panarabismo Movimento tendente a promuovere l’unità o quanto meno una vasta solidarietà politica e culturale fra tutti i popoli di lingua e civiltà araba. Sviluppatosi a partire dalla Prima guerra mondiale , insieme al generale moto di riscatto dei popoli arabi dal dominio ottomano e da quello ...
Leggi Tutto
L’asse Washington-Il Cairo Un primo importante riorientamento geostrategico dell’Egitto, da campione del panarabismo e del socialismo arabo a pilastro della strategia statunitense in Medio Oriente, era avvenuto alla fine degli anni Settanta con il presidente Anwar al-Sādāt, successore di Nasser. ...
Leggi Tutto
῾Azzām 〈῾aʃʃàam〉, ‛Abd ar-Raḥmān. [...] araba contro il riaffermarsi della sovranità italiana. Esponente tra i più in vista degl'ideali del panarabismo, dal 1945 al 1952 fu segretario generale della Lega araba . ...
Leggi Tutto
Nàsser. - Nome sotto cui è noto l'uomo politico egiziano Giamāl Ḥusain ῾Abd an-Nāṣir (Beni Mor, Asyūṭ, [...] Canale di Suez (1956) N. si affermò come leader dell'anticolonialismo e del panarabismo. Dopo la sconfitta egiziana nella cosiddetta guerra dei sei giorni, si dedicò alla ricerca ...
Leggi Tutto
1916-2016: come cambia il Medio Oriente a cent'anni da Sykes-Picot Nell’aprile del 1904, Gran Bretagna e Francia stipulavano l’Entente cordiale. L’accordo poneva fine alla decennale [...] si sviluppa, nel periodo fra le due guerre, ma soprattutto dopo la Seconda guerra mondiale, il panarabismo o sentimento di unità di tutti gli arabi, che avrà il suo apice con il ba ...
Leggi Tutto
Libia bandiera posizione mappa [...] in chiave antioccidentale, ma talvolta, in passato, anche antisovietica) e il panarabismo, divenuto poi panafricanismo una volta deluse le ambizioni di leadership del mondo arabo ...
Leggi Tutto
League of Arab States (LAS) Lega degli stati arabi Informazioni principali Dati generali Origini [...] associata al colonialismo occidentale, perpetuato dal sistema dei protettorati. All’ideologia del panarabismo, che proprio a cavallo tra le due guerre mondiali – e con maggior ...
Leggi Tutto
League of Arab States (LAS) Lega degli stati arabi Informazioni principali Dati generali [...] associata al colonialismo occidentale, perpetuato dal sistema dei protettorati. All’ideologia del panarabismo, che proprio a cavallo tra le due guerre mondiali – e con maggior ...
Leggi Tutto
League of Arab States (Las)
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi ( [...] associata al colonialismo occidentale, perpetuato dal sistema dei protettorati. All’ideologia del panarabismo, che proprio a cavallo tra le due guerre mondiali – e con maggior ...
Leggi Tutto
League of Arab States (Las) Lega degli stati arabi Scheda Origini e finalità [...] associata al colonialismo occidentale, perpetuato dal sistema dei protettorati. All’ideologia del panarabismo, che proprio a cavallo tra le due guerre mondiali – e con maggior ...
Leggi Tutto
panarabismo s. m. [der. di panarabo]. – Movimento tendente a promuovere una vasta solidarietà, anche di carattere politico e ideologico, spesso in contrapp. con il mondo occidentale, fra tutti i popoli ...
panàrabo agg. [comp. di pan- e arabo]. – Che riguarda tutti i popoli e gli stati arabi; anche, che si riferisce al panarabismo, che aderisce agli ideali del panarabismo: conferenza panaraba.