Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] smembrato tra numerosi feudatari: la Baviera andò a OttonediWittelsbach, la Sassonia fu divisa tra l’arcivescovo di Sassonia e Bernardo d’Anhalt, aumentando la frantumazione ...
Leggi Tutto
Grecia Stato dell’Europa meridionale, [...] solo nel 1863) e la successiva convenzione del 1832 attribuì la corona a OttonediWittelsbach. Il nuovo Stato, privato delle regioni più produttive (Tessaglia, Macedonia, Creta ...
Leggi Tutto
Ottone IV, re di Germania e imperatore Nacque probabilmente nel 1175 o 1176, terzogenito di Enrico il Leone duca di Baviera e di Sassonia, [...] il 21 giugno 1208 a Bamberga dal conte palatino di Baviera OttonediWittelsbach per motivi di vendetta personale. La morte di Filippo privò il partito degli Hohenstaufen del suo ... ...
Leggi Tutto
Ottóne I diWittelsbach duca di Baviera. - Figlio (n. 1120 circa - m. Pfullendorf 1183) del conte palatino [...] Ottone V diWittelsbach. Amico e fautore dell'imperatore Federico I, lo accompagnò nelle spedizioni in Italia e gli fu a fianco, in Germania , contro Enrico il Leone. Conte ... ...
Leggi Tutto
Ottóne II diWittelsbach duca di Baviera e conte palatino. - Figlio (n. 1206 - m. 1253) del duca Ludovico, [...] ed ebbe così in eredità tale contea (1214). Succeduto (1231) al padre nel ducato di Baviera, si destreggiò abilmente nella lotta tra il partito imperiale e quello papale. Tuttavia ... ...
Leggi Tutto
Ottóne Enrico diWittelsbach principe elettore del Palatinato. - Figlio (n. 1502 - m. 1559) del conte palatino [...] col fratello Filippo (fino al 1541), poi da solo. Introdusse la Riforma, partecipò alla guerra di Smalcalda e fu privato dei suoi dominî che riebbe (1552) in virtù del trattato ... ...
Leggi Tutto
Baviera (ted. Bayern) Stato federato (Land) della [...] XII il Leone (1156-80) che, colpito dall’interdetto imperiale di Federico I, perse i suoi domini, assegnati a OttonediWittelsbach, dinastia che resse la B. fino al 1918. Nel ...
Leggi Tutto
Filippo di Svevia (ted. Philipp von Schwaben) re di Germania . [...] imperiale F. fu assassinato nel palazzo vescovile di Bamberga, per vendetta privata, dal conte palatino OttonediWittelsbach. Aveva sposato (1197) Irene, figlia dell'imperatore ... ...
Leggi Tutto
BALCANICA, REGIONE (A. T., 75-76). - Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, [...] 1832 diventa regno ed ha come re OttonediWittelsbach (Baviera), primo di quella serie di sovrani con cui la Germania ha dominato, di fatto, i varî popoli della penisola balcanica ...
Leggi Tutto
FEDERICO I, detto in Italia il Barbarossa, imperatore. - Nato da Federico di Svevia e da Giuditta, sorella di Enrico il Superbo di Baviera, salì [...] rivolta scoppiasse. Insorse così Genova, e perfino Rainaldo di Dassel, il potente concelliere di Federico, e OttonediWittelsbach dovettero fuggire da Milano in rivolta. Intanto F ... ...
Leggi Tutto