Palloned’oro Premio calcistico internazionale. Dal 1956 la rivista France football assegna il premio al giocatore più meritevole dell’anno; nel 2010 è diventato Pallone [...] restrizioni sono state eliminate: nazionalità e club non costituiscono una discriminante. Il Palloned’oro è un riconoscimento molto ambito e suscita un grande interesse mediatico ... ...
Leggi Tutto
Ronaldo, Cristiano (propr. Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro). - Calciatore portoghese (n. Funchal 1985). Ha iniziato la carriera nel Clube Desportivo Nacional, società calcistica [...] anni ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali tra cui Palloned’oro (2008, 2013, 2014, 2016 e 2017), FIFA World Player (2008), Scarpa d’oro (2008 e 2011) e The Best FIFA ...
Leggi Tutto
Róssi, Paolo. - Calciatore italiano (Prato 1956 - Siena 2020). Ha giocato in serie A, nel ruolo di centravanti, [...] ai campionati del mondo di Spagna, risultando, con 6 reti, capocannoniere del torneo. Sempre nel 1982 ha ricevuto il Palloned'oro. Si ritirò dall'attività agonistica nel 1987. ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB Aberdeen Il fondatore e primo manager dell'Aberdeen fu un arbitro, Jimmy Philip: lo fondò il 16 marzo 1903 e continuò a occuparsene fino al 1924. [...] campione inglese con la maglia dell'Amburgo aveva vinto per due volte di seguito il Palloned'oro (1978 e 1979), ma dopo la finale di Coppa dei Campioni persa contro il Nottingham ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali Sommario: I Campionati Mondiali □ Le Olimpiadi. □ I Campionati Europei. □ Coppa Internazionale. □ Coppa America. □ Gold Cup [...] batte per 3-2 l'altra grande rivelazione del torneo, il Mali di Salif Keita, primo Palloned'oro africano, nel 1970. Il 1974 è l'anno dello Zaire, che in Egitto si impone grazie ...
Leggi Tutto
calcio - Francia FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Française de Football Anno di fondazione: 1919 Anno di affiliazione FIFA: 1904 NAZIONALE [...] . Nel dopoguerra prevale lo Stade Reims, lo squadrone di Raymond Kopa, vincitore del Palloned'oro 1958, oriundo polacco, terzo con la nazionale francese ai Mondiali di Svezia: in ...
Leggi Tutto
calcio - URSS FEDERAZIONE Anno di fondazione: 1912 Anno di affiliazione FIFA: 1912 (1946) NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: 16 novembre 1924, [...] Netto, mediano dello Spartak Mosca, e Lev Jashin, portiere della Dinamo, insignito del Palloned'oro. I due giocatori furono protagonisti anche degli Europei del 1960, che l'Unione ...
Leggi Tutto
Messi, Lionel Andrés (Leo). - Calciatore argentino (n. Rosario, Argentina, 1987). All’età di otto anni ha iniziato la carriera calcistica nel club della sua città, il Newell’s [...] , tra cui: Palloned’oro e Giocatore mondiale dell’anno FIFA (2009), Palloned’oro FIFA e Scarpa d’oro (2010). Nel 2012 si è aggiudicato il quarto Palloned'oro FIFA consecutivo ...
Leggi Tutto
Weah ⟨ueà⟩, George Manneh Oppong Ousman. - Calciatore e uomo politico (n. Monrovia, Liberia, [...] francese, due scudetti italiani, tre coppe di Francia e una Coppa d'Inghilterra. Insignito del Palloned'oro (1995) e per tre volte del titolo di miglior calciatore africano ...
Leggi Tutto
Gullit 〈gℎo´lit〉, Ruud. - Calciatore olandese (n. Amsterdam 1962). [...] ). Nel 1987 la giuria della rivista francese "France Football" gli ha assegnato il palloned'oro come miglior giocatore dell'anno. L'anno successivo ha vinto il titolo di campione ...
Leggi Tutto
doppiettista s. m. Nel gioco del calcio, chi segna una coppia di reti nella stessa partita. ◆ Il bambino ora è qui, primo, davanti a tutti, in giacca di velluto blu, camicia bianca, cravatta nera e la ...
global player loc. s.le m. inv. In economia, protagonista internazionale, istituto o impresa competitivi su tutti i fronti in ambito internazionale. ◆ All’operatore tradizionale di telecomunicazioni, di ...