Artrosi Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie [...] connettivi. Mentre nell'Europa continentale si usano i termini artrosi od osteoartrosi, che colgono la natura sostanzialmente degenerativa della malattia, nella letteratura medica ... ...
Leggi Tutto
nimesulide Farmaco antinfiammatorio non steroideo, con spiccate proprietà analgesiche. Agisce tramite l’inibizione dell’enzima ciclossigenasi 2, inattivando i leucociti [...] . Viene impiegato nel dolore acuto, nelle acuzie di patologie dolorose croniche quali l’osteoartrosi, nella dismenorrea. L’uso prolungato e l’abuso del dosaggio giornaliero di n ...
Leggi Tutto
FANS (sigla di Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei) Gruppo di farmaci diversi dagli steroidi che condividono attività antinfiammatoria, analgesica, antipiretica e antiaggregante piastrinica. [...] patologie in cui l’infiammazione è uno dei segni principali: artrite reumatoide, osteoartrosi, spondilite anchilosante, ecc. Inoltre, essi sono utilizzati: per ridurre dolori lievi ...
Leggi Tutto
condropatia Malattia che colpisce la cartilagine, sia essa articolare che strutturale di altri organi (naso, laringe, trachea, sterno, ecc.). Le c. delle articolazioni sono dovute a cause [...] e sono dovute ad alterazioni metaboliche congenite (➔ condrodisplasie). Condropatia degenerativa nell’osteoartrosi. La distruzione focale della cartilagine articolare è il momento ...
Leggi Tutto
coxartrosi Artrosi dell’articolazione dell’anca (artrosi coxo-femorale). Eziologia. La c. è una fra le più frequenti cause di invalidità deambulatoria; [...] testa del femore con l’acetabolo. Terapia. Come per tutte le forme di osteoartrosi, la terapia farmacologica è palliativa (controllo del dolore, anche per il mantenimento della ...
Leggi Tutto
indometacina Farmaco appartenente alla classe dei FANS, derivato dell’acido indolacetico, dotato di proprietà antinfiammatorie, analgesiche, antipiretiche. È un potente inibitore [...] in fase algica acuta, quando è notevole la componente flogistica (spondilite anchilosante, osteoartrosi). Viene impiegato anche nella gotta e, al di fuori delle malattie articolari ...
Leggi Tutto
GERIATRIA (App. III, I, p. 727) La g. è una scienza medica di recente costituzione − il primo libro di testo, Medicina geriatrica, è stato pubblicato nel 1943 da E. J. Steiglitz (Brocklehurst [...] riscontrare un'anemia da carenza di ferro associata a un'insufficienza cardiaca, a un'osteoartrite e a un'ulcera gastrica, dove una delle condizioni è un fattore aggravante dell ...
Leggi Tutto
glucosammina Amminozucchero, noto anche con il nome di chitosammina, derivabile dal glucosio per sostituzione dell’ossidrile in posizione 2 con un gruppo −NH2. La g. si forma [...] d’ausilio nella ricostituzione delle cartilagini e nella gestione terapeutica di varie forme artritiche. Trova applicazione soprattutto nell’osteoartrosi con risultati variabili. ...
Leggi Tutto
infiltrazione Pratica terapeutica consistente nell’inoculazione di sostanze rivolte ad agire localmente. Largamente usate sono le i. di anestetici locali, per piccoli interventi [...] , ad es. quelle atte a stimolare la crescita di tessuto cartilagineo neoformato nell’osteoartrosi. In patologia, l’accumulo o il deposito, nello spessore di un tessuto o ...
Leggi Tutto
REUMATICHE, MALATTIE. - Col nome di malattie reumatiche si designa un gruppo di affezioni morbose le quali presentano un sintoma comune, e cioè il fenomeno reuma o reumatismo. [...] tubercolosi, ecc.). III. Artriti deformanti, artropatie degenerative: a) artrite (osteoartrosi) deformante primaria (artrite primaria idiopatica, spontanea, genuina); b) artrite ...
Leggi Tutto
osteoartròṡi s. f. [comp. di osteo- e artrosi]. – In medicina, particolare malattia articolare cronica caratterizzata da lesioni degenerative a carico dei tessuti cartilagineo e osseo ma con scarsa o nulla ...
osteoartrite s. f. [comp. di osteo- e artrite]. – In medicina: 1. Processo infiammatorio, acuto, subacuto o cronico, a carico dei capi ossei articolari, osservabile nel corso di alcune malattie infettive. ...