Oviedo Città della Spagna nord-occidentale (224.005 ab. nel 2009), capoluogo della provincia delle Asturie e della Comunità autonoma del Principato delle Asturie. Sorge sulle pendici settentrionali dei Monti Cantabrici , a non molta distanza dalla costa (una ventina di chilometri a SO del porto di ...
Leggi Tutto
Convenzione di Oviedo Convenzione sui diritti umani e la biomedicina. Costituisce il primo trattato internazionale riguardante la bioetica, e rappresenta un pietra miliare per lo [...] Consiglio d’Europa attraverso un comitato ad hoc di esperti di bioetica, e firmata a Oviedo il 4 aprile 1997 nell’ambito di una solenne cornice diplomatica, la Convenzione è stata ... ...
Leggi Tutto
OVIEDO y BAÑOS, José de. - Storico del Venezuela, nato a Santa Fede Bogotá nel 1674, morto a Caracas, nel Venezuela dove si era recato, sin da giovane, presso suo zio il vescovo Diego de Baños. Fu autore di una Historia de la conquista y población de Venezuela, particolarmente interessante per la ...
Leggi Tutto
Fernández de Oviedo y Valdés ‹... dℎe obℎi̯édℎo i bℎaldℎés›, Gonzalo. - Uomo d'arme e scrittore ( Madrid 1478 - Valladolid 1557); militò in Italia , poi nelle Indie . Scrisse una confusa Historia general y natural de las Indias, preziosa per l'abbondanza di notizie, utili per quanto non sempre ...
Leggi Tutto
OVIEDO y VALDÈS, Gonzalo Hernández de. - Storico spagnolo, nato a Madrid da vecchia famiglia delle Asturie nel 1478, morto a Valladolid nel 1557. Paggio prima dell'Infante don Juan, figlio di Ferdinando e di Isabella, poi del re di Napoli, passò nel 1514 in America, prese parte a campagne contro gl' ...
Leggi Tutto
Asturie (sp. Principado de Asturias) Comunità autonoma della Spagna (10.604 km2, con 1.074.862 ab. nel 2007); capoluogo [...] e Galizia . In lotta con gli Arabi (che nel 794, sotto Alfonso II il Casto, devastarono Oviedo), in alleanza con i Carolingi, il Regno si consolidò con le conquiste (860) di Ordoño ...
Leggi Tutto
Castro González, Enrique. - Calciatore spagnolo (Oviedo 1949 - Gijón 2018). Soprannominato Quini, centravanti veloce e tecnico e con uno spiccato senso del gol, ha esordito nel calcio con l’Ensidesa, squadra di Terza Divisione della città di Avilés, dove si è messo subito in luce tanto da essere ...
Leggi Tutto
Mon ‹mòn›, Alejandro. - Uomo politico spagnolo ( Oviedo 1801 - ivi 1882). Conservatore, deputato dal 1837, come ministro delle Finanze nel gabinetto Narváez (1844-46) riuscì a chiudere il bilancio in attivo. Fu ancora ministro delle Finanze nei gabinetti Narváez (1848-49) e Armero (1857); poi (1864) ...
Leggi Tutto