BinLaden, Osama. - Altro nome dello sceicco di origine saudita Usāma ibn Lādin ( Riyad 1957 - Abbottabad, Pakistan, 2011). Nato da madre siriana, diciassettesimo di cinquantadue fratelli e figlio di un facoltoso imprenditore originario dello Yemen del Sud, Muhammad ibn Awād ibn Lādin (operoso nel ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso [...] l’obiettivo prioritario della cattura del capo di al- Qā‛ida, OsamaBinLaden. Sul piano interno furono adottate misure straordinarie di sicurezza che provocarono restrizioni ...
Leggi Tutto
Bush, George Walker. - Uomo politico statunitense (n. New Heaven, Conn., 1946). Laureatosi nel [...] delle sue principali basi logistiche e la protezione del leader del movimento, OsamaBinLaden. In poche settimane, nell'autunno 2001, il regime dei Tālibān venne abbattuto ...
Leggi Tutto
CLINTON, Bill (propr. William Jefferson). - Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 [...] di rilievo internazionale (il bombardamento, in agosto, del rifugio del leader terrorista OsamabinLaden in Afghānistān e di uno stabilimento farmaceutico in Sudan, indicato come ...
Leggi Tutto
riconoscimento facciale loc. s.le m. Tecnica di elaborazione digitale che permette di risalire all’identità dell’immagine di un volto preso in esame.
• Il riconoscimento facciale è [...] stanno investendo di più, con risultati che vanno dall’identificazione di OsamaBinLaden ad Abbottabad fino agli attentatori della maratona di Boston riconosciuti grazie ad ...
Leggi Tutto
binladenista agg. Che si ispira al binladenismo.
• George Tenet è il direttore della Cia che non è riuscito a prevenire l’undici settembre e, prima di quella data, le stragi binladeniste [...] (Corriere della sera, 4 marzo 2008, p. 14, Cronache). - Derivato dal nome proprio (Osama) BinLaden con l’aggiunta del suffisso -ista. - Già attestato nella Stampa del 12 ottobre ...
Leggi Tutto
s. m. Tendenza rivoluzionaria dai caratteri fondamentalistici e terroristici, che ha come riferimento la figura di OsamaBinLaden (1957-2011). • Se le mie parole contengono [...] Bissanti, Repubblica, 5 maggio 2011, p. 35, Commenti). - Derivato dal nome proprio (Osama) BinLaden con l’aggiunta del suffisso -ismo. - Già attestato nel Corriere della sera del ... ...
Leggi Tutto
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab [...] 2018 è subentrato A. Alvi del Pakistan Tehreek-e-Insaf. Dopo l'uccisione di OsamaBinLaden, avvenuta il 1° maggio 2011 nei pressi di Islāmābad a seguito di un blitz delle ...
Leggi Tutto
Afghanistan Stato continentale dell’Asia [...] per trovare una soluzione politica alla guerra sono stati intrapresi dopo l'uccisione di OsamaBinLaden, avvenuta il 1° maggio 2011 nel corso di un'operazione in cui le forze ...
Leggi Tutto
Zarqawi, Abu Mussab al. – Terrorista giordano (Zarqa, 1966 – Baquba, Iraq, 2006). Cresciuto accanto al più antico campo profughi palestinese, creato già nel 1948, nel 1989 si recò in Afghanistan [...] e collaborò anche con al-Qaida, di cui divenne uno dei leader più importanti dopo OsamaBinLaden. Durante le operazioni della guerra in Iraq, nel 2006, è stato ucciso da un blitz ...
Leggi Tutto
Bin Loden (bin Loden) s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come responsabile, sotto mentite spoglie rassicuranti, di una politica fortemente vessatoria. ¿ Siamo qui, ospiti del Caro Leader,...
pro-Osama agg. inv. Favorevole alla lotta terroristica internazionale di Osama Bin Laden. ◆ Scontato il secondo posto [nella classifica degli obiettivi terroristici] per Israele, da tre anni alle prese con la rivolta palestinese, e il Pakistan...