Fòrges Davanzati 〈... -z-〉, Domenico. - Patriota ( Palo [...] delColle 1742 - ivi 1810). Ammiratore di A. Genovesi , ne raccolse e pubblicò il carteggio Proclamata la Repubblica Napoletana, fece parte del governo provvisorio (1799). Riuscì a ... ...
Leggi Tutto
Guàccero, Domenico. - Musicista italiano ( Palo [...] delColle 1927 - Roma 1984). Ha studiato con G. Petrassi al conservatorio di Santa Cecilia in Roma, ove poi insegnò composizione. Ha scritto musiche teatrali e strumentali, ... ...
Leggi Tutto
DEL RE, Giuseppe. - Nacque a Turi, in Terra di Bari, il 2 genn. 1806 da Francesco Paolo e da Maria Componibile. In un passato non lontano molti membri della famiglia [...] D. è quella di F. Matarrese, G.D. patriota e letterato pugliese del Risorgimento, I-II, PalodelColle 1981-83. Altri brevi profili in A. D'Ancona, Carteggi di M. Amari, II, Torino ... ...
Leggi Tutto
PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29). - Nome, estensione e limiti. - Il nome Puglia, attribuito oggi al compartimento dell'Italia meridionale che si allunga, [...] una dalla parte dell'Adriatico, ma lungo il gradino di mezzo, da Canosa a PalodelColle; la terza è rappresentata dalle città marittime, da Barletta a Giovinazzo); nelle Murge di ...
Leggi Tutto
BARI delle Puglie (A. T., 27-28-29). - Città capoluogo della provincia omonima, situata sul mare Adriatico, a 200 km. dalla costa balcanica. [...] est al limite della zona di colline (Canosa, Andria, Corato, Ruvo, Terlizzi, PalodelColle, Acquaviva), la terza sul mare (Barletta, Trani, Bisceglie, Molfetta, Giovinazzo). Nelle ...
Leggi Tutto
CASTELLI, REGNO DI SICILIA, ARCHITETTURA. - Al rientro dalla Germania, con le leggi emanate nella dieta di [...] (Bertaux, 1897). Nelle loro fila era "Philippus Chinardus", che abbiamo incontrato a Trani. A PalodelColle una fitta iscrizione incisa su una lastra raffigurante s. Giorgio parla ...
Leggi Tutto
DE ROSA, Giovan Francesco, detto Pacecco. - Nacque a Napoli il 17 (o il 27) dic. 1607 da Tommaso e Caterina De Mauro (Prota Giurleo, 1951, p. 20). Tommaso [...] luminoso e la cifra di contenuta intimità femminile della stessa figura del quadro di PalodelColle. Nella cerchia del D. erano pittori, oltre alla sorella Diana e a suo marito ...
Leggi Tutto
MITOLO, Michele. – Nacque a Foggia, il 22 marzo 1903, da Vincenzo e Maddalena Magrone. Compì gli studi classici superiori [...] Baglioni, fisiologo. Commemorazione tenuta il 1° sett. 1957 in Belmonte Piceno, PalodelColle 1957) e successivamente (v. almeno: Silvestro Baglioni fisiologo, in Fisiologia e ...
Leggi Tutto
FORLANINI, Carlo. - Nacque a Milano l'11 giugno 1847, primogenito del medico Francesco e di Marianna Rossi, proveniente da una famiglia della [...] . 7-12; G. Castelli, C. F.: l'inventore del pneumotorace, in L'Ospedale Maggiore, XXV (1937), pp. 38 di Bari, PalodelColle 1947; L. Premuda, Rivivono i medici del passato, Torino ... ...
Leggi Tutto
in1 prep. [lat. ĭn, affine al gr. ἐν]. – Si fonde con l’articolo, o più propr. con le forme ant. dell’articolo ello, ella, ecc., dando luogo alle preposizioni articolate nel, nello, nella, nei, negli, ...
lunghézza s. f. [der. dell’agg. lungo]. – 1. a. Termine usato, insieme a larghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a larghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni ...