• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
biografico
atlante
49 risultati
Tutti i risultati
Medicina [9]
Biografie [7]
Sport [6]
Cinema [5]
Farmacologia e terapia [5]
Geografia umana ed economica [3]
Geografia [3]
Lingua [4]
Diritto [2]
Discipline [3]

overdose

Enciclopedia on line

Quantità di farmaco o, più correntemente, di droghe usate da tossicomani al di sopra della soglia di tolleranza del soggetto, cui conseguono manifestazioni patologiche acute. La dose di sostanza in grado di determinare gli effetti dell’o. varia a seconda dell’individuo e, in uno stesso soggetto, a seconda del grado di tolleranza raggiunto. Clinicamente le manifestazioni da o. di eroina sono: depressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – PATOLOGIA
TAGS: EROINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su overdose (1)
Mostra Tutti

piano nomadi

NEOLOGISMI (2018)

piano nomadi loc. s.le m. Programma di interventi finalizzato alla soluzione dei problemi abitativi dei nomadi. • «Siamo colpiti umanamente nel vedere persone della nostra città che muoiono per overdose [...] o per incendi casuali che scoppiano in baracche isolate e introvabili ‒ sottolinea il sindaco [Gianni Alemanno] ‒. Ma questo non ha niente a che fare con la sicurezza a Roma né con il piano nomadi che ... Leggi Tutto
TAGS: NICOLA ZINGARETTI – GIANNI ALEMANNO – OVERDOSE – LAZIO – ANCI

Belushi, John

Enciclopedia on line

Attore statunitense (Chicago 1949 - Los Angeles 1982). Con uno stile originale e irriverente rappresentò la rabbia e lo spirito di ribellione tipici della cultura giovanile. Diventato famoso grazie alle [...] apparizioni allo show televisivo Saturday night live (1974), interpretò poi film quali Animal house (1978) e The Blues Brothers (1980). All'apice della carriera morì per una overdose di eroina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE BLUES BROTHERS – LOS ANGELES – OVERDOSE – CHICAGO – EROINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Belushi, John (1)
Mostra Tutti

precoma

Dizionario di Medicina (2010)

precoma Condizione immediatamente precedente lo stato di coma, che può recedere oppure può evolvere in coma. Sintomatologia Il p. varia a seconda delle diverse patologie e dei diversi eventi che ne [...] ; risponde a stimoli dolorosi. Il p. è solitamente prevedibile (tranne nel colpo di calore e in alcuni casi di overdose), se si conosce la patologia di base del paziente. Ciò permette inoltre di mettere in atto tempestivamente misure terapeutiche ... Leggi Tutto

Garrel, Philippe

Lessico del XXI Secolo (2012)

Garrel, Philippe Garrel, Philippe. – Regista francese (n. Parigi 1948). Erede e continuatore dello stile Nouvelle vague, caratterizzato dall’intreccio tra passione e ragione, sentimenti personali e visione [...] faustiano’ con un corriere di eroina, e nel rapporto esclusivo con la sua donna, attrice che sul set troverà la morte per overdose. Les amants réguliers (2005) è un viaggio a ritroso, in un bianco e nero intenso, nel Maggio francese, in cui i ricordi ... Leggi Tutto
TAGS: NOUVELLE VAGUE – PARIGI – EROINA – AUBE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Garrel, Philippe (2)
Mostra Tutti

narcosi

Dizionario di Medicina (2010)

narcosi Stefano Faenza Stato di stupore o coma indotto da sostanze attive sul sistema nervoso centrale. Il termine non ha una vera e propria caratterizzazione scientifica o clinica in medicina ma è [...] stato di n. sono i barbiturici, gli oppiacei, i farmaci depressori del sistema nervoso centrale, se assunti in overdose; frequenti sono anche i casi di coma etilico. Fondamentale per una terapia disintossicante mirata è la conoscenza della sostanza ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – PRESSIONE SANGUIGNA – ANESTESIA GENERALE – COMA ETILICO – BARBITURICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su narcosi (1)
Mostra Tutti

cocainomania

Dizionario di Medicina (2010)

cocainomania Tossicomania consistente nella ricerca di particolari stati di ebbrezza mediante l’uso della cocaina. Gli effetti della c. tendono a manifestarsi piuttosto velocemente (fenomeno correlato [...] impotenza e riduzione della libido, fino a convulsioni allucinatorie, infarto miocardico, arresto del respiro (quadro da overdose). Un carattere tipico del cocainomane è la perforazione del setto nasale. Le acquisizioni sul sistema immunitario hanno ... Leggi Tutto

Poitras, Laura

Enciclopedia on line

Poitras, Laura. - Regista statunitense (n. Boston 1964). Ha esordito nella regia con il docufilm Flag wars (2003), in cui ha ricostruito il processo di gentrificazione del tessuto urbano di Columbus, assecondando [...] la società farmaceutica Purdue Pharma, produttrice dell’antidolorifico oppiaceo OxyContin responsabile tra il 1999 e il 2017 della morte per overdose di circa 218.000 individui; la pellicola è stata insignita del Leone d'oro per il miglior film alla ... Leggi Tutto
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – GENTRIFICAZIONE – WIKILEAKS – OVERDOSE – VENEZIA

balconing

NEOLOGISMI (2018)

balconing s. m. inv. Tendenza diffusa soprattutto tra i giovani che consiste nel compiere salti spericolati da balconi o terrazze, spesso sotto l’effetto di alcol o droga. • Dai primi accertamenti effettuati [...] 2014, p. 8, Radar) • Una Ibiza meno famosa Lloret de Mar ma non per questo meno sballata, tra giovanissimi in overdose, drammatici casi di «balconing», sequestri di droga e strade che il mattino sembrano cimiteri di bottiglie. (Maria Novella De Luca ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – OVERDOSE – SPAGNA – IBIZA

Cannabis

Dizionario di Medicina (2010)

Cannabis Genere di pianta della famiglia Cannabacee cui appartengono Cannabis sativa (canapa) e C. indica (canapa indiana). Tanto da C. sativa quanto da C. indica si estraggono sostanze psicotrope note [...] di stati ansiosi di natura paranoide. Un consumo protratto induce dipendenza sebbene non si abbia certezza di effetti indotti da overdose. Nota per centinaia di anni come pianta medicinale la C. ha assunto un particolare interesse, oltre che per il ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – ELETTROENCEFALOGRAFIA – SECCHEZZA DELLE FAUCI – SOSTANZE PSICOATTIVE – CORTECCIA CEREBRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cannabis (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
overdose
overdose ‹óuvëdous› s. ingl. [comp. di over «eccessivo» e dose «dose»] (pl. overdoses ‹óuvëdousi∫›), usato in ital. al femm. (anche con pron. ital. ‹overdò∫e〉). – Dose di un farmaco che risulta eccessiva in relazione alle possibilità di tolleranza...
mieloleso
mieloleso s. m. e agg. Chi o che ha subito lesioni al midollo spinale. ◆ C’è persino una motocicletta enduro, accanto al bordo di quella piscina destinata alla riabilitazione dei malati mielolesi e ora diventata simbolo dell’ennesimo caso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali