• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
webtv
lingua italiana
112 risultati
Tutti i risultati
Lingua [6]
Grammatica [5]

L’apporto positivo delle donne nei processi di pace

Atlante (2022)

L’apporto positivo delle donne nei processi di pace Il report del segretario generale ONU Women and peace and security pubblicato lo scorso settembre, a 20 anni esatti dalla Risoluzione 1325 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che istituì l’Agenda [...] ‘Donne pace e sicurezza’, assieme ai tanti ... Leggi Tutto

Una pace difficile e la via dell’armistizio

Atlante (2022)

Una pace difficile e la via dell’armistizio Nonostante i tentativi di Emmanuel Macron e di Recep Tayyip Erdoğan di ricercare i modi per arrivare ad una soluzione del conflitto in Ucraina, la possibilità di giungere in breve tempo ad una pace sembra [...] difficile.Ecco perché, ricordando alcune sit ... Leggi Tutto

Gerusalemme ancora senza pace

Atlante (2022)

Gerusalemme ancora senza pace La guerra in corso fra Ucraina e Russia, per la sua drammatica virulenza e anche, per noi europei, per la sua collocazione così prossima, mette in ombra gli altri, numerosi conflitti che attraversano lo scenario globale, spesso con conseguenze gravi ... Leggi Tutto

Speranze di pace in Sud Sudan

Atlante (2022)

Speranze di pace in Sud Sudan Il più giovane Paese al mondo, nato nel 2011 a seguito dell’indipendenza dal Sudan, fatica a divenire un adulto pacifico e definitivamente democratico. Il Sud Sudan, neanche il tempo di festeggiare l’emancipazione da Khartoum, dal 2013 è entrato nel ... Leggi Tutto

Amnistia e segnali di pace in Etiopia

Atlante (2022)

Amnistia e segnali di pace in Etiopia In occasione del Natale ortodosso del 7 gennaio, il governo etiope ha annunciato un’amnistia che ha coinvolto diversi esponenti politici che si trovavano in carcere in seguito ai conflitti interetnici, tra cui alcuni membri del Fronte di liberazione ... Leggi Tutto

Europa, Russia e Ucraina: armi, guerra e pace

Atlante (2022)

Europa, Russia e Ucraina: armi, guerra e pace Nessun continente ha combattuto tante guerre come l’Europa. Solo nel XX secolo è stato l’innesco di due conflitti mondiali che, presi insieme, hanno provocato il maggior numero di morti, feriti, mutilati, dispersi, vittime di genocidio e sfollati a ... Leggi Tutto

Orgoglio e prudenza. La ricerca della pace in Ucraina

Atlante (2022)

Orgoglio e prudenza. La ricerca della pace in Ucraina Putin ha capito di aver sbagliato; lo capisce quando al quarto giorno di guerra vede che la situazione non procede come immaginava. Nei suoi piani, concordati con lo Stato Maggiore dell’Esercito e con il suo ministro della Difesa, la conquista dell’ ... Leggi Tutto

‘Donne pace e sicurezza’: una risorsa strategica ancora inespressa

Atlante (2022)

 ‘Donne pace e sicurezza’: una risorsa strategica ancora inespressa In una fase in cui è acceso il dibattito su quali strumenti possano essere più utili e appropriati per fronteggiare la grave crisi internazionale in corso, può essere d’aiuto riflettere su un aspetto apparentemente marginale ma in realtà fortemente ... Leggi Tutto

Procida, l’abbazia in pericolo

Atlante (2022)

Procida, l’abbazia in pericolo Questo mese il ritorno è a Procida, Capitale della cultura 2022. Sabato 9 aprile il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha tenuto sull’isola il discorso di inaugurazione, nel segno della conoscenza [...] e della pace: parole dense e mai così cond ... Leggi Tutto

La disponibilità di papa Francesco

Atlante (2022)

La disponibilità di papa Francesco Papa Francesco compie un nuovo importante passo nel tentativo di costruire un percorso di pace per il conflitto russo-ucraino. Tanti sono stati infatti i tentativi per l’apertura di un dialogo attuati [...] dal pontefice sin dall’inizio delle ostilità, il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
pace
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
requiescant in pace
requiescant in pace 〈rekui̯èskant ...〉 (lat. «riposino in pace»). – Frase con cui termina la preghiera dei defunti (v. la voce prec.). Si ripete spesso nel linguaggio com., per lo più al sing., requiescat in pace, parlando di un morto, e anche,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Mohamud, Hassan Sheikh
Mohamud, Hassan Sheikh. – Uomo politico somalo (n. Jalalaqi 1955). Docente di Tecnologia dal 1984 presso l'Università di Mogadiscio, dopo l’esplosione della guerra civile (1986) ha collaborato con varie organizzazioni internazionali per lo sviluppo...
Leopoli
Leopoli (ucraino L΄viv; pol. Lwów) Città dell’Ucraina (717.655 ab., stima 2022), capoluogo dell’oblast´ omonima (21.800 km2 con 2.512.084 ab. nel 2020); già capoluogo del dipartimento polacco di Leopoli. È situata su un affluente del Bug, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali