PAOLUCCIO (Paulicio) Anafesto. – Il suo nome nelle fonti più antiche compare come Paulicio a cui poi si unisce la variante Paoluccio anche con il cognome [...] Anafesto, che secondo i genealogisti veneziani sarebbe stato quello originario della famiglia il governatore provinciale, che come Paoluccio poteva essere espressione della nobiltà ... ...
Leggi Tutto
Paolùccio, Anafesto doge di Venezia . - Personaggio tradizionale, forse mai esistito, della storia veneziana. Sarebbe stato il primo doge veneziano (697 circa), e avrebbe concluso (714) un patto col re longobardo Liutprando per fissare i confini di Cittanova . La critica più recente ha però ...
Leggi Tutto
PAOLUCCIO, Anafesto, doge di Venezia. - La tradizione tarda gli attribuì un nome, Anafesto; quella più remota ravvisò in [...] , molto più tardi ratificato da parte longobarda con la largitio astolfina. In quale veste Paoluccio la compiva: come duca veneziano, o in altra qualità? L'identificazione con l ... ...
Leggi Tutto
Venezia "Salvare Venezia. Save Venice" Strategie d'intervento per la laguna e la città di Paolo Costa 15 [...] dei cittadini. Secondo la tradizione, il primo doge eletto fu, nel 697, PaoluccioAnafesto. La particolare condizione geografica di Venezia la salvaguardò dalle aspre lotte che per ...
Leggi Tutto
ARALDICA. - È la disciplina che tratta degli stemmi, e si divide in due parti: storia degli stemmi, cioè sorgere, fiorire, decadere del loro uso; e regole araldiche che [...] (figura 20). È un ornamento di origine antichissima che, secondo alcuni, risalirebbe a PaoluccioAnafesto primo doge nel 697; e secondo altri, avrebbe origine dal fatto che re ...
Leggi Tutto
SANUDO, Marin, il Giovane. - Nacque a Venezia, il 22 giugno 1466, da Leonardo, della stessa famiglia patrizia da cui era disceso il Torsello, ma d'altro ramo, quello [...] tradizionale delle origini veneziane e la cronaca di tutti i dogi dal leggendario PaoluccioAnafesto al Barbarigo, fino al 12 dicembre 1494. E intanto narrava "vulgari sermone ...
Leggi Tutto
DOGE (dal lat. duce [m]). - Nome del primo magistrato nelle repubbliche di Venezia e Genova, di origine affatto diversa, di evoluzione storica molto simile nelle due città. A Venezia sul [...] unico, dux, vicino a cui stava un capo militare unico, magister militum: Paolo Lucio o PaoluccioAnafesto fu il primo doge nel 691. Dopo l'uccisione del terzo doge per opera delle ...
Leggi Tutto
OBELERIO, Antenoreo. - Fu il nono doge di Venezia (o il settimo se si escludono, secondo la recente ipotesi di R. Cessi, dalla serie ducale tradizionale [...] PaoluccioAnafesto e Marcello). Era tribuno di Malamocco, e venne designato doge (804) a Treviso da un gruppo di esuli. Si associò al dogado il fratello Beato. Sembra fossero ...
Leggi Tutto
L'autocelebrazione della Repubblica nelle arti figurative Lo Stato veneziano ha sempre fatto tutto il possibile per costruire e divulgare un'immagine di sé in cui il ruolo svolto tanto dallo Stato che [...] dalle tradizioni contrastanti, il primo ritratto avrebbe dovuto essere almeno quello di PaoluccioAnafesto che era stato eletto "a voce" dal popolo nel 697. Probabilmente l ...
Leggi Tutto
Culto e liturgia L'origine di Venezia è - come ben si sa tutta avvolta nella leggenda, almeno fino all'invasione longobarda, anche se nella leggenda c'è sempre un fondo di verità che occorre cercare. [...] un altro racconto costruito posteriormente, sarebbe stato eletto il primo "dux" o doge PaoluccioAnafesto. Il santo, inoltre, proveniva da Altino, di stirpe romana come dal nome ...
Leggi Tutto