oscillazione Movimento periodico di un corpo che si muove tra due posizioni estreme. Anche, variazione periodica di una qualsiasi grandezza fra due valori estremi. [...] , ma quest’ultimo più propriamente si riserva ai casi in cui concorrono le due circostanze della piccola ampiezza e della grande frequenza dell’oscillazione. Così, si parla di ... ...
Leggi Tutto
risonanza Fenomeno per cui l’ampiezza delle oscillazioni indotte in un sistema oscillante (meccanico o elettrico) tende, in particolari condizioni, a esaltarsi. Per analogia, [...] meccanico è caratterizzato da una particolare frequenza di oscillazionepropria, f (detta anche frequenza delle oscillazioni libere). Quando il sistema viene sollecitato da una ... ...
Leggi Tutto
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità [...] è quella per la quale le vibrazioni provocate dalle motrici assumono lo stesso periodo di oscillazionepropria dello scafo. 3. V. economica È la v. alla quale corrisponde il minor ...
Leggi Tutto
TELAIO. - Ingegneria (fr. cadre, portique; sp. marco, bastidor; ted. Rahmen; ingl. frame). - Si dice telaio un sistema elastico piano, formato [...] . Nei telai molte volte può essere interessante conoscere il periodo di oscillazionepropria. Più particolarmente tale ricerca è importante nelle strutture asismiche. E invero ...
Leggi Tutto
OROLOGIO. - Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo dalla durata di un fenomeno naturale qualsiasi, [...] 'orologio. Nel nostro caso il regolatore è un pendolo p montato sul proprio asse m0; esso trasmette la propriaoscillazione all'ancora e riceve da questa in pari tempo, per effetto ...
Leggi Tutto
volo La capacità di sostenersi e di muoversi nell’aria, caratteristica degli Uccelli e di altri organismi viventi e realizzata anche dall’uomo, sia con aerostati (palloni e dirigibili) sia [...] velivolo in condizioni di equilibrio. A comando bloccato, i modi propri consistono in genere in una doppia oscillazione: una di lungo periodo (dell’ordine delle decine di secondi ...
Leggi Tutto
Perù (sp. Perú) Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador [...] una grave crisi determinata da una prolungata oscillazione delle condizioni meteoclimatiche. ● Il rame ( incapaci di imporre stabilmente la propria autorità; il generale A. Gamarra ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] da 1600-2100 m. in su) conta di proprio 371 specie, cui vanno aggiunte 521 in comune con potrebbe ancora accrescersi notevolmente. La produzione annua oscilla fra i 6 e i 7 milioni ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci. - L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato del 1452; morì il 2 maggio 1519 nel [...] 'amicizia con frate Luca Pacioli, giunto a Milano proprio nel 1496, L. s'ingolfò più che mai dei contorni l'atmosfera, con l'oscillazione dell'ombra e delle luci il substrato ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470). - Il P., dopo aver perduto nel 1961 il territorio di Goa e dipendenze, annesso all'India, nel corso degli anni [...] tradizione locale. In questa sorta di "oscillazione a pendolo" è prevalso ora l'uno , a imporre, contro un progetto barocco, i propri piani per il palazzo reale di Ajuda (iniziato ...
Leggi Tutto
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli spostamenti del...
pròprio (pop. pròpio) agg. e avv. [dal lat. proprius, prob. dalla locuz. pro privo «a titolo privato, personale»]. – 1. a. Che appartiene a una determinata persona, che è veramente suo e non d’altri: cosa p., di cui si ha la proprietà; dominio...