• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
biografico
106 risultati
Tutti i risultati
Medicina [52]
Anatomia [23]
Patologia [16]
Zoologia [11]
Fisiologia umana [10]
Biologia [9]
Neurologia [7]
Patologia animale [4]
Strumenti diagnostici e terapeutici [5]
Chirurgia [4]

abducente, nervo

Enciclopedia on line

Sesto paio di nervi cranici; ha origine nel ponte di Varolio, al disotto del pavimento del IV ventricolo, fuoriesce dall’encefalo in corrispondenza del solco bulbo-protuberanziale e raggiunge attraverso [...] la fessura orbitaria il muscolo retto esterno. La sua paralisi determina l’impossibilità di ruotare il globo oculare all’esterno ed è denunciata da una particolare forma di diplopia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – NEUROLOGIA
TAGS: PAIO DI NERVI CRANICI – PONTE DI VAROLIO – IV VENTRICOLO – GLOBO OCULARE – ENCEFALO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su abducente, nervo (1)
Mostra Tutti

acustico, nervo

Enciclopedia on line

Ottavo paio di nervi cranici, ciascuno formato da due nervi, il cocleare e il vestibolare, aventi funzioni distinte. Il primo, preposto alla trasmissione degli stimoli uditivi, prende origine nella coclea [...] e la posizione del capo e del corpo nello spazio, ha il centro trofico nel ganglio vestibolare di Scarpa. Le fibre dei due nervi, riunite in un solo cordone, decorrono nell’angolo delimitato dal ponte e dal cervelletto (angolo pontocerebellare) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – NEUROLOGIA
TAGS: ANGOLO PONTOCEREBELLARE – PAIO DI NERVI CRANICI – CERVELLETTO – AUDIOMETRIA – BECHTEREV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su acustico, nervo (2)
Mostra Tutti

OLFATTORIO, nervo

Enciclopedia Italiana (1935)

OLFATTORIO, nervo È il primo paio di nervi cranici; trasmettendo le impressioni particolari raccolte sulla parte olfattiva della mucosa pituitaria, è il nervo dell'odorato. Risulta essenzialmente dei [...] sottili filamenti nervosi che vanno dal bulbo olfattorio alla mucosa nasale. Il resto della via olfattoria (bulbo, banderella) embriologicamente non è che un prolungamento del cervello e quindi parte del ... Leggi Tutto

FACCIALE, NERVO

Enciclopedia Italiana (1932)

FACCIALE, NERVO (lat. nervus facialis) Agostino PALMERINI Gaetano PARLAVECCHIO È il settimo paio di nervi cranici (v. cranici, nervi), innerva tutti i muscoli pellicciai della testa e del collo (nervo [...] una complessa curva attorno al nucleo del sesto paio. Le fibre dell'intermediario del Wrisberg volgono indietro emiplegia alterna, oppure paralisi bilaterale associate a quelle di altri nervi cranici (polioencefaliti). f) Centrale o sopranucleare (v. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FACCIALE, NERVO (1)
Mostra Tutti

ACCESSORIO, nervo

Enciclopedia Italiana (1929)

ACCESSORIO, nervo Agostino Palmerini È l'undecimo paio dei nervi cranici: spinale o accessorio del Willis. È formato di due parti distinte: l'una di origine bulbare, che può essere considerata come [...] grigia motrice, non ha ganglio trofico; ha funzione esclusivamente di moto; con la branca interna innerva, attraverso il vago del laringe, accessorio dei nervi cervicali nell'innervazione del trapezio e dello sternocleidomastoideo (v. cranici, nervi). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ACCESSORIO, nervo (1)
Mostra Tutti

oculomotore, nervo

Dizionario di Medicina (2010)

oculomotore, nervo Terzo paio di nervi cranici, il più importante e voluminoso dei nervi motori dell’occhio: si distribuisce a tutti i muscoli dell’orbita, a eccezione del retto esterno e del grande [...] il retto interno, il retto inferiore e il piccolo obliquo e fornisce una radice al ganglio oftalmico o ciliare. Nervo o. esterno, o nervo abducente,  è quello  innervante  il muscolo oculomotore esterno, che fa ruotare l’occhio verso l’esterno. ... Leggi Tutto

ottico, nervo

Dizionario di Medicina (2010)

ottico, nervo Ottavo paio di nervi cranici, che serve alla visione (➔). L’impulso nervoso derivato dalla stimolazione dei fotorecettori nella retina viene trasmesso alle cellule bipolari, e da queste [...] assone decorre sulla superficie retinica fino alla papilla ottica e si continua poi nel nervo ottico. I nervi o. si incrociano parzialmente nel chiasma, che è situato al di sopra della sella turcica alla base del cranio, e proseguono fino al corpo ... Leggi Tutto

statoacustico

Dizionario di Medicina (2010)

statoacustico Ottavo paio di nervi cranici, diviso in due parti (nervo cocleare e nervo vestibolare). Le fibre del nervo cocleare sono adibite alla percezione e alla conduzione degli stimoli uditivi, [...] quelle del nervo vestibolare agli stimoli che riguardano l‘equilibrio; i prolungamenti periferici arrivano rispettivamente all’organo del Corti (chiocciola) e all’organo vestibolare dell’orecchio interno, quelli centrali ai nuclei del tronco ... Leggi Tutto

NERVOSO, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1934)

NERVOSO, SISTEMA Pasquale PASQUINI Pericle PERALI Giulio CHIARUGI Michele MITOLO Silvestro BAGLIONI Mario CAMIS Vittorio CHALLIOL Massimiliano GORTAN Primo DORELLO Amedeo HERLITZKA Onorino [...] dell'oblongata in connessione coi centri ottavo-laterali. Lo studio dell'ottavo paio di nervi cranici ha infatti offerto molti punti di contatto con lo studio di questo aspetto della fisiologia cerebellare. Mentre però si deve considerare come verità ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NERVOSO, SISTEMA (6)
Mostra Tutti

faringe

Enciclopedia on line

Anatomia e medicina Anatomia comparata Porzione dell’apparato digerente dei Vertebrati, situata fra la bocca e l’intestino preepatico. Nei Cefalaspidi, Eterostraci, pesci e Anfibi branchiati adempie alla [...] del velopendulo o dei muscoli costrittori della f., per lo più per lesioni del IX o X paio di nervi cranici), lesioni parassitarie (micosi) o infettive (faringiti, adenoiditi, tonsilliti, ascessi faringei ecc.). La faringite è l’infiammazione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: APPARATO DIGERENTE – ISTMO DELLE FAUCI – TONSILLA PALATINA – ANATOMIA UMANA – INFIAMMAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su faringe (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
pàio
paio pàio s. m. [lat. paria, pl. neutro di par paris «pari», donde prima il pl. paia e da questo il sing. paio] (pl. le pàia). – 1. a. Due cose, due oggetti, due elementi della stessa specie che sono o si considerano insieme (ha sign. simile...
vago²
vago2 vago2 s. m. [dall’agg. lat. vagus «errante»] (pl. -ghi). – In anatomia, nervo misto, somatico e viscerale (detto anche pneumogastrico), che costituisce il decimo paio di nervi cranici, e innerva gran parte dei visceri toracici e addominali:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali