OrsinidelBalzo. - Famiglia nobile, il cui capostipite fu Raimondo (v.), secondogenito di Nicola O. conte di Nola : Raimondo fu conte di Soleto, di Lecce, principe di Taranto . Gli successe nel principato il figlio Giovanni Antonio (v.). ...
Leggi Tutto
OrsinidelBalzo, Raimondo (o Raimondello). - Figlio secondogenito (n. seconda metà del sec. 14º - m. [...] Orsini di Nola, non avendo avuto dal padre l'eredità spettantegli dei beni della famiglia delBalzo lui ingiustamente sottratti (che erano dei delBalzo, per cui R. assunse il ... ...
Leggi Tutto
OrsinidelBalzo, Giovanni Antonio, principe di Taranto . [...] - Figlio (m. Altamura 1463) di Raimondo OrsinidelBalzo e di Maria di Enghien , contessa di Lecce, poco dopo ucciso, sembra, da sicarî del re. Il suo principato fu incamerato nel ... ...
Leggi Tutto
DELBALZO (de Baux), Giacomo. - Figlio di Francesco, conte di Montescaglioso e duca d'Andria, e di Margherita d'Angiò Taranto, se ne ignora la data di nascita. [...] di altra madre. Né il D. intendeva probabilmente riconoscere i diritti ereditari di Raimondo DelBalzoOrsini, che gli aveva mancato di fedeltà. Poco dopo il D. morì a Taranto ... ...
Leggi Tutto
Orsini, Nicola, conte di Nola . - Condottiero [...] di Napoli. Venne in urto col figlio secondogenito Raimondello, capostipite del ramo OrsinidelBalzo , a cui diede la sola contea di Soleto e che invece con la violenza s'impadronì ... ...
Leggi Tutto
Orsini. - Importante famiglia romana la cui vicenda è documentata con certezza dalla fine del sec. 10º. La potenza degli O. si affermò decisamente solo con [...] Gravina, tuttora fiorente, continua la famiglia Orsini. Da Napoleone, fratello di Matteo Rosso molti altri, tra cui quello degli O. delBalzo (v.) e quello dei signori di Mugnano ... ...
Leggi Tutto
DELBALZO. - Nella Provenza, durante il sec. X, si ritrovano i primi dati storicamente certi di questa cospicua casata (Balcio, Baltio, Baucio, Baux), [...] Neuchâtel. Ma i diritti della casa furono ereditati dagli Orsini (v. orsini - delbalzo) e dai DelBalzo d'Andria. Gli Orsini s'erano stretti in parentela ai conti di Avellino col ... ...
Leggi Tutto
ORSINI, Orso di Gentile. – Non si conosce la data di nascita di questo condottiero del XV secolo, d’incerta paternità, da alcuni (Litta, 1819-99; Volpicella, 1916; Pieri, 1933) [...] fino al 1459. La sua collaborazione militare era tanto ambita che Giovanni Antonio OrsiniDelBalzo, principe di Taranto, pur di attrarlo nel Regno nelle fila antiaragonesi, fece ... ...
Leggi Tutto
DELBALZO, Pirro. - Primogenito di Francesco, duca di Andria, e di Sancia di Chiaramonte, contessa di Copertino, sorella della regina Isabella, moglie di Ferdinando [...] vi fu assediato dallo zio della moglie, il potente feudatario Giovanni Antonio OrsiniDelBalzo, principe di Taranto, aderente al partito angioino. I continui bombardamenti la ... ...
Leggi Tutto
DELBALZO, Angliberto (Ingilberto). - Nacque in data imprecisata, nel secondo quarto del secolo XV, secondogenito di Francesco, duca di Andria, e di Sancia di Chiaramonte, [...] Aragona, re di Napoli. Ricevette nel 1463 in dote dalla moglie, Maria Conquesta OrsiniDelBalzo - figlia naturale di Giovanni Antonio, principe di Taranto, secondo il Litta, ma di ... ...
Leggi Tutto