Cateau-Cambrésis, Pacedi Conclusa il 2 aprile 1559 tra Francia e Inghilterra e il 3 aprile tra Francia e Spagna, pose fine alla lotta tra Asburgo e Valois iniziata da [...] già posseduta dall’Inghilterra, per otto anni, con la facoltà, decorso quel tempo, di mantenerne il possesso dietro pagamento; Spagna e Francia si restituivano le conquiste fatte l ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] l’elevazione al papato del cardinale Carafa, Paolo IV (1554-59). 3 aprile 1559 La PacediCateau-Cambrésis (fig. 6) pone fine al lungo conflitto tra gli Asburgo e la Francia. Essa ...
Leggi Tutto
SPAGNA (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia [...] potuto assicurarsi i mezzi necessarî a riprendere la guerra che doveva condurlo alla pacediCateau-Cambrésis, tuttavia aveva dato un grave colpo al credito pubblico e svelate le ...
Leggi Tutto
VIDA, Marco Girolamo (Marcantonio). – Nacque a Cremona intorno al 1485 da Gelelmo (Guglielmo) e da Leona Oscasala. Sulla sua vita sappiamo praticamente [...] a Cremona. Poté tornare nella sua sede episcopale soltanto nel 1563, quattro anni dopo la pacediCateau-Cambrésis (1559), che pose fine alle guerre d’Italia. Il governo episcopale ...
Leggi Tutto
TRENTA. – Casato lucchese, il cui capostipite ed eponimo fu maestro Trenta da Casabasciana, speziale, [...] potuto scrivere per costoro, almeno fino alla pacediCateau-Cambrésis (2-3 aprile 1559), di «un ruolo di incontrastata egemonia all’interno del patriziato lucchese», consolidato ...
Leggi Tutto
VALPERGA DI MASINO, Giovan Tomaso. – Nacque da Amedeo (morto nel 1566) e da Paola Maddalena Provana di Leinì, in una data e in un luogo che [...] pacediCateau-Cambrésis, nel 1560 fu nominato a capo del colonnellato di Ivrea, una delle quattro zone di del Piemonte dal MDXLIV al MDXCII, a cura di V. Promis, ibid., pp. 586 s., ... ...
Leggi Tutto
Filippo II (sp. Felipe) re di Spagna. - Figlio ( Valladolid [...] i vasti domini in Europa e nelle Americhe, eccetto il titolo di imperatore e il trono asburgico. Con la PacediCateau-Cambrésis (1559) si assicurò, con il possesso delle Fiandre e ... ...
Leggi Tutto
Emanuèle Filibèrto duca di Savoia. - Terzogenito (Chambéry 1528 - [...] per la sconfitta inferta ai Francesi a S. Quintino (1557); con la pacediCateau-Cambrésis (1559) riottenne il ducato sabaudo, precedentemente occupato dalla Francia . Trasferita a ... ...
Leggi Tutto
Francia Stato dell’Europa [...] Europa Nel 1494, con la discesa nella Penisola di Carlo VIII (1483-98), iniziarono le guerre d’Italia; la pacediCateau-Cambrésis (1559) che, pur sancendo il predominio spagnolo ...
Leggi Tutto
Monferrato Regione storica del Piemonte, quasi [...] il marchesato ai Gonzaga , che ne presero effettivo possesso solo dopo la pacediCateauCambrésis (1559). Invisi ai Monferrini, i Gonzaga vendettero molti feudi al maggiore ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, ...