Preminger ‹préemiṅër›, Otto Ludwig . [...] , 1961); Hurry sundown (... E venne la notte, 1967); Tell me that you love me Junie Moon (1970); The human factor (1979). Ha pubblicato Preminger; an autobiography (1977). ... ...
Leggi Tutto
Vallone, Raf (propr. Raffaele) Attore teatrale e cinematografico, nato a Tropea (Catanzaro) il 17 febbraio 1916 e morto a Roma il 31 ottobre 2002. Si impose come figura attoriale del Neorealismo con personaggi [...] du pont. Nel 1963 vestì abiti talari oltreoceano in The cardinal (Il cardinale) di OttoPreminger, anticipando così il ruolo che avrebbe ricoperto molti anni dopo per Francis Ford ...
Leggi Tutto
Caine, Michael Nome d'arte di Maurice Joseph Micklewhite, attore inglese, nato a Londra il 14 marzo 1933. Interprete tra i più rappresentativi del cinema inglese, spesso scelto anche da quello statunitense, [...] di Vittorio De Sica. A partire da Hurry Sundown (1967; E venne la notte) di OttoPreminger, nei panni di un cinico latifondista, la maschera di C. mutò sensibilmente. L'attore basò ...
Leggi Tutto
Gréco, Juliette Cantante e attrice teatrale e cinematografica francese, nata a Montpellier il 7 febbraio 1927. Figura emblematica della stagione esistenzialista, con la sua voce profonda, l'enigmatico [...] , dove ebbe il ruolo di protagonista, e apparve brevemente in Bonjour tristesse (1958) di OttoPreminger, tratto dal famoso romanzo di F. Sagan. Benché il prestigio accumulato e le ...
Leggi Tutto
Chiari, Walter Nome d'arte di Walter Annichiarico, attore teatrale, cinematografico e televisivo, nato a Verona il 2 marzo 1924 e morto a Milano il 20 dicembre 1991. Uno dei più grandi e, per molti versi, [...] (1956) di Mario Monicelli. Dopo essere stato Pablo in Bonjour tristesse (1958) di OttoPreminger, ottenne grandi successi in quegli anni anche in televisione, dove i suoi monologhi ...
Leggi Tutto
Stati UnitiCinematografia Dalle origini agli anni Venti Se il cinema è un'invenzione francese, il suo radicale sfruttamento in senso [...] . Cain e R. Chandler, i noir di Hawks, Edward Dmytryk, F. Lang, R. Siodmak, OttoPreminger, Lewis Milestone e di tanti altri costruirono un archetipo con cui il cinema statunitense ...
Leggi Tutto
CommediaLa commedia cinematografica Definizioni e caratteri generali Per una definizione di c., uno dei [...] modi diversi ma egualmente fantasiosi gli otto parenti più vicini al titolo stesso, nostalgico grazie a due allievi di Lubitsch, OttoPreminger (The Moon is blue, La vergine sotto ...
Leggi Tutto
Contaminazioni
La molteplicità dei media
La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] hours Psycho; nel 1999 ha separato i fotogrammi pari e quelli dispari del film di OttoPreminger Whirlpool (1949; Il segreto di una donna), e li ha proiettati in un dittico (Left ...
Leggi Tutto
HollywoodInquadramento generale di Thomas Harrison Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un [...] Double indemnity (1944; La fiamma del peccato) di Billy Wilder, Laura (1944; Vertigine) di OttoPreminger, Detour (1945) di Edgar G. Ulmer, The postman always rings twice (1946; Il ...
Leggi Tutto
CensuraParte introduttiva di Mino Argentieri In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori [...] Quelle due) di William Wyler e Advise and consent (1962; Tempesta su Washington) di OttoPreminger, che per la prima volta trattavano in modo esplicito di omosessualità, il Codice ...
Leggi Tutto