Bertòtti-Scamòzzi 〈... -zzi〉, Ottavio . [...] - Architetto ( Vicenza 1719 - ivi 1790); ereditò il cognome e gli averi di V. Scamozzi , da questo legati al vicentino che maggiormente si distinguesse nell'architettura. Edificò a ... ...
Leggi Tutto
SCAMOZZI, Vincenzo. – Figlio di Giandomenico (1526-1582) e di Caterina Calderaro, nacque a Vicenza nel 1548. Il padre vi era giunto nel 1533, proveniente [...] all’architettura avrebbe avuto come più importante beneficiario OttavioBertottiScamozzi (1719-1790), e si sarebbe estinto nel 1836. Scamozzi morì il 7 agosto a Venezia dove fu ... ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26). - Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45° 32′ 30″ lat. N. e 11° 31′ 50″ long. E., a m. [...] seconda metà del sec. XVIII, con gli studî di Francesco Muttoni e di OttavioBertotti-Scamozzi, autore dei palazzi Pagello e Franceschini e della facciata del Teatro Eretenio. La ...
Leggi Tutto
VENTUROLI, Angelo Maria Baldassarre. – Nacque a Medicina l’8 gennaio 1749, da Domenico Antonio, artigiano di umili origini, e da Maria Caterina Orfei, [...] ), ma anche attraverso la già ricca bibliografia palladiana, tra cui le tavole di OttavioBertottiScamozzi, edite a Vicenza nel 1776-1783 e presenti nella sua biblioteca sia in ...
Leggi Tutto
TEMANZA, Tommaso. – Nacque a Venezia il 9 marzo 1705 da Antonio e da Adriana Scalfarotto. [...] 405-437; L. Olivato, Una relazione difficile. Lettere inedite di T. T. a OttavioBertottiScamozzi, in Arte veneta, XXXIII (1979), pp. 169-173; M. Brusatin, Venezia nel Settecento ...
Leggi Tutto
CIESA, Giacomo. - Nato a Vicenza il 21 febbr. 1733 da Camillo e Rosa Olivari e ivi abitante in parrocchia di S. Faustino, contrada di Santa Corona, viene detto [...] 'ingresso del podestà Giovanni Pindemonte, nel maggio 1778, su disegno di OttavioBertotti-Scamozzi (Maccà, Annali, alla data); seguono immediatamente il luminoso soffitto, firmato ...
Leggi Tutto
NOBILE, Pietro. – Nacque a Tesserete, presso Campestro, nel Canton Ticino, il 10 ottobre 1776, primogenito di Stefano e di Marianna Ferrario, fra loro [...] e parte a Venezia nel 1794, alcuni dei quali copie dalle coeve incisioni di OttavioBertottiScamozzi (ibid.). Diventato capitano di mare nel 1797, fu al contempo impiegato nell ...
Leggi Tutto
ROSSI, David (Davide). – Nacque postumo a Thiene il 6 settembre 1741 da Davide e da Libera Carrara (Saccardo, 2007). Incline al disegno, giovinetto ebbe [...] p. 27 nota 12). Più stretto, addirittura di «spiritual parentela», fu il legame con OttavioBertottiScamozzi, che l’8 dicembre 1773 fece da padrino al battesimo di Caterina Libera ...
Leggi Tutto
DALL'ACQUA, Giuseppe. - Figlio minore dell'incisore Cristoforo e di Barbara Bonello, nacque a Vicenza il 14 giugno 1760 (Saccardo, 1981, p. 298). [...] , 3469; A. Calabi, La gravure italienne..., Paris 1931, p. 55; L. Olivato, OttavioBertottiScamozzi..., Vicenza 1975, p. 83; G. M. Sanna, Cristoforo Dall'Acqua..., tesi di laurea ...
Leggi Tutto
PALLADIO, Andrea. - Architetto, nato a Padova il 30 novembre 1508, morto a Vicenza il 19 agosto 1580. Nel P., dopo il Brunelleschi e il Bramante, [...] de Godi a Lonedo, e quella del conte Ottavio Thiene a Quinto (fig. 1). A questa ; G. Temanza, A. P., Venezia 1762; O. BertottiScamozzi, Le fabbriche e i disegni di A. P., Vicenza ...
Leggi Tutto