ORSK. - Città della repubblica russa (URSS), nella provincia di Čkalov, da cui dista 240 km, sul fiume Ural presso la confluenza dell'Or. Nel 1735 nell'attuale posizione [...] a NO, lasciando solo un forte per la difesa della frontiera. Divenuta città nel 1866 Orsk si è trasformata dopo il 1930 da centro commerciale e di lavorazione agricola in una città ... ...
Leggi Tutto
Szczypiorski ‹ščïp'òrsk'i›, Andrzej. - Scrittore polacco ( Varsavia 1924 - ivi 2000). Le tragiche esperienze dell'occupazione nazista e del campo di concentramento, variamente filtrate e rielaborate, segnarono la sua opera narrativa, dal ciclo iniziato con Czas przesły ("Tempo passato", 1961) ai ...
Leggi Tutto
Konorski ‹-òrsk'i›, Jerzy. - Fisiologo polacco (n. Łódź 1903 - m. 1973). Laureatosi alla facoltà di medicina dell'univ. di Varsavia nel 1929, lavorò poi nell'istituto di fisiologia di Leningrado sotto la guida di I. P. Pavlov. Nel 1934 fondò un laboratorio di fisiologia del cervello nell'istituto ...
Leggi Tutto
Makanin, Vladimir Semenovič. – Scrittore russo (Orsk 1937 - Krasnyj 2017). Laureatosi nel 1960 in matematica all'Università di Mosca, ha esordito nella narrativa con il racconto Prjamaja linija (1965, "Linea retta"), cui hanno fatto seguito le raccolte, profondamente sostanziate da temi ...
Leggi Tutto
MAKANIN, Vladimir Semenovič Scrittore russo, nato a Orsk il 13 marzo 1937. Trasferitosi a Mosca dai nativi Urali e laureatosi nel 1960 in matematica, M. insegna per qualche anno questa materia nelle scuole superiori, scrivendo anche un libro sulla teoria della programmazione (1963). Matura intanto ...
Leggi Tutto
Bondarev ‹bòndër'if›, Jurij Vasil´evič. - Scrittore sovietico (n. Orsk 1924). Si è dedicato prevalentemente alla rievocazione di momenti ed episodi della seconda guerra mondiale (Batal´ony prosjat ognja "I battaglioni chiedono fuoco", 1958; Poslednie zalpy "Le ultime salve", 1959; Gorjačij sneg "La ...
Leggi Tutto
Ural Fiume della Russia orientale [...] orientata da N a S, poi, raggiunta Orsk, volge a O fino a Ural´sk e regime irregolare con forti piene primaverili; navigabile fino a Orsk, è però ingombro dai ghiacci per oltre 150 ...
Leggi Tutto
Aktjubinsk (Aqtöbe) Città del Kazakistan [...] ferrovia da Orenburg a Taškent. Vi transita anche l’oleodotto dalle coste settentrionali del Mar Caspio a Orsk. Fabbrica di caucciù sintetico; industrie chimiche ed elettroniche. ...
Leggi Tutto
PALLAS, Peter Simon. - Naturalista tedesco, nato a Berlino il 22 settembre 1741, morto ivi l'8 settembre 1811. Figlio d'un [...] Bolgar. Dopo un primo sverno, rimessosi in viaggio nel marzo 1769 visitò Samara, Oremburgo e Orsk (sull'Ural), quindi passò sulle rive del Caspio tornando a Oremburgo e poi a Ufa ...
Leggi Tutto
SAMARA (A. T., 69-70). - Città della Russia Europea, capoluogo della regione (kraj) del Medio Volga (130.428 kmq., 5.977.400 abitanti nel 1934), situata su una successione di terrazze [...] ferroviario, poiché ivi diramano le linee per Ufa e Čeljabinsk (Transiberiana), per Orenburg-Orsk e l'Asia centrale. Infine, Samara è buon centro culturale con scuole superiori ...
Leggi Tutto