il volontariato è quell’insieme di attività e di servizi sociali e culturali prestati in modo spontaneo e gratuito a beneficio degli [...] e servizi che non possono essere fonte di profitto o guadagno per chi le costituisce, le controlla e le finanzia: fondazioni, ONLUS (Organizzazioninonlucrativediutilitàsociale), ONG (Organizzazioninon governative), imprese sociali e così via ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] privato, alle federazioni sportive, ovvero alle ONLUS – OrganizzazioniNonLucrativediUtilitàSociale –, che svolgono funzioni di pubblica utilità (fra esse, le associazioni di volontariato).
Una terza species è costituita dai ccdd. “organismi ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (Salerno 1932 - ivi 2009). Prof. di diritto commerciale (emerito dal 2007) all'univ. di Salerno, dove ricoprì anche la carica di preside, venne successivamente eletto rettore (1980-87) [...] riforma del diritto societario e studioso di diritto della cooperazione, del principio di sussidiarietà, dell'impresa culturale, del nuovo diritto delle fondazioni e delle organizzazioninonlucrativediutilitàsociale. Per i suoi studi ha ricevuto ...
Leggi Tutto
non profit
(o non-profit) ‹nòn pròfit› locuz. angloamer. [«senza scopo di lucro», comp. di non «non» e profit «guadagno, profitto»], usata in ital. come agg. e s. m. – Nel linguaggio econ., settore molto diffuso negli Stati Uniti, e da qualche...
ONLUS
‹ònlus› s. f. – Sigla di Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale, organizzazione che si occupa, senza fini di lucro e munita di pubblica autorizzazione, di problemi di utilità sociale (assistenza, educazione, rieducazione, ricupero...