ACTH Sigla di Adreno Corticotropic Hormon «ormoneadrenocorticotropo», ormone prodotto dall’ipofisi anteriore, avente la proprietà [...] e della deposizione di glicogeno nel fegato, l’azione galattopoietica, l’azione antagonista all’ormone della crescita, l’induzione di aumento di lipidi nel fegato e di acidi grassi ... ...
Leggi Tutto
ormone ipofisario Prodotto dalla ghiandola pituitaria, o ipofisi. Gli ormoni ipofisari sono tutti di natura peptidica e di importanza cruciale per la regolazione della [...] derivanti dalla pro-opiomelanocortina sono rappresentati dall’ormoneadrenocorticotropo, o corticotropina (ACTH, Adrenocorticotropic hormone), dalla lipotropina (LPH, Lipotropin ... ...
Leggi Tutto
stress biologia e medicina La risposta funzionale con cui l’organismo risponde [...] parte dell’ipotalamo. A sua volta il CRH determina il rilascio di ACTH (ormoneadrenocorticotropo) da parte dell’ipofisi anteriore. L’ACTH entra nella circolazione sanguigna e può ...
Leggi Tutto
feto Il prodotto del concepimento dei Mammiferi dalla comparsa dei caratteri propri della specie al momento del parto. Nella specie umana tali caratteri compaiono [...] della crescita), ACTH (adrenocorticotropic hormone, ormoneadrenocorticotropo), prolattina, LH (luteinizing hormone, ormone luteinizzante) e FSH (follicle stimulating hormone ...
Leggi Tutto
(XXV, p. 571). - Le caratteristiche principali dei prodotti delle ghiandole endocrine o ormoni sono ancora oggi considerate le stesse di quelle fissate da C. E. Brown-Séquart [...] , stimolando la crescenza, in collaborazione con questo e con l'ormoneadrenocorticotropo. Ormone tirotropo o tirotropina. - È una pseudoglobulina a peso molecolare relativamente ... ...
Leggi Tutto
MEMORIA (XXII, p. 829; App. IV, II, p. 428) Neurobiologia. - Oggi esiste un consenso generale sul fatto che i processi mnestici rispondano a un passaggio dalla [...] verifica nel caso di esperienze stressanti nelle quali sono coinvolti peptidi quali l'ormoneadrenocorticotropo (ACTH) o gli oppioidi endogeni (Martinez e altri 1981, Mc Gaugh 1985 ...
Leggi Tutto
Citochine Con il termine generale citochine si intendono dei mediatori polipeptidici non antigene-specifici che fungono da segnali di comunicazione fra le cellule del sistema immunitario [...] la produzione di fattori di rilascio (releasing factors) che provocano la produzione di ormoneadrenocorticotropo (ACTH) da parte dell'ipofisi, che a sua volta induce il surrene a ...
Leggi Tutto
, morbo di Malattia causata da aumento dell’increzione dell’ormoneadrenocorticotropo (ACTH, AdrenoCorticoTropic Hormone) che comporta frequenti alterazioni psichiche: disturbi [...] , ma anche tramite alterazioni dei feedback corti e ultracorti esistenti fra gli ormoni ipofisiari e i loro fattori di rilascio ipotalamici; catecolamine cerebrali, dopammina e ... ...
Leggi Tutto
1961-1970 1961 Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che [...] che le prostaglandine inibiscono gli effetti di epinefrina, norepinefrina, glucagone od ormoneadrenocorticotropo (ACTH) sulla lipolisi nel tessuto adiposo e, inoltre, regolano la ...
Leggi Tutto
Shock e stress SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] sono ‛agenti' il calore, l'elettricità, gli ormoni, le droghe, le forze meccaniche). Uno stressor, fattore stimolante la secrezione di ormoneadrenocorticotropo (ACTH) da parte di ...
Leggi Tutto
adrenocorticòtropo (o adrenocorticotròpico) agg. [dall’ingl. adrenocorticotropic, comp. di adreno- «surrenale», del lat. cortex -tĭcis «corteccia» e tema del gr. τρέπω «volgere»]. – Ormone adrenocorticotropo: ...
ACTH ‹aččitti-àkka› s. m. – Sigla, abbreviazione dell’ingl. AdrenoCorticoTropic Hormone, con cui viene comunem. indicato l’ormone adrenocorticotropo (v.), detto anche corticotropina.