• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
biografico
16 risultati
Tutti i risultati
Medicina [10]
Patologia [5]
Biografie [2]
Biologia [1]
Embriologia [1]
Anatomia [1]
Sistematica e biologia dell evoluzione [1]

artrosi

Enciclopedia on line

Malattia delle articolazioni di natura degenerativa, che compare in età adulta o, nei soggetti giovani, a seguito di un trauma che determini incongruità dei rapporti articolari dell’articolazione interessata. Interessa prevalentemente i polsi, le ginocchia, le anche, spesso in modo simmetrico, e la colonna vertebrale. L’origine è il processo di fissurazione e di sfibrillamento prima superficiale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – ACIDO IALURONICO – TESSUTO OSSEO – CARTILAGINE – ANALGESICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su artrosi (2)
Mostra Tutti

osteoartrite

Enciclopedia on line

Processo infiammatorio, acuto, subacuto o cronico, a carico dei capi ossei articolari osservabile nel corso di alcune malattie infettive (per es., o. brucellare) o a carattere autoimmunitario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

DOLORE CRONICO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

DOLORE CRONICO Flaminia Pavone Il d. c., condizione altamente disabilitante, può insorgere per un evento traumatico o essere associato a patologie nelle quali sono coinvolte le vie somatosensoriali [...] del sistema nervoso centrale e periferico. Forme articolari infiammatorie come l’osteoartrite, neuropatie di diversa origine (diabetica, traumatica, posterpetica, ischemica, nevralgia trigeminale), dolore centrale, neoplasie, fibromialgia, emicrania ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – SISTEMA IMMUNITARIO – ESPRESSIONE GENICA – PLASTICITÀ NERVOSA – NEUROTRASMETTITORI

artrite

Enciclopedia on line

Processo morboso di natura infiammatoria che colpisce i vari tessuti delle articolazioni. Può essere acuto o cronico e interessare una o più articolazioni (rispettivamente mono- e poli-a.). Nelle a. di [...] . Se la lesione infiammatoria è solo sinoviale, si ha l’artrosinovite; se interessa anche i capi ossei, l’osteoartrite infettiva. I sintomi sono: dolore locale, tumefazione articolare, riduzione o impotenza funzionale, febbre con leucocitosi. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CHEMIOTERAPICI – STAFILOCOCCHI – MICRORGANISMI – OSTEOARTRITE – PNEUMOCOCCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su artrite (2)
Mostra Tutti

ONDULANTE, FEBBRE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

ONDULANTE, FEBBRE (XXV, p. 369) Giuseppe GIUNCHI FEBBRE Gli studî dell'ultimo ventennio hanno dimostrato la diffusione sempre maggiore della malattia e la frequenza sempre più elevata delle manifestazioni [...] ); c) forme monoarticolari, o a tipo di idrarto di solito localizzato al ginocchio o a tipo di osteoartrite. Queste ultime sono tra le più importanti localizzazioni dell'infezione brucellare. Colpiscono elettivamente le articolazioni sacro-iliache ... Leggi Tutto
TAGS: BRONCOPOLMONITI – STREPTOMICINA – OSTEOARTRITE – ENDOCARDITE – SULFAMIDICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ONDULANTE, FEBBRE (2)
Mostra Tutti

BASTIANELLI, Raffaele

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BASTIANELLI, Raffaele Domenico Celestino Nato a Roma il 26 dic. 1863, frequentò la facoltà di medicina all'università di Roma, dove si laureò nel luglio 1887 presentando una tesi Sui movimenti del piloro, [...] dei capi articolari e l'interposizione fra gli stessi di un lembo aponeurotico adiposo: Un tentativo di cura dell'osteoartrite deformante dell'anca mediante artroplastica, in Riv. osped., sezione scienze, I (1911), pp. 1-14; nel 1912 ideò un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – PRIMA GUERRA MONDIALE – ARTO INFERIORE – NEUROCHIRURGIA – BATTERIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BASTIANELLI, Raffaele (2)
Mostra Tutti

GERIATRIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GERIATRIA Elio Musco (App. III, I, p. 727) La g. è una scienza medica di recente costituzione − il primo libro di testo, Medicina geriatrica, è stato pubblicato nel 1943 da E. J. Steiglitz (Brocklehurst [...] stesso momento. Nell'anziano è possibile riscontrare un'anemia da carenza di ferro associata a un'insufficienza cardiaca, a un'osteoartrite e a un'ulcera gastrica, dove una delle condizioni è un fattore aggravante dell'altra. In questo caso l'anemia ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – TERAPISTA OCCUPAZIONALE – INSUFFICIENZA CARDIACA – APPARATO CIRCOLATORIO – MALATTIA DI ALZHEIMER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERIATRIA (3)
Mostra Tutti

ANCA

Enciclopedia Italiana (1929)

ANCA (lat. ancha, coxa; fr. hanche; sp. cadera; ted. Hüfte; ingl. hip) Dante BERTELLI Ottorino Uffreduzzi È una regione che si trova in corrispondenza della parte laterale e posteriore della pelvi (v.) [...] una diffusione irreparabile, per salvare la vita del paziente può essere indicata la disarticolazione dell'anca. Osteoartrite deformante. - L'anca è sede di predilezione per la localizzazione di fatti osteartritici produttivi deformanti. Soprattutto ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANCA (3)
Mostra Tutti

ARTICOLARE, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1929)

ARTICOLARE, SISTEMA Ignazio SALVIOLI Dante BERTELLI Mario BERTOLOTTI Virgilio DUCCESCHI Giovanni CAGNETO Ottorino Uffreduzzi Agostino Palmerini E costituito dalle articolazioni. Per articolazione [...] . L'esame radiologico è ormai essenziale per lo studio delle lesioni articolari; le lesioni ossee della tubercolosi, dell'osteoartrite deformante possono essere studiate molto bene nel radiogramma. Lo stesso si può dire per i corpi liberi e a ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTICOLARE, SISTEMA (5)
Mostra Tutti

OSTEOMIELITE

Enciclopedia Italiana (1935)

OSTEOMIELITE (dal gr. ὀστέον "osso" e ?μυελός "midollo") Raffaele MINERVINI Significa letteralmente infiammazione del midollo osseo, ma siccome in realtà non è ammissibile la flogosi isolata del midollo, [...] progressivamente. Questi focolai di carie finiscono per aprirsi nella prossima articolazione, dando luogo a un'osteoartrite tubercolare, o, esplicandosi verso il periostio, determinano ascessi freddi ossifluenti, che spesso si spostano (ascessi ... Leggi Tutto
TAGS: MALATTIE ESANTEMATICHE – INFIAMMAZIONE – GERMI PIOGENI – MIDOLLO OSSEO – STAFILOCOCCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OSTEOMIELITE (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
osteoartrite
osteoartrite s. f. [comp. di osteo- e artrite]. – In medicina: 1. Processo infiammatorio, acuto, subacuto o cronico, a carico dei capi ossei articolari, osservabile nel corso di alcune malattie infettive. 2. In adesione alla nomenclatura medica...
osteoartròṡi
osteoartrosi osteoartròṡi s. f. [comp. di osteo- e artrosi]. – In medicina, particolare malattia articolare cronica caratterizzata da lesioni degenerative a carico dei tessuti cartilagineo e osseo ma con scarsa o nulla compromissione dei tessuti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali